Durata: h 1.49 Nazionalità:
USA2023 Genere: drammatico
Tratto dal libro "One life. La vera storia di come Nicholas Winton ha salvato centinaia di bambini" di Barbara Winton
Al cinema nel Dicembre 2023
Nelle settimane che precedono lo scoppio della Seconda guerra mondiale, Nicholas Winton, agente di cambio londinese, diviene il promotore di un piano apparentemente impossibile che finirà per salvare 669 bambini dall'avanzata nazista in Cecoslovacchia.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Nicholas Winton è un agente di borsa londinese. La sua famiglia gode della serenità di chi ha affrontato le difficoltà di una migrazione ma alla fine ce l'ha fatta e vive dei valori senza i quali non si sarebbe potuta raccontare. Quando Hitler occupa la regione dei Sudeti, la decisione di Nicholas di andare a Praga ad aiutare nelle operazioni burocratiche i rifugiati diventa la chiave di volta della sua vita. L'incontro con quei bambini profughi dai volti contratti e senza allegria è l'occasione per comprendere che non può voltarsi dall'altra parte e che deve portare quei bambini in salvo. Ancora non sa come, ma sa che dovrà farlo... sa che dovrà condurre quell'impresa fino in fondo. Ma fino in fondo non riesce a giungere e le pagine del suo album rimarranno in bianco a testimoniare il sacrificio dei beffati dal tempo. Hopkins di certo non delude nell'interpretazione di un uomo piegato dal peso della responsabilità di aver salvato 669 bambini ma non tutti i bambini. Toccante come molti dei film sull'argomento dell'olocausto nei quali le immagini sono più dirompenti dei racconti ed il regista in questo si dimostra un maestro. I primi piani sono disarmanti, Molto consigliato.