Trama del film Now you see me - i maghi del crimine
Una squadra dell'FBI è costretta al gioco del gatto e del topo contro un super-team formato dai più grandi illusionisti del mondo, i quali mettono a segno una serie di rapine in banca nel corso delle proprie performance.
Film collegati a NOW YOU SEE ME - I MAGHI DEL CRIMINE
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Con questo "Now you see me" Louis Leterrier, regista francese veterano dei film d'azione (si deve in parte a lui la saga di "The transporter" che ha consacrato Statham come icona action) si fa in parte perdonare per il pessimo "Scontro tra titani".
Un thriller ritmato e girato con piglio su un gruppo di maghi rapinatori di banche (e non solo) a metà strada tra un "ocean's eleven" e "the illusionist"
Quasi un Heist movie alla rovescia dove, superato il classico inizio con reclutamento dei componenti della banda da un misterioso individuo e primo colpo, gli agenti dell'FBI diventano i veri protagonisti e gli ingegnosi furti vengono spesso e volentieri decostruiti e analizzati a posteriori, con una tecnica simile a quella utilizzata dal Paul Smecker di Willem Dafoe in "Boondock saint's" da un ottimo Morgan Freeman.
I più puntigliosi non potranno fare a meno di trovare buchi, incongruenze e via discorrendo (anche perché come ripetono più volte nel film "più guarderai da vicino, meno vedrai")
Molti sul sito hanno lamentato diversi buchi di sceneggiatura, peraltro senza indicarne alcuno...io sinceramente non ne ho visti di così eclatanti, se si eccettuano i numeri di magia che vengono eseguiti dai novelli copperfield e che ovviamente e giustamente non vengono spiegati (dai non vi aspetterete mica che assistendo ad uno spettacolo di magia il mago vi sveli i suoi trucchi) L'unico buco che poi è più che altro una trovata alquanto fumosa e buttata lì è quella de "L'occhio"...e in parte il colpo di scena finale che, per quanto inaspettato, risulta tutto sommato loffio
...Tutti gli altri potranno godersi una pellicola divertente, spettacolare e intrigante dove gli eventi si susseguono con il giusto ritmo e dove si giunge, tra furti fantasiosi, numeri di magia e colpi di scena, all'inaspettato finale tutto sommato soddisfatti di quanto si è visto.
Buona prova del cast, che spazia da grandi vecchi (Morgan Freeman e Michael Caine) a giovani emergenti (Jesse Eisenberg e Melanie Laurent) e attori affermati (Mark Ruffalo e Woody Harrelson)...fatta eccezione per la prova incolore dell'anonimo Dave Franco (fratello del più famoso James)
In definitiva mi sento di consigliarlo...non sarà il film dell'anno, ma diverte in maniera intelligente e diversa dal solito: con vecchi trucchi da salotto anziché esplosioni, distruzione di città (che, per citare del toro, sembra essere diventato lo sport per eccellenza dei blockbuster estivi e non) e quant'altro.