nocturama regia di Bertrand Bonello Francia 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nocturama (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NOCTURAMA

Titolo Originale: NOCTURAMA

RegiaBertrand Bonello

InterpretiFinnegan Oldfield, Vincent Rottiers, Hamza Meziani, Manal Issa, Martin Guyot, Jamil McCraven, Rabah Nait Oufella, Laure Valentinelli, Ilias Le Doré, Robin Goldbronn, Luis Rego, Hermine Karagheuz, Adčle Haenel

Durata: h 2.10
NazionalitàFrancia 2016
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2016

•  Altri film di Bertrand Bonello

Trama del film Nocturama

Una mattina a Parigi, un gruppo di adolescenti di diverse estrazioni sociali iniziano individualmente una strana danza nei labirinti della metro e delle strade. Sembrano seguire un piano, i loro gesti sono precisi e appaiono quasi pericolosi. Si riuniscono tutti nello stesso posto, un centro commerciale all'orario di chiusura da dove assisteranno alle conseguenze dei loro atti: Parigi sta per esplodere a causa delle bombe che hanno piazzato e l'assalto terroristico č appena iniziato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (6 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nocturama, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  22/02/2020 18:39:47
   5 / 10
Piuttosto noioso devo dire, non mi ha mai preso

benzo24  @  18/07/2019 18:20:15
   3 / 10
Non so se è voluto o no, ma il film è veramente fatto male, ridicole le scene finali. Peccato perchè il concetto non sarebbe niente male ma la messa in scena è pessima a mio parere

marcogiannelli  @  10/03/2019 19:57:03
   8 / 10
Esperienza strana questo Nocturama.
E' sostanzialmente diviso in tre grosse parti: la prima in cui c'è un gran montaggio, zero dialoghi, solo questi ragazzi che si vede che hanno un piano, si spostano tramite metro. Poi c'è una seconda parte in cui si sistema l'esplosivo e in generale si eseguono i piani. Infine c'è la parte più importante, anche la più estesa, il post attentati. Probabilmente soffre un pò la durata, poteva essere scremato di un quarto d'ora, ma il regista non ha fretta e vuole prendersi tutto il tempo per dire ciò che gli interessava dire.
Il film in tal senso è pregno di scene significative, che dicono tanto senza uno spiegone. E poi ci sono tanti dubbi che ci portiamo avanti (SPOILER).
La cosa incredibile è come, nonostante i ragazzi si siano atteggiati da terroristi, siamo portati nella seconda parte a empatizzare con loro e temere per loro. In teoria sono loro ad avere gli esplosivi, ad essere la minaccia, sono loro ad aver fatto esplodere più punti di Parigi, ma noi temiamo per queste anime incoscienti. E in quanto tali fanno tantissimi errori (SPOILER).
Questi errori portano ad un finale inevitabile, da apnea e ad un certo punto, di rassegnazione e attesa.

Importante il fatto che i ragazzi abbiano aspetti completamente diversi l'uno dall'altro, perché si poteva ricadere sulla denuncia del terrorismo islamico, invece qui si tratta di ragazzi che vogliono mandare (inconsciamente) un messaggio, ma ragazzi francesi, talvolta benestanti. Non vogliono uccidere, solo fare qualcosa di simbolico, ma non si accorgono delle reali conseguenze.




Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

EddieVedder70  @  19/01/2018 16:21:17
   7 / 10
Viviamo in una società che ci impone di convivere con il terrorismo, ma ci "rassicuriamo" dando la colpa a chi è diverso, a chi viene da fuori, senza renderci conto che siamo tutti potenziali terroristi. La minaccia c'è e è anche in casa, può svilupparsi in ogni momento, non abbiamo alcuna sicurezza e ..."Nocturama", in tal senso, non ci da risposte, non ci rincuora, anzi in un quasi "Istant film" (lo sviluppo della storia dura una decina di ore consecutive) ci conduce nella normalizzazione delle nostre paure.
Bonello (che non conoscevo) mette in campo troppa roba, troppi temi, cambia registro in corsa (una prima parte di pochi dialoghi, di lunghi piani sequenza, mentre la seconda parte quasi statica di dialoghi e riflessioni), non da risposte, cerca di far riflettere, ripropone punti di vista (efficaci anche quando sono ridondanti), si avvale di un ottimo montaggio, ma, a mio parere, si perde e genera confusione. Le interpretazioni non sono impeccabili, alcune inutili (i 2 clochard in primis), la sceneggiatura ha dei vuoti (risolvibili, ma durante la visione spiazzano) e manca qualcosa (non ho provato ansia, emozione, empatia), quindi lo ritengo un film non completamente riuscito; eppure l'uso dei manichini, l'abuso dei marchi firmati in bella evidenza, alcune sequenze degli attentati, beh... avercene di film così non riusciti.

VincVega  @  22/09/2017 20:45:49
   8 / 10
Pre, durante e post di una serie di atti terroristici da parte di un gruppo di ragazzi francesi a Parigi. Una pellicola coraggiosa e audace, probabilmente irrealizzabile in Italia. Il regista Bonello costruisce sulle interpretazioni dei ragazzi e sulle loro (non) emozioni, rappresentando il vuoto esistenziale di queste nuove generazioni, con l'incoerenza dei loro atti (pregevole la differenziazione tra la prima e la seconda parte della pellicola). Incomprensibilmente sottovalutato e personalmente uno dei migliori film degli ultimi due anni.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/07/2017 23:39:47
   8 / 10
Come in Tiresia, Nocturama è un film bifronte. Una prima parte molto dinamica dove questi ragazzi si muovono nel cuore di Parigi per mettere a punto il loro piano di colpire luoghi simbolo come il grattacielo di una banca, il ministero degli nterni o la Statua di Giovana D'Arco. La macchina li segue nei loro movimenti geometricamente studiati alla perfezione e compiuti con estrema precisono geometrica. Non sono assolutamente facce da criminali, bensì individui normalissimi che si confondono benissimo in mezzo alla folla. Non hanno motivazioni palesi, tantomeno ideologie precise alla base del loro agire che possano rivendicare. Agiscono e basta all'unisono, come un corpo unico.
Colpiscono luoghi simbolo, ma nella seconda parte si rifugiano forse nel luogo simbolo per eccellenza delle società occidentali: un grande magazzino. Qui dentro come i reclusi dello Zombi di Romero, nell'attesa degli sviluppi della situazione venogno a loro volta sedotti dalla simbologia della società dei consumi. L'attesa spasmodica viene in qualche modo rilassata da questa escursione all'interno del consumismo che non hanno distrutto ma dove addirittura si sono rifugiati come fosse un luogo in qualche modo protettivo.
Il film di Bonello certamente spiazza e moltiplica le prospettive ed i punti vista (straniante la parte finale con il sottofondo della musica di The Persuaders). Sembra lineare ma è più complesso rispetto alle apparenze.
Sembra una denuncia sociale, ma più che altro mostra il vuoto che ci circonda nella nostra quotidianeità, da cui non puoi fuggire. E quel volto di Giovanna D'Arcoche brucia, probabilmente rappresenta il punto di non ritorno di una società al capolinea.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net