lasciarsi un giorno a roma regia di Edoardo Leo Italia 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lasciarsi un giorno a roma (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LASCIARSI UN GIORNO A ROMA

Titolo Originale: LASCIARSI UN GIORNO A ROMA

RegiaEdoardo Leo

InterpretiMarta Nieto, Edoardo Leo, Claudia Gerini, Stefano Fresi, Lorenzo Aloi, Esther Ortega, Gabriele Di Martino

Durata: -
NazionalitàItalia 2021
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2021

•  Altri film di Edoardo Leo

Trama del film Lasciarsi un giorno a roma

Una commedia romantica che racconta quanto sia complicato lasciarsi dopo tanti anni di convivenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (13 voti)6,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lasciarsi un giorno a roma, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Goldust  @  28/09/2023 15:10:50
   6½ / 10
Apprezzo il tentativo di Leo di affrontare un tema più corposo rispetto al suo solito cinema, utilizzando tutte le armi della commedia all'italiana e del dramma famigliare a disposizione. Ci riesce per buona parte della pellicola utilizzando il grimaldello della posta del cuore e ordinando con ingegno i pensieri sulla relazione con una struttura narrativa divisa in capitoli. Ma se anche la "controvoce" parallela della coppia di amici, anch'essa in crisi, è vincente sbaglia a scegliere la protagonista femminile, una legnosa e apatica Marta Niero, e perde nella seconda parte il tono del racconto, riacciuffandolo in extremis solo nel finale. E come attore il buon Edoardo sembra per l'ennesima volta ancorato al personaggio del ragazzone di mezza età che nella vita ha combinato poco. E' un grande spot comunque per la città di Roma, alla quale si è voluta dare una diimensione romantica d'altri tempi.

massapucci  @  26/12/2022 10:20:48
   6½ / 10
Un'occasione sprecata questo film. Avrebbe potuto essere uno dei migliori film italiani degli ultimi anni, ma non gli si può dare oltre una sufficienza tonda.
Il film dopo circa un'ora ha ben poco da dire; ciò che rimane fino alla conclusione è un susseguirsi di cliché, come in diversi qui sotto giustamente rilevano. Bisognava fare un lavoro di centratura; sembra quasi che si sia partito da un buono spunto, un buon soggetto, ma che non si sapesse dove andare a parare, come darvi una conclusione.
Anche la storia secondaria è debole, alquanto inverosimile.
Le prove attoriali molto buone; del resto gli attori coinvolti li conosciamo, sanno il fatto loro.
Ripeto, un peccato. La prima metà del film sicuramente la migliore, e valida. Ma un film non è un'idea che srotoli fin quando ne hai; il fulcro di un film, così come, in generale, il fulcro di un racconto, o di un'opera, condensa l'opera, il film in un portato di senso. Ed è in definitiva solo questo momento in cui si tirano le fila del racconto che dà valore all'opera; altrimenti, come detto, non rimane che una sequela di corti, non un film. Qui il fulcro... non c'è. Viene diluito in lungaggini di cliché.

pak7  @  06/11/2022 20:45:04
   7 / 10
Leo non delude alla regia, con una sensibilità non scontata. Supportato anche da Stefano Fresi, divertentissimo e una Gerini nelle vesti di sindaco, regala buone sensazioni. Non lo esalo, ma per una serata va più che bene.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/11/2022 20.45.53
Visualizza / Rispondi al commento
Misialory  @  09/04/2022 22:25:46
   6½ / 10
La bella Roma fa da sfondo ad una storia di ordinaria crisi di coppia.
Tommaso e Zoe convivono da 10 anni, non hanno figli nè mutuo. Lui è scrittore lei donna in carriera, una spagnola affascinante ma poco amata dai suoi collaboratori e dagli amici acquisiti.
Parallelamente seguiamo anche le vicende del miglior amico di Tommaso che vive una crisi profonda con la moglie, Sindaco di Roma (Claudia Gerini).
A parte provare una profonda antipatia per Zoe (troppo fredda, cinica, poco empatica), il film scorre abbastanza bene e si sviluppa con qualche originalità narrativa.
Se amate Roma, il film si potrà godere ancora meglio.

Mauro@Lanari  @  31/03/2022 01:32:26
   6 / 10
Dopo "Vita da Carlo", nello stesso anno esce un film ancor più autoreferenzialmente pariolinesco: non solo c'è la sindaca di Roma, m'anche il consort'e una seconda coppia di benestanti, lui scrittore lei manager. Un film per tutti? All'elezioni amministrative del 2021, nella capitale l'astensionismo ha superato per la prima volta la soglia del 50%. Aggiornamento dei racconti e del cinema sentimental-epistolari, il dramedy dolceamaro narrato da Leo è più verboso che visivo, più Genovese che Pietrangeli e Baumbach, ciononostante i suoi punti di forza sono spesso le pungenti, sincer'e accorate linee di dialogo dove, al netto di problemi peggiori, i 40enni d'oggi (e non) potranno rivedersi a mo' di selfie corale. Pregevole la cover 2020 di "Tainted Love" (Soft Cell 1981): https://music.youtube.com/watch?v=Ijo1QL2wDRg; https://youtu.be/Ijo1QL2wDRg).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  30/01/2022 11:49:30
   6 / 10
Commedia sentimentale piena di cliché. Forse anche troppo lungo lo svolgimento. Buona prova del cast, soprattutto i comprimari.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  16/01/2022 10:51:34
   7½ / 10
Confesso di avere un debole per le opere di Edoardo Leo che ritengo tra i migliori commediografi italiani. In ogni suo film avverto sempre un tocco leggero che mi provoca delle gradevolissime sensazioni. Commedia amara questa, molto amara, che mi ha anche commosso un po'. Bravissimo come sempre Fresi, leggermente sopra le righe la Gerini

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/01/2022 16:22:42
   6 / 10
C'è più dramma che commedia nel film di Leo. Non che non ci sia ironia ma i toni sono sempre con un sottofondo amaro. E' una storia dove i clichè non mancano, dove alcuni siparietti mi sono sembrati francamente inutili e dove è presente qualche incongruenza (due sorelle spagnole che parlano in italiano fra loro). Tutto sommato è una storia sincera, sui problemi di una coppia e sulla loro difficoltà crescente a comunicare dopo anni di convivenza e quotidianeità. E quando due persone non comunicano la conseguenza è logica, specie se non si riescono a trovare compromessi. Non male la sottotrama Fresi/Gerini, anzi avrebbe meritato un film a parte.

topsecret  @  08/01/2022 14:29:29
   6½ / 10
L'amore, a volte, per trovare la strada giusta ha bisogno di gesti eclatanti.
Commedia sentimentale gradevole, scritta, diretta e interpretata da Edoardo Leo, che solitamente apprezzo per la sua genuinità nel proporre delle storie, ben interpretata da un buon cast (Fresi sempre fenomenale) che suscita simpatia ed empatia, risultando abile, convincente e preciso.
La storia non ha grande originalità da mostrare, ma riesce a rendersi coinvolgente quanto basta per regalare una visione spigliata e senza troppe banalità evidenti. Forse un po' verbosa nei dialoghi in alcuni momenti ma nulla di fastidioso o invalidante.
Amio avviso, un prodotto italiano discretamente tratteggiato.

codino18  @  06/01/2022 22:14:12
   7 / 10
Non è noi e la Giulia che rimane il capolavoro di Edoardo Leo però il voto precedente lo trovo ingeneroso. Forse un po' troppo mielenso ma cmq un film che scorre volentieri

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net