lo sciacallo (2014) regia di Dan Gilroy USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo sciacallo (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO SCIACALLO (2014)

Titolo Originale: NIGHTCRAWLER

RegiaDan Gilroy

InterpretiJake Gyllenhaal, Rene Russo, Bill Paxton, Riz Ahmed, Anne McDaniels, Jamie McShane, Kathleen York, Eric Lange, Jonny Coyne

Durata: h 1.57
NazionalitàUSA 2014
Generethriller
Al cinema nel Novembre 2014

•  Altri film di Dan Gilroy

Trama del film Lo sciacallo (2014)

Nella contemporanea Los Angeles, regno di criminalità, incidenti, incendi e omicidi, il giovane Lou Bloom è alla disperata ricerca di lavoro quando scopre il giornalismo free lance. Insieme alle diverse troupe che riprendono reati e crimini, Lou si fa i muscoli in un mondo in cui ogni suono di sirena equivale a un possibile colpo di fortuna e ogni vittima è convertibile in denaro. Aiutato da Nina, una veterana delle news locali, Lou ottiene il successo ma la sua ricerca incessante di filmati lo renderà protagonista di una propria storia da raccontare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,30 / 10 (119 voti)7,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo sciacallo (2014), 119 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TheLory  @  07/12/2014 23:07:04
   9 / 10
Che gli vuoi dire a un film così... è perfetto, non ha niente che non funzioni. Secondo me il thriller dell'anno, perchè di thriller si tratta, altro che no! Mi ha messo un'ansia addosso guarda non me l'aspettavo proprio. Promossissimo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/12/2014 11.58.13
Visualizza / Rispondi al commento
boodi  @  28/11/2014 10:47:30
   7 / 10
un buon thriller/poliziesco vagamente noir , soprattutto nel carattere del protagonista e per la presenza di varie scene notturne , girato in modo semplice ma efficace per buona parte della durata , un po' troppo scontato ( lineare ) per me sia nella trama che nei risvolti. mi dissocio da voti e commenti iper-entusiastici comunque ,è un discreto film ma semplifica e indaga ben poco sia l'uomo ( cinismo arrivismo o altro ) sia , oltre a cio' alcune scelte (passagi dialoghi e sceneggiatura) sono tutt'altro che realistiche (SPOILER)*


di gyllenhall ho preferito altri film tra cui sicuramente il piu' vicino a questo come ritmi e ambiente è "end of watch" che ho trovato sicuramente piu' realistico girato meglio ma soprattutto piu' ricco e anche un filo piu' complesso

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/11/2014 10.49.46
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  19/11/2014 09:12:40
   9 / 10
Lo Sciacallo(Gyllenhaal) è inquietante:
nel suo modo di apprendere teorie
nella maniera di porsi con altre persone non degne di lui
negli sguardi che lancia quando ha fame di scoop,notizie e materiale scottante da girare

Ha una missione da compiere,lo si legge negli occhi.
Il problema sorge quando Gilroy descrive tutti i passaggi che servono per arrivare a completare l'opera ultima,il grande piano.
Problema inteso come caratterizzazione minuziosa di un'anima disturbata,sociopatica,un involucro disfatto con al suo interno tanta rabbia,arrivismo,e lucida pazzia.
Il personaggio di Gyllenhaal Lou Bloom oltre a prevalere intellettualmente sugli altri coprotagonisti al suo fianco,fa suo due tipi di telecamere:
-quella che possiede per filmare omicidi,rapine e incendi
-la cinepresa del regista,per mettersi sul piedistallo,catturare completamente la nostra attenzione ed essere padrone assoluto della scena.

E da questo punto non si torna più indietro.Si oltrepassano cancelli invalicabili.Si superano limiti posti da una società fintamente perbenista e moralista.
Società (giustamente denunciata) che appena è alle prese con la notizia più violenta del giorno,si inchioda al televisore come sanguisughe al pascolo.
Il regista e sceneggiatore non si accontenta di puntare il dito su un uomo che non ha più le sembianze di un uomo,ma una macchina determinata a raggiungere i suoi obiettivi.Mette sullo stesso piano di Bloom anche il resto di quel piccolo mondo ritratto in una Los Angeles quasi luciferina nei suoi colori scuri e sinistri.

In sala mi sono detto"questo soggetto è mentalmente instabile" si,giusto.
La scena finale però,dove avviene il faccia a faccia con la direttrice dell'emittente televisiva nella quale lavora Bloom,rasenta l'apice del grottesco.
Grottesco ma dannatamente vero quello che ci viene fatto vedere.
Una finestra sui media che usano le telecamere come arma per spettacolarizzare la violenza.

Nightcrawler,magnifico.
Non perdetelo di vista,vale la pena gustarselo al cinema.
Come minimo una nomination agli Oscar per Gyllenhaal e Gilroy alla sceneggiatura originale,ci sta tutta.

Saluti da tnx.

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2014 00.38.04
Visualizza / Rispondi al commento
Rollo Tommasi  @  14/11/2014 15:31:32
   7 / 10
Una premessa è d'obbligo.
Per i "tramisti", cioè gli spettatori che non rinunciano a farsi una cultura sulla trama dei film che stanno per andare a vedere anche a costo di svelarsi parte dei contenuti, Night-crawler è stato un trappolone bestiale. Nelle locandine e nelle recensioni comparse in settimana il film ci viene presentato come un noir avvincente, un thriller sfolgorante con protagonista un reporter televisivo rimasto vittima di un complotto e di una cosa più grande di lui...
Affatto!
Il film è del genere drammatico e di denuncia sociale, con protagonista un report d'assalto con inquietanti turbe del comportamento che si diverte ad immortalare immagini truci di cronaca cittadina, possibilmente sanguinolente, per speculare su orrore e disperazione.
Gyllenhaal, però, è solo un ingranaggio di uno spietato sistema, che non è meno colpevole di questo "sciacallaggio" squallido che la morbosità della notizia....
I resti di una città e delle vittime, come i brandelli di carne viva di una creatura moribonda, sono impietosamente esibiti in un buon film, che rimane drammatico dal primo all'ultimo minuto, senza incursioni in altri generi.
No noir. No giallo. Assolutamente No action.
una volta decrittato questo messaggio, si può tranquillamente andare in sala e godersi uno spettacolo ben costruito, con un Gyllenhaal credibile e spietato, vistosamente dimagrito e truccato con occhiaie scure e profonde a voler raffigurare un'anima segnata nel profondo da un'apatia morale senza riscatto.
Mi ha ricordato fortemente i ritmi di Zodiac di David Fincher (altro buon film drammatico scambiato per noir da certa critica...).

Nota = Dall'alto della mia cultura cinematografica, sono portata a ritenere che un film senza indagini, senza mistero, senza neppure l'angoscia per le sorti giudiziarie di un colpevole, non appartenga al genere noir nè tabtomeno al giallo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/11/2014 17.19.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net