Nel villaggio di Anarene, Texas, tra le effervescenze sessuali dei più giovani, le frustrazioni dei quarantenni e le nostalgie degli anziani, il confine tra noia e dramma è sempre più labile. Siamo nel 1951 e l'educazione alla vita del giovane Sonny è tutt'altro che facile.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
E' spiazzante ma neanche spiazzante, sconvolgente, triste, amaro. La scelta di girare in bianco e nero leviga la dimensione del tempo, la intiepidisce, la fa quasi scomparire. La regia diretta, moderata/calma crea un'atmosfera idilliaca che diventa un racconto ripreso in diretta e quando si dice spaccato, uno spaccato di vita è questo, di uno sperduto paesino del Texas anni '50 che tra un cinema, una tavola calda e una sala di biliardo non ha nulla da offrire ai suoi abitanti, tanto meno ai giovani innamorati. E' di questo che volle parlare l'autore : i primi amori, il matrimonio, la vita, il sesso, le delusioni e i tradimenti, ma soprattutto l'amicizia in una dimensione nulla, incerta e apparentemente senza futuro. Un cast impegnatissimo quasi una famiglia e attori-personaggi veri.