Siamo a Roma su una terrazza dove un gruppo di amici e conoscenti, tutti appartenenti alla borghesia, si ritrova per passare le serate d'estate. C'è Enrico, uno sceneggiatore in crisi, Amedeo, produttore cinematografico che si è fatto dal nulla, assolutamente privo di cultura. Poi c'è Galeazzo, tornato dal Venezuela per trovare gli amici e un lavoro, e Mario, un deputato del Partito Comunista.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un film intellettualoide e abbastanza fuori dagli schemi, esattamente il tipo di cinema che non mi piace. Peccato perché mi aspettavo un film corale in un'ambientazione originale quale potrebbe essere una terrazza, che poi in realtà il film si svolge gran poco sulla terrazza. Lo so che con gli attori che ci sono in questo film e il nome alla regia dare meno di 6 è un insulto, me ne rendo conto, ma io non ce l'ho fatta ad arrivare alla fine e ad un certo punto mi sono arreso.
Comunque ammetto che è un limite mio, per chi è portato per un certo tipo di film con "La terrazza" non rimarrà deluso.