miracoloni regia di Francesco Massaro Italia 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

miracoloni (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MIRACOLONI

Titolo Originale: MIRACOLONI

RegiaFrancesco Massaro

InterpretiBenedetto Casillo, Victor Cavallo, Mauro Di Francesco, Francesco Salvi, Bombolo

Durata: h 1.28
NazionalitàItalia 1981
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1981

•  Altri film di Francesco Massaro

Trama del film Miracoloni

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,50 / 10 (4 voti)4,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Miracoloni, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

phemt  @  29/11/2011 10:37:31
   6 / 10
L'apice del cinema di genere trash, altro che Attila, altro che l'horror trash dei vari Landi, Bianchi e compagnia danzante, è qui che il cinema (sotto)culturale italiano arriva a vette inesplorate e poi muore… Distrugge tutti gli altri barzeletta-movie del periodo con una direzione e una sceneggiatura delirante, sottospecie di assurdo Brian di Nazareth de noantri!

Commedia paracristologica ambientata in un condominio in Via Trucis (in realtà Largo Giuseppe Veratti dalle parti del lungotevere Dante) dove si alternano tutte le più importanti figure bibliche e religiose le cui caratteristiche sono aggiornate ai tempi in cui il film fu partorito…
Francesco Massaro è uno che di trash ne sa a pacchi (è suo I Carabbinieri), ha diretto tante porcate ma all'attivo anche il mezzo Cult Al Bar dello Sport, ma qui è assolutamente fuori registro e fuori parametro… Non verrà mai né apprezzato né riscoperto e ormai dal 1988 si dedica a tristi sceneggiati tv diretti pro-forma per pagare le bollette…
Qui frulla cristianità, blanda critica sociale (assurdo il modo in cui ci infila Toni Negri), musical, commediaccia da serie z e genialate in poco meno di un'ora e mezza!

Operazione folle ed insensata, strappa qualche sorriso ma fa soprattutto tenerezza visto che il tutto è diretto con una sciatteria rara e con totale povertà di soldi! E' tutto talmente naif e surrealmente brutto che alla fine per forza di cose non si può voler male a Massaro! Massaro che arriva addirittura all'autocitazione con risultati ridicoli…

Il cast è commovente: il più grande esercito di caratteristi che la mia memoria possa ricordare tutti insieme appassionatamente…
C'è un simpatico e adeguato Francesco Salvi nei panni del Messia parallelamente al Neuro di Fracchia la Belva Umana… E' il Salvi degli esordi, più genuino e matto prima dell'incredibile successo mainstream del Drive-In, dei festival di San Remo e dei prodotti televisivi usa e getta…
C'è Sergio Di Pinto (Barabba) nel periodo in cui era quasi onnipresente nei prodotti di genere e con lui c'è Lucio Montanaro (Tommaso che allunga sempre le mani) che in pochi ricordano ma è un altro che spesso c'era e faceva il suo!
Giuseppe è l'immenso Franco Bracardi (altro che il fratello inetto) l'anno prima di restare nella storia di genere nello sketch della cena al ristorante con Lino Banfi in Vieni Avanti Cretino e prima di passare a suonare il pianoforte alle spalle di Costanzo…
Maria è la Marchini che io ricordo in Acapulco ma che lasciò il segno più che altro in tv!
La Maddalena (donna chiaramente dai facili costumi) è Anja Pieroni che ha lavorato pure con Fulci e Argento e che proprio quell'anno divenne l'amante di Bettino Craxi che prima le regalò un hotel, poi la storica rete privata GBR tanto che nel 1985 Claretta Mortacci (soprannome con cui era conosciuta in società) abbandonò il cinema… Cinema che non perse nulla, anzi il povero Tonino Pulci avrebbe parecchio da raccontare sui modi da bulletta da due soldi con cui si comportava avendo le spalle coperte da Craxi, bellissima donna quanto ignobile attrice… In tempi recenti si è fatta vedere in politica appoggiando Berlusconi… Della serie il lupo perde il pelo ma non il vizio!
I tre Santi che Dio manda sulla terra sono i due gatti Oppini e Smaila a cui si aggiunge Casillo che nei Gatti per un breve periodo c'è stato! Insieme a loro arriva anche Giovanna D'Arco (!) interpretata da una bellissima Nadia Cassini ad un anno dal ritiro dalle scene e dall'intervento al naso che ne devastò volto e vita!
C'è Mauro Di Francesco che fa più o meno il suo solito personaggio e come sempre funziona soprattutto in coppia con Salvi che ritrovò l'anno dopo in Attila!
Danilo Mattei (Lazzaro) è al ruolo più importante di una carriera avara di soddisfazioni cinematografiche…
Enio Drovandi (Abele) è all'esordio assoluto e negli anni 80 lo si è visto parecchio (impossibile non ricordarselo in I Ragazzi della Terza C) e fa coppia con Ghiani (Caino) che segnerà il cinema di genere lo stesso anno come De Simone alla corte del commissario Auricchio in Fracchia la Belva Umana!
Lo sfortunato Victor Cavallo (al tempo personaggio di Culto nell'underground romano) è Giuda!
C'è addirittura Gegia e in una delle prime apparizioni in assoluto Moana Pozzi che mostra il **** (ma vestita) in un bar… All'inizio compare addirittura Vegliante (Il Pantera di Che Casino con Pierino)!
Impossibile non citare poi l'impagabile (naturalmente migliore in campo a mani basse) Bombolo mai così volgare ed eccessivo!

Un film che rappresenta in pieno la pazzia di quel glorioso e dimenticato cinema! Una roba del genere ora non solo non sarebbe possibile girare, ma anche solo lontanamente concepire!
Impossibile dare un voto negativo, impossibile dare un voto positivo, I Miracoloni è fuori da ogni tipo di valutazione oggettiva! Peccato che il film svacchi in un finale senza senso (evidentemente Massaro non aveva idee su come chiudere la storia) che si risolleva però con l'apparizione di Maometto!

Contemporaneamente a Ciao Marziano e al Pap'occhio e prima di Joan Lui è un film coraggioso e fuori da ogni canone o registro… Se amate il cinema di genere, se volte vedere qualcosa di diverso, se pensate che in Italia si sia girato solo cinema conformista regalatevi questa perla rara!
Misconosciuto da noi su IMDB ha la media dell'8!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062441 commenti su 52231 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net