Un racconto gotico sull'ossessione tra una giovane donna perseguitata nella Germania del 19esimo secolo e l'antico vampiro della Transylvania che la perseguita, portando con sč orrore inaudito.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Oh che soddisfazione vedere come l'utenza media di Filmscoop sia migliore di quella di altri siti! Come diceva l'ottimo Satyr qui sotto, ho letto recensioni assurde su Nosferatu: che sarebbe lento, che sarebbe poco spaventoso e altre assurdità simili, come se non sapessero il registro del film che stavano vedendo: questo è un remake del Nosferatu di Murnau, diretto da Eggers. Questo significa che il film è un horror gotico, ed in quanto tale si gioca sulle atmosfere, non su jumpscare o gore o altre robe tipiche degli horror moderni. È un horror fuori moda? Certo, ma chi se ne frega: è un film magnifico, che prende le caratteristiche tipiche dell'immaginario gotico e le eleva all'ennesima potenza grazie ad una regia e ad una fotografia meravigliosa, che da sole rendono Nosferatu una gioia per gli occhi.
Per il resto è una trasposizione molto fedele dell'originale, salvo che per il look del conte Orlock, anch'esso azzeccatissimo nel rendere l'immagine demoniaca dell'essere. Strepitoso Hoult, sempre più bravo; non mi è sembrata particolarmente all'altezza di un ruolo così importante invece Lily Rose Depp.