mosche da bar regia di Steve Buscemi USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mosche da bar (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MOSCHE DA BAR

Titolo Originale: TREES LOUNGE

RegiaSteve Buscemi

InterpretiSteve Buscemi, Anthony LaPaglia, Elizabeth Bracco, Samuel L. Jackson, Chloë Sevigny

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA 1996
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1996

•  Altri film di Steve Buscemi

Trama del film Mosche da bar

In un sobborgo di Coney Island (New York) il bar Trees Lounge fa da calamita per Tommy Basilio (S. Buscemi), meccanico sfortunato e poco affidabile, e per i suoi amici della classe operaia, sbandati come lui.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,92 / 10 (12 voti)6,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mosche da bar, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DogDayAfternoon  @  10/07/2022 21:24:37
   7 / 10
Una piacevole sorpresa questo film di Steve Buscemi che fa della sua caratteristica migliore la caratterizzazione dei personaggi, i quali gravitano attorno al bancone del Trees Lounge, il bar della cittadina. Non l'ho trovato così noioso come altri utenti proprio per la capacità dei personaggi di coinvolgere lo spettatore, con il contributo anche di buoni dialoghi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  19/01/2017 19:18:48
   6½ / 10
cronaca della vita da disadattati di un gruppo di alcolizzati della periferia di New york .
Film coraggioso ma che manca di mordente e dopo la prima ora è solo un continuare a fare le stesse cose ..
Magari potrebbe essere una chiave di lettura l'apatia di questi personaggio , ma in altre occasioni come in Factotum o Barfly , a mio avviso , era stat meglio sviluppata ..
Comunque Buscemi , qui col fratello reale , è sempre un grande nei personaggi borderline!!!

BlueBlaster  @  17/12/2013 03:34:08
   6 / 10
Il secondo film che vedo di Buscemi alla regia, dopo il successivo "Animal Factory", e ho provato nuovamente la stessa sensazione di inconcludente che mi aveva dato l'altro film...sia chiaro che questo non è un brutto film ed è forse migliore di "Animal Factory" ma i minuti ti passano davanti, senza almeno annoiare, e ti chiedi quali fossero le intenzioni di chi lo ha scritto!
Credo di aver capito la logica di Buscemi...vuole spiegare uno spaccato di società (in questo caso squattrinati beoni di Brooklyn) senza che per forza succeda chissà cosa, lo capisco perché è giusto raccontare la vita reale di gente comune, situazioni quotidiane di poveri cristi che tirano a campare cercando di trovare dei motivi per sorridere anche rappresentano la mediocrità.
Il messaggio di fondo mi è piaciuto, Buscemi recita ottimamente la sua parte quasi gli appartenesse...però è un film e se vuole farsi ricordare deve lasciare il segno in qualche modo, non si ride molto se non amaramente, i ritmi sono principalmente blandi e grandi svolte non se ne vedono!
Gli do un 6 per stima e perché la sua prova scenica funziona a dovere ma non è un film che consiglio a meno che non abbiate amato , i migliori, "Barfly" o "Smoke" ossia film praticamente parlati e contemplativi...ecco lo stampo del film è quello.

C.Spaulding  @  16/06/2012 10:55:39
   7 / 10
bel film di e con il grande Steve Buscemi. Una commedia drammatica che diverte e fa riflettere. Ritratto di vite sbandate tra alcol e droga. La regia è buona così come la recitazione. Da vedere.

Jumpy  @  18/01/2012 01:11:54
   6 / 10
Sembra preso pari pari da un romanzo di Bukowski, per situazioni e caratterizzazione dei personaggi. Le atmosfere fumose e, in certi contesti, squallide dei locali notturni del sobborgo americano son rese in modo accattivante.
Peccato sia del tutto privo di incisività, il film non annoia mai, ma nemmeno "decolla", mantenendosi basso e sempre sul punto di una svolta che non arriva mai

Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  24/08/2011 23:46:25
   7½ / 10
Film piacevole. Un bar e degli amici che qui contano qualcosa. Buona idea e buona realizzazione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  22/08/2011 23:36:57
   7½ / 10
Piacevole prodotto indipendente in cui Buscemi ci accompagna nelle vite di un branco di falliti che contano qualcosa solo nel bar in cui si ritrovano. Grandi personaggi, divertenti e minuziosamente curati (da lodare l'ottimo cast, protagonista per primo) immersi in storie reali che il regista riesce sapientemente a mettere in scena con un gran ritmo e ad affrontare con la giusta dose di ironia (per quanto squallidi, alla fine lo spettatore riesce a simpatizzare con - quasi - tutti).
Film piccolo, onesto, e realizzato con tanta passione. Non all'altezza dei bassifondi di "Barfly" di Schroeder (in cui si possono ammirare a bocca aperta le straordinarie performance di Mickey Rourke e Faye Dunaway), ma nel suo piccolo, funziona a meraviglia.
Da recuperare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  16/06/2009 15:32:18
   7 / 10
Film che mi ricorda "Barfly", dove la sceggiatura è stata scritta da Charles Bukowski e interpretata da M. Rourke. Qui siamo davanti a qualcosa di simile, alcol, vita sregolata e piena di problemi e il solito bar del delirio. Bello divertente, ottimo esordio per Buscemi alla regia. Un film realistico.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  27/02/2009 09:11:06
   7½ / 10
è un film quasi senza trama, almeno non nel senso comunemente considerato, ma d'altra parte la breve sinossi sulla locandina è chiaramente esplicativa: 'a story about one man's search... for who knows what'.
perchè nessuno, nemmeno lo stesso protagonista, sa cosa stia cercando. buscemi si limita a raccontare la quotidianità di un uomo cullato alla deriva dell'alcol, il film scorre fra piccole vicende, magari apparentemente insignificanti, ma ogni dialogo, ogni scelta, ogni accadimento, racchiude in sè i problemi con cui ognuno di noi si è misurato o dovrà misurarsi: la perdita del lavoro, i dissapori con la propria compagna, una sbandata che era meglio non prendere.
grande cinema, d'autore nel senso più puro del termine, e con un cast composto da splendidi caratteristi, buscemi ha attinto a piene mani dalle sue conoscenze raccogliendo molti dei suoi più bravi ex partner lavorativi.

benzo24  @  13/02/2009 19:17:04
   9 / 10
grande film di buscemi, un film tra jarmush, cassavetes e bukowsky.

DarkRareMirko  @  11/10/2008 13:39:14
   7 / 10
L'unico altro commento in linea di massima colpisce il segno, anche se è sin troppo severo col voto; se questo è un film mediocre...

Buscemi realizza sì un film senza particolari svolte, ma comunque riesce ad interessare lo spettatore, vuoi per la vicenda del protagonista (non particolarmente fortunata), vuoi per il ritratto che fà dell'americano medio (non propriamente positivo).
A destra e a manca leggo che il film ha molto di Cassavetes, e tutto sommato sono d'accordo.


Da vedersi, anche se si deve avere una discreta quantità di pazienza e una mentalità abbastanza aperta per farselo piacere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net