lupin iii: la pietra della saggezza regia di Soji Yoshikawa, Yasuo Ôtsuka Giappone 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lupin iii: la pietra della saggezza (1978)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LUPIN III: LA PIETRA DELLA SAGGEZZA

Titolo Originale: RUPAN SANSEI: MAMO KARANO CHOUSEN

RegiaSoji Yoshikawa, Yasuo Ôtsuka

Interpreti: -

Durata: h 1.42
NazionalitàGiappone 1978
Genereanimazione
Al cinema nel Dicembre 1978

•  Altri film di Soji Yoshikawa
•  Altri film di Yasuo Ôtsuka

Trama del film Lupin iii: la pietra della saggezza

Lupin III questa volta è deciso a rischiare il tutto per tutto pur di fare sua la bella Fujiko. Ma dalle sinistre montagne della Transilvania alle sabbie dei faraoni ogni volta Lupin trova sul suo cammino indizi che portano a un misterioso oggetto associato alla vita eterna.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (2 voti)8,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lupin iii: la pietra della saggezza, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

lloydalchemy  @  14/09/2011 11:34:50
   8 / 10
di sicuro uno dei migliori della filmografia del più famoso ladro gentiluomo, dalle scene esilaranti (e li zenigata regna sovrano ahah) alle scene più serie costruite in maniera sublime con un cattivo degno di nota mamoo che si crede dio o giù di li.
La trama e veramente ben costruita poi le varie location sono disegnate in maniera ottima, con un accompagnamento musicale adatto alle varie situazioni, consigliato caldamente come...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  06/09/2011 11:41:41
   8 / 10
Si tratta, probabilmente, di uno dei film di Lupin III più complessi e soprattutto 'enigmatici', mai realizzati in tutta l'animazione giapponese.
Nonostante ciò, il film riesce ad appassionare comunque, ed anche a divertire, per una serie di ingegnose trovate e di esilaranti gags comiche, dovute, fondamentalmente, al personaggio dell'Ispettore Zenigata, specie nelle volte, in cui è armato di megafono.
Come al solito i personaggi non mancano, con un sempre abile Lupin, simpatico ed imbronciato, e con un mitico Jigen, in uno dei film in cui è più preso, specialmente per il suo contrasto con il personaggio di Fujiko; Goemon, infine, non fa che da corona al trietto, sebbene non sia profondamente presente in tutta la storia.
La storia è veramente interessante, quantunque a tratti molto complessa (il personaggio di Mamoo, infatti, è probabilmente uno dei più grandi cattivi, mai trovatosi faccia a faccia con Lupin in tutta la sua filmografia; le sue idee, le sue convinzioni di potersi sotituire a Dio, possono essere lievemente accostate alla filosofia tipicamente Hitleriana, od anche quella, più vendicativa ed anche giusta, de "Il Conte di Montecristo", personaggio nato dalla penna di Alexandre Dumas).
In ogni caso, la storia si segue in modo molto scorrevole, grazie soprattutto alle numerose scene d'azione ed anche ai frequenti cambi d'ambientazione (ci troviamo, infatti, prima in Transilvania, luogo ricreato con molte eleganza, che incute molta suggestione nello spettatore, poi in Egitto, poi in Francia, poi in Spagna, poi nei Caraibi, ed infine in Sud-America, più precisamente in Colombia).
La colonna sonora è qualcosa di fenomenale, intrigante, potente, ma anche paurosa in certe composizioni; e l'epilogo, sebbene molto fantasioso, non delude completamente, concludendo in modo enigmatico questo particolare esperimento filmico sul personaggio di Lupin III.
Una nota per la sequenza nel deserto (semplicemente splendida), con il personaggio di Mamoo che incarna in modo straordinario Satana in carne ed ossa, specialmente nell'oggetto del miraggio, e, successivamente, nel far credere a Fujiko di potero ottenere l'Eterna Giovinezza, premendo un solo bottone (bottone che si rivelerà essere qualcosa di veramente soprannaturale).
Veramente un ottimo capitolo di una saga di film d'animazione, davvero bello e molto curato nel lato tecnico.
Un 8 pieno.
Assolutamente da rivedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062585 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net