miracolo a sant’anna regia di Spike Lee USA, Italia 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

miracolo a sant’anna (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MIRACOLO A SANT’ANNA

Titolo Originale: MIRACLE AT ST.ANNA

RegiaSpike Lee

InterpretiJohn Turturro, James Gandolfini, D.B. Sweeney, Laz Alonso, Walton Goggins, Malcolm Goodwin, Omari Hardwick, Valentina Cervi, Pierfrancesco Favino, Lidia Biondi, Omero Antonutti, Chiara Francini, Sergio Albelli, Joseph Gordon-Levitt

Durata: h 2.40
NazionalitàUSA, Italia 2008
Generedrammatico
Tratto dal libro "Miracolo a Sant’Anna" di James Mc Bride
Al cinema nell'Ottobre 2008

•  Altri film di Spike Lee

Trama del film Miracolo a sant’anna

Il film racconta la dolorosa vicenda della strage di Sant'Anna di Stazzema, paesello della Toscana dove i soldati americani combatterono contro i nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,07 / 10 (87 voti)6,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Miracolo a sant’anna, 87 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  12/02/2009 12:19:21
   7 / 10
"Miracolo a Sant'Anna" di Spike Lee è una pellicola recente (Genere guerra/drammatico/storico) che tratta tematiche di guerra, siamo negli anni quaranta, l'Italia è "ubriacata", violentata dalla presenza di americani, tedeschi e partigiani…

Gli americani (o meglio, gli afroamericani) sono stati scelti per la spedizione in Italia, i soldati neri nel loro paese sono stati sempre umiliati, mortificati, essi costretti a marciare nella penisola Italiana cercano paradossalmente di "auto crearsi" un alone di gloria, esuberanza…
In questo periodo in Italia nasce il movimento di rivolta, uomini senza logica cercano di portare ordine e disciplina, ma la loro azione di violenza danneggerà tutta una popolazione… Signori ecco a voi i partigiani…
A completare il grottesco quadro ci sono i tedeschi che cercano di schiantare il movimento partigiano…

Grosso modo la trama è questa, il regista usa, o meglio "manipola" la storia di Sant'Anna e narra episodi nuovi, il regista introduce degli episodi, delle vicende un po' "fantastiche" e addirittura false.
Ma il regista purtroppo qualche "passo" del genere doveva pur farlo, infatti per rendere la sua pellicola "dinamica", scorrevole è costretto a introdurre degli elementi particolari; la storia del bambino è importante nell'economia concettuale cinematografica di Lee, infatti il bambino è il "gancio", Angelo infatti è indispensabile nell'"operazione revisiona mento", grazie al ragazzo il regista ritorna indietro nel tempo e delinea la sua storia…

Quando si trattano tematiche belliche, storiche a volte le incongruenze (vuoi per necessità, vuoi per incapacità) ci sono, inoltre ci sono da segnalare tantissime forzature che nel complesso tolgono qualcosa al film.
La storia vede come protagonisti la combriccola di neri che "girovaga" goffamente per la Toscana, essi quasi sono figure "evangeliche", i neri potevano essere un po' più "grezzi", la loro figura doveva essere più "ruvida", in parte il tutto doveva essere costruito meglio…
I tedeschi invece sono stati almanaccati in buon modo, altri film descrivono l'esercito tedesco come un esercito di ferro, cinico, crudo…
Ma si può notare tutta la "noia", la rassegnazione, l'umanità dei tedeschi che cercano un' "oasi" di pace, questo concetto è sviluppato all'inizio del film. (è grande gesto di filantropia verso il finale!)
La figura dei partigiani trasmette angoscia, si viene a formare un' area di preoccupazione, la comitiva come accennato in precedenza porterà morte e distruzione, il (pseudo) movimento partigiano è una sorta (in chiave metaforica) di carro armato che marcia ad occhi chiusi sul terreno del nostro popolo e schiaccia tutti bambini, tedeschi, vecchi, donne…
Questo "movimento" è la vera carneficina!

Il regista per "armonizzare" la pellicola usa il bambino, (tale ragazzino mi ricorda passivamente quello della "Vita è bella") non mancheranno scene ampollose, e non è tutto…
Infatti con l'introduzione di questo soggetto entra in scena l'elemento "fantastico", alcuni episodi risultano essere troppo grotteschi, "barocchi" e dunque non veri…
Inoltre il film ricorda "Full Metal Jacket", e questo è un pregio!
E' importante notare la vita nella "trincea", i soldati si incazzano e cercano di salvare la proprio pellaccia, essi sono stremati, vogliono scopare e sono lontanissimi dalla loro terra…

La parte più importante è quella centrale, in questo "troncone" di film si sente,si tocca praticamente in modo concreto la sofferenza della guerra, in questa fase sono "scandite" le personalità di vari personaggi, le povere donne vecchie straziate ma quasi "abituate" a soffrire, le ragazze senza marito (soldati morti in battaglia)…
Ma la vera figura, l'icona interessante è più profonda è quella del vecchio Fascista…
Il signore porta avanti la sua mentalità Fascista, in quel periodo non era facile, molti detestavano il Fascismo (uomini di poca fede), ma il "nostro" vecchio rimane sulle sue e non si fa fottere dalla confusione, dalla rozzezza generata dai partigiani e in parte dai tedeschi…
Il titolo del film ("Miracolo a Sant'Anna") è in pratica il miracolo che si verifica verso la fine del film ove il bambino (importante è il concetto di "invisibilità" trattato con "vivacità" dal soldato nero in precedenza con Angelo) riesce a sopravvivere al disastro…
Il pezzo finale del film è molto violento (la violenza nel film infatti non mancherà!), morti, sangue e drammaticità…
Il vecchio dinanzi ai tedeschi mostra con orgoglio la sua Mentalità Italiana… Noi Siamo Fascisti!
Ecco la frase importante che dona al povero uomo un po' di gloria persa purtroppo in questo mondo di accattoni…
Dopo questa convulsa, barocca storia si ritorna al presente, episodi sbrigativi e quasi forzati ci guidano verso un finale magniloquente (fotografato in modo superbo) e poco reale… Ma in effetti un finale fastoso può starci…

Dopo aver elencato la parte concettuale del film è importante lodare la parte tecnica…
Fotografia ineccepibile, ambientazioni, costumi curati in modo superbo; le uniche pecche sono la colonna sonora (leggera, irritante, inopportuna) e forse alcune recitazioni… (ma anche il cast in linea di massima soddisfa)

"Miracolo a Sant'Anna" è dunque un film particolare, il regista cura anche la tematica razzismo e confeziona un omaggio (anche se il film come detto è fastoso e a tratti falso), una sorta di ricordo alle povere persone innocenti (ovvero i civili) decadute vergognosamente sul proprio suolo di appartenenza per via di concezioni "trasportate" in luride pratiche partigiane...

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2010 16.59.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net