mad max: fury road regia di George Miller Australia, Usa 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mad max: fury road (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAD MAX: FURY ROAD

Titolo Originale: MAD MAX: FURY ROAD

RegiaGeorge Miller

InterpretiTom Hardy, Charlize Theron, Rosie Huntington-Whiteley, Zoë Kravitz, Nicholas Hoult, Riley Keough, Nathan Jones, Josh Helman, Hugh Keays Byrne, Debra Ades, Abbey Lee, Angus Sampson, Megan Gale, Courtney Eaton, Melissa Jaffer

Durata: -
NazionalitàAustralia, Usa 2015
Genereazione
Al cinema nel Maggio 2015

•  Altri film di George Miller

Trama del film Mad max: fury road

Ambientato in un apocalittico deserto in cui gli uomini lottano tra di loro per sopravvivere all'abissso, il quarto film di George Miller racconta la storia di due personaggi in fuga che hanno il potere e il sogno di liberare il mondo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,63 / 10 (226 voti)7,63Grafico
Miglior scenografia (Colin Gibson e Lisa Thompson)Miglior montaggio (Margaret Sixel)Miglior sonoro (Chris Jenkins, Gregg Rudloff e Ben Osmo)Miglior montaggio sonoro (Mark Mangini e David White)Migliori costumi (Jenny Beavan)Miglior trucco e acconciatura (Lesley Vanderwalt, Elka Wardega e Damian Martin)
VINCITORE DI 6 PREMI OSCAR:
Miglior scenografia (Colin Gibson e Lisa Thompson), Miglior montaggio (Margaret Sixel), Miglior sonoro (Chris Jenkins, Gregg Rudloff e Ben Osmo), Miglior montaggio sonoro (Mark Mangini e David White), Migliori costumi (Jenny Beavan), Miglior trucco e acconciatura (Lesley Vanderwalt, Elka Wardega e Damian Martin)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mad max: fury road, 226 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

LaCalamita  @  25/05/2015 04:04:09
   10 / 10
Che sorpresa questo Mad Max:Fury Road!

Dunque...siamo di fronte a un grandissimo film. Mi limito a definirlo così anche perchè i giudizi spesso si completano con almeno una seconda visione. Ma è vero che molto probabilmente si tratta di un istant-cult.

L'australiano George Miller confeziona un prodotto dalla struttura praticamente perfetta. Aveva chiaramente un'idea e l'ha realizzata con maestria.
La definizione di "action movie d'autore" che ho letto è assolutamente corretta. Lo scopo è dichiaratamente quello di divertire, e ci riesce in maniera eclatante: Mad Max:Fury Road più che un film in generale lo definirei uno show. Uno show di due ore dove ogni aspetto è bombato al massimo.

(1) Le immagini sono favolose. Quell'arancio e quel blu rendono stupende sia le sequenze di giorno che di notte. Mai visto un deserto così bello in un film!
Per non parlare degli inseguimenti e delle scene corali (ad esempio la sequenza iniziale in cui ci viene presentato Immortan Joe e il "popolo"). (2) La scenografia è spettacolare.
(3) Le inquadrature e i movimenti di camera in generale sono una più bella dell'altra. Più volte nel film si toccano picchi di epicità.
(4) A dir poco vincente la scelta di preferire largamente la "realtà" agli effetti speciali e al computer. L'equilibrio tra le due cose in Fury Road è perfetto.

(5) Grande è anche il lavoro fatto col montaggio. Il film viaggia constantemente su velocità pazzesche. Sapientemente distribuite le scene d'intermezzo. Il ritmo del film è studiato benissimo. Si chiude in bellezza con una sequenza finale impressionante, che mi fa pensare a quanta bravura ci voglia nel montare le scene di un film.

(6) Senza dubbio questo film mi conferma il concetto che per fare un ottimo film non è obbligatorio il "cosa", ma il "come".
Per esempio, provate a raccontare la trama de Le Iene o di Kill Bill a chi non ha mai visto questi capolavori. Probabilmente non la troveranno così esaltante o così diversa da altre storie simili. Poi però andando a vedere quei film ci si accorge di qualche leggera differenza con la solita minestra..
Stesso discorso va fatto sui "pochi" dialoghi. Aspetto che tra l'altro risponde correttamente al tipo di mondo in cui è ambientata la storia, un mondo in cui contano i fatti e poco le parole. Lo stesso Max lo dice nell'introduzione. La società come la conosciamo noi è morta, si è tornati a un realtà primitiva dove l'unica cosa da fare è lottare per la sopravvivenza.
I blockbuster di bassa lega ci hanno imbottito così tanto la mente con quei quattro dialoghi che alcuni fanno fatica a sentire da parte dei personaggi di un film nuove frasi, nuove ragionamenti, oppure nuovi modi di agire, o appunto...pochi dialoghi.
Ecco dunque che a mio modo di vedere gli scontenti a causa della trama troppo lineare hanno semplicemente frainteso Fury Road. Ma in maniera clamorosa.

(7) Eppure la sola presenza del Doof Warrior (il chitarrista!) dovrebbe togliere qualsiasi dubbio. Santa miseria è un film ma è praticamente possibile pogarci sopra!
E questo è possibile grazie all'altra componente FONDAMENTALE: l'audio.
Ho serie difficoltà a ricordare action-movie dove il sonoro e la colonna sonora hanno un ruolo così centrale.
(correte ad ascoltare la soundtrack sul canale Youtube di "Eddie ciubotariu"!)

Insomma come ha detto uno youtuber Fury Road "è un'esperienza audio-visiva pazzesca...mancano veramente solo gli odori".

(8) Miller e staff azzeccano anche il cast: Tom Hardy guadagna cazzutaggine di film in film. E' senza dubbio uno dei migliori in circolazione. Si muove tra Locke e Mad Max con scioltezza. Immensa Charlize Theron.
Altro fatto per me inspiegabile è rappresentato di chi si è lamentato di un dualismo dei due strano/troppo alternativo, dato che per molti in fin dei conti è più protagonista Furiosa che Max.
...e quale sarebbe il problema???
Una volta tanto che le ultra-abusatissime linee guida ammeriganeh vengono variate, ci si lamenta pure.
Davvero alcuni vedrebbero lo stesso film in versioni diverse per tutta la vita.


Comunque non è certo questo il problema: i pareri contrari sono pochi. In Italia e soprattutto nel mondo, pubblico e addetti ai lavori lo stanno apprezzando, a partire da qui su Filmscoop.
Semmai da quello che vedo su Box Office Mojo la vera rogna non è la % di scontenti tra quelli che l'hanno visto, quanto piuttosto il numero totale di spettatori, non altissimo purtroppo. Da tifoso di questo film mi dispiacerebbe se non dovesse incassare quanto merita (importante anche in ottica futura perchè purtroppo i progetti di sequel etc dipendono dal dio denaro).
Cinematograficamente parlando è triste vedere quei numeri spropositati (gli incassi) accostati a Fast and Furious 7 e Avengers:Age of Ultron. Due pellicole guardabili ma che appaiono semplicemente mediocri/normali, a maggior ragione se paragonate a Fury Road.

Questo film contribuisce a ridisegnare i modi con cui può essere concepito un film d'intrattenimento. Moltissimi altri film dello stesso genere adesso mi sembrano "timidi" e piatti.
Il talento e il coraggio non sono qualità molto presenti nel mondo del cinema.
Non resta che godersi i pochi gioiellini che ogni tanto sbucano fuori.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/05/2015 11.09.55
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063068 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net