le avventure di buckaroo banzai regia di WD Ritcher USA 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le avventure di buckaroo banzai (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE AVVENTURE DI BUCKAROO BANZAI

Titolo Originale: BUCKAROO BANZAI

RegiaWD Ritcher

InterpretiJohn Lithgow, Peter Weller, Jeff Goldblum, Ellen Barkin

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 1984
Genereavventura
Al cinema nel Giugno 1984

•  Altri film di WD Ritcher

Trama del film Le avventure di buckaroo banzai

Bislacco neurochirurgo, cantante rock e pilota d'auto a propulsione nucleare, si mette a capo di un gruppo di un piccolo esercito di androidi o “elettroidi”.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,13 / 10 (8 voti)4,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le avventure di buckaroo banzai, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DankoCardi  @  28/02/2022 19:28:41
   2 / 10
La pellicola incentrata su questo Buckaroo Banzai, bizzarro neurochirurgo, rockstar ed avventuriero alle prese con una avventura fanta-commedia, aveva le potenzialità per entrare tra le file di quei piccoli cult degli anni '80...e invece si rilevano solo difetti. Il personaggio del protagonista è caratterizzato in una maniera che più anonima e bidimensionale non era possibile; la sceneggiatura è un insulso e confuso pasticcio che ad un tratto si fatica a seguirla, non si ride mai, nonostante le scene d'azione nella seconda parte la storia annoia da morire. L'unica cosa fantastica è il risparmio e la povertà con cui hanno realizzato scenografie ed affetti speciali. Ritcher si è distinto come ottimo sceneggiatore, ma con questo suo primo film dimostra che la regia non è la cosa che gli riesce meglio. Del tutto sprecato e fuori parte il nutrito cast; adoro attori come Peter Weller e Jeff Goldblum ma qui sembrano proprio dei manichini imbalsamati (colpa di uno script che non valorizza assolutamente nulla della già esile trama). Nemmeno la presenza - pressochè inutile- di una gnocca come Ellen Barkin gli fà acquistare mezzo punto in più. Decisamente cestinato.

LucaT  @  24/09/2018 14:52:11
   2 / 10
Osannato film defenito un Must-Cult anni 80'
e farcito di molti volti noti del cinema
-citato anche ad onore in altri film come in ready player one-
personalmente risulta al contrario essere solamente una -bolla d'aria-
è malfatto-ridicolo-insulso e trash nel senso dispregiativo del termine
sono pienamente concorde con ogni parere sotto sufficenza e già riportato
questo film è simile al mio modo di scrivere
-da cani- proprio
per sciaquarmi i pensieri da questa pessima visione
mi rivedo sulla falsariga Galaxy Quest XD

BlueBlaster  @  12/03/2015 02:21:08
   3½ / 10
La prima cosa che viene da dire guardando questa pellicola è "Ma che roba è mai questa!?"...
Un pastrocchio di generi che vanno dalla fantascienza al fantasy cercando di fare ironia ma allo stesso tempo inserendo dialoghi e sequenze seriose con tanto di critiche e metafore...abbiamo così alieni, viaggi spazio-temporali, mad scientist e cospirazioni.
E' possibile anche vederci qualcosa di quel che sarà la storia di "Essi Vivono" ma qui è tutto più sbrodolato...la sceneggiatura è al limite dell'assurdo, gli effetti speciali mediocri ma in rari casi abbastanza buoni (la stessa cosa non si può dire per le maschere degli alieni), regia ed altri aspetti tecnici non sono certo di gran spessore.
Tipicamente un b-movie ma con un cast d'eccezione (ben più cospicuo rispetto a quello scritto qui sopra nella scheda) a dir poco sprecato, John Lithgow ha un personaggio tremendo e meglio non si può dire per Jeff Goldblum, mi è piaciuta solo Ellen Barkin.
Non si può dire tanto di questa storia perché è tutto un casino.
In patria un cult e piace pure a qualcuno pure qui, in tutta sincerità non so come sia possibile...forse se piace lo stile Terry Gilliam e tanto i b-movie strampalati degli anni 80/90.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/10/2014 15:46:31
   4 / 10
Indefinibile sotto molti di punti di vista perchè di fronte ad una trama che ricorda sullo sfondo le invasioni aliene della fantascienza americana degli anni cinquanta, Buckaroo Banzai mette sul tavolo molto altro, creando una commistione di generi indubbiamente bizzarra ma dai risultati alquanto scarsi come nei classici casi in cui si rimane in mezzo al guado, nel senso che la sceneggiatura alterna momenti in cui il film forse si prende un po' troppo sul serio risultando ridicolo, con altri in cui è più scoperto l'intento paroditico e cartoonesco di fondo. Oltre a questo squilibrio abbastanza evidente, c'è solo da segnalare positivamente la buona interpretazione di Litgow in mezzo ad un cast di primissimi nomi ma dalla resa evanescente a cominciare dal protagonista Weller. La regia francamente mi è sembrata anonima e senza nessun merito particolare, casomai il contrario, ma in fondo a distanza di tanti anni il film è chiaramente invecchiato e pure male.

Goldust  @  07/02/2012 12:18:16
   3½ / 10
Terribile mix di grottesco, avventura e fantascienza con annesso spreco di buon cast. Peter Weller nel ruolo del protagonista è quantomeno inadatto. Senza capo nè coda, apprendo da più fonti con orrore che è addirittura considerato un film cult! Comunque de gustibus..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  06/01/2011 20:33:33
   5 / 10
Insolito e malriuscito mix di commedia, fantasy, avventura e sci-fi. Un prodotto del genere non poteva che essere partorito negli 80s!
Nonostante la buona realizzazione (ottimi i trucchi, le scenografie, le musiche, e gli effetti speciali) e la quantità di volti noti attaccati al progetto (Ellen Barkin, Jeff Goldblum, John Lithgow, Christopher Lloyd, Clancy Brown, Jamie Lee Curtis ecc...), questa battaglia interglattica tra personaggi strampalati e alieni brutti goffi e stupidi non riesce nè a coinvolgere nè a divertire come dovrebbe. Questo a causa sia di una sceneggiatura confusa e piena di buchi (ogni volta che c'è un cambio di scena, si finisce sempre per dimenticare tutto quello che si era visto prima) sia di una regia fiacca e caotica. Troppi dettagli, troppi personaggi, ma poca sostanza.
E poi, il protagonista Weller (Buckaroo Banzai, che razza di nome) fa proprio schifo: non potevano scegliere un'attore un pò più bello e simpatico?
Per riassumere l'essenza del commento, vorrei citare le parole del Mereghetti, con il quale mi trovo assolutamente d'accordo: "Insopportabile o divertentissimo a seconda dei gusti". Per me ha sempre valso la prima opzione, sia da piccolo che da adulto. Vedete voi poi da che parte stare.

Immeritata fama di cult negli USA (un pò come per "Repo Man", anche se questo è comunque migliore di "Buckaroo Banzai").

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net