Il meticcio Duncan, con il fratello Jeffrey, prende un dollaro per ogni scalpo di indiano, ma è crudele e prepotente anche con i bianchi. L'indiano Navajo Joe, aiutato dalle ragazze del saloon, sgomina il cattivo e la sua banda..
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un western firmato Corbucci veramente cattivo e sporco come pochi, non conoscevo Navajo Joe, ma quando ne sono venuto a conoscenza ho cercato di recuperarlo il prima possibile, e in rete fortunatamente si riesce a recuperarlo facilmente. Il contesto è cupo e non troppo risaputo, l'azione e le sparatorie non mancano di certo e se ne trovano in abbondanza, stessa cosa per la violenza. Il ridicolo involontario è tollerabile, ma forse in alcuni tratti si poteva anche evitare. Le musiche sono firmate dal compianto Ennio Morricone, direi ottime anche in questo caso. Duncan appare tra i personaggi malvagi western più sadici e folli, Navajo Joe invece è un eroe armato di vendetta per difendere la storia del suo popolo, i due protagonisti sono molto convincenti nei panni di Duncan e Navajo, viene strano pensare che Reynolds l'abbia definita l'esperienza peggiore di tutta la sua carriera. Ottimo western nostrano firmato da Corbucci, un po' dimenticato ma che non sfigura davanti a Il mercenario e il Grande silenzio, lo ritengo inferiore solo a Vamos a matar companeros e Django, per me i gran capolavori di Corbucci. Gli appassionati del genere apprezzeranno a dovere Navajo Joe.