Il più famigerato assassino del mondo e il peggiore buono a nulla di New York vengono scambiati l'uno per l'altro in una pasticciata situazione che si determina in occasione dell'affitto di una casa sulla piattaforma Airbnb. I due si troveranno forzatamente costretti a comunicare e collaborare per potersela cavare.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Storia già vista e rivista in altre pellicole del genere con l'imbranato che per un caso fortuito viene scambiato per un altra persona. Kevin Hart dovrebbe far divertire ma è un umorismo troppo forzato ed il doppiaggio non aiuta. Woody Harrelson impersona il sicario freddo e spietato ma le scene action stentano a decollare ed è un pò sprecato come uomo di Toronto. La formula di Hughes comincia a stancare...
Ufffff, che noia. Esattamente ciò che ti aspetti, come te lo aspetti. Sorpresa zero, originalità zero, divertimento zero. Anche il buon Woody Harrelson, che mi piace, sarebbe ora che beneficiasse di personaggi di maggior spessore, che sarebbe benissimo in grado di interpretare più che degnamente, ma haimè viene sempre impiegato nello stesso ruolo che, francamente, ormai ha stancato. Così come il "collega" ingenuo e sprovveduto che assolve al compito della simpaticoneria esilarante, che esilarante non è. Tutto già visto, trito e ritrito.
La comicità logorroica di Hart non mi ha mai fatto impazzire e la scelta di affiancargli Harrelson è la solita, trita riproposizione di una sceneggiatura dove una strana coppia messa in piedi da situazioni altrimenti senza via d'uscita. Per quanto i due si impegnino il film resta abbastanza modesto, stupendo poco e divertendo solo a tratti. Va però sottolineata la rissa in palestra finale in soggettiva sulle note rock dei Wolfmother, molto particolare, e anche la fattura d'insieme è superiore alla media. Insomma niente di eccezionale ma c'è di peggio.
Hughes prosegue nel suo percorso del buddy-movie di azione. La ricetta è sempre quella e non ci sono, a livello narrativo alcun tipo di variazione e di novità. Rimane comunque la sensazione di un film fatto un po' con il pilota automatico in cui a parte qualche sequenza da combattimento nella parte finale, non offre scene di action memorabile e le battute fanno sorridere qualche volta ma nulla di più. Inoltre l'ho trovato squilibrato nella perfomance dei due attori. Mentre Hart è all'altezza nel suo personaggio linguacciuto, Harrelson mi è sembrato uno spreco. Malgrado la sua sia una presenza carismatica e potente è portato ad essere troppo "spalla" di Hart, depotenziando un personaggio che meritava spazio maggiore. Per cui il film con due personaggi all'opposto nel carattere non mi è sembrato all'altezza delle aspettative, anche in considerazione del valore degli attori.
Kevin Hart è spess'usato nei buddy movie anche se il suo umorismo isterico non divert'affatto, e così Netflix flopp'ancor'una volta (voto in linea con RT e Metacritic).