panic room regia di David Fincher USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

panic room (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PANIC ROOM

Titolo Originale: PANIC ROOM

RegiaDavid Fincher

InterpretiJodie Foster, Kristen Stewart, Forest Whitaker, Jared Leto, Dwight Yoakam

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2002
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2002

•  Altri film di David Fincher

Trama del film Panic room

Meg Altman e sua figlia Sarah sono costrette a nascondersi in una stanza segreta (completa di acqua, cibo e un sistema di telecamere a circuito chiuso) all'interno della loro casa di New York, per difendersi dall'intrusione di tre uomini alla ricerca di una somma di denaro occultata all'interno della casa. Il guaio è che ciò che i ladri vogliono è nascosto proprio all'interno della 'camera nascosta'.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,64 / 10 (214 voti)6,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Panic room, 214 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  28/04/2006 15:33:37
   5 / 10
Vabbe', Jodie Foster è brava e non si discute, ha avuto una bambina con un giro di inseminazioni strane, è contenta e vuole gridarlo al mondo intero, ma è un motivo valido per continuare a scegliersi ruoli da wonder-mamma in film indisponenti come questo? Basta! Dedicati a tua figlia e quando ti sarà passato il palese rin********mento torna e deliziaci con il tuo indubbio talento.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

22 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2008 16.18.34
Visualizza / Rispondi al commento
free84  @  25/03/2006 01:00:32
   10 / 10
preparatevi a momenti di tensione senza eguali.. poi di corsa a vedere flightplan.. una foster magnifica e solo lei potevi esserci a farli tutti e due (gli paragono perche fondamentalmente sono simili, poche ambietazioni, bambini come tema cardine, tansione fino all'ultimo)

gei§t  @  17/02/2006 21:13:26
   8 / 10
thriller fatto molto bene, riesce a non diventare mai noioso nonostante si svolga quasi per intero all'interno di un'unica stanza

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  07/01/2006 21:10:55
   5 / 10
Thrillerino che non ti lascia nulla firmato da uno dei registi piu sopravvalutati di hollywood

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  21/12/2005 17:18:57
   4 / 10
Film irritante con situazioni tanto assurde che talvolta ti viene quasi da sorridere. Da un lato ci sono ladri superimpacciati ed esageratamente stupidi, dall'altro c'è l'eroina Jodie Foster (forse nella sua peggior recitazione): Mac Gyver in confronto è uno sprovveduto! Film da evitare!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  18/12/2005 19:09:11
   5½ / 10
aspettavo questo film con ansia...adoro i film claustrofobici!!! L'idea è intrigante, la jodie foster come al solito cazzutissima e convincente, la regia molto buona (con quelle evoluzioni della telecamera!)....ma i cattivi!!!!! Sembrano i tre ladri di mamma ho perso l'aereo!! Per non parlare del pretesto per cui vogliono entrare in quella camera....una misera rapina!!! Immaginatevi un jack nicholson immerso nella stessa situazione...sarebbe entrato con ben altri scopi, con un'altra faccia e un altro modo di comportarsi...ci voleva un predatore, non tre coglionazzi!!!!!!!! Stupendi i titoli di testa sospesi nel cielo!!!!

xxxb9s  @  18/12/2005 16:37:27
   5½ / 10
che tristezza pensare che in america le persone si facciano costruire in casa le panic room, in previsione di una possibile intrusione di criminali


e ci fanno pure un film invece di stendere un velo pietoso sullo squallore della loro società

lorenz!£  @  27/11/2005 00:02:27
   9 / 10
mitica foster.. troppo brava.. questo film e il thriller migliore dopo il silenzio degli innocenti(se si puo considerare thriller..) veramente veramente bello!! da rimanere incollati alla poltrona

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/12/2005 17.29.03
Visualizza / Rispondi al commento
valerio1989  @  12/11/2005 19:29:13
   8 / 10
veramente bello, suspance alle stelle!!!Jodie foster non delude!!!!!!!

Teo82  @  08/11/2005 17:52:25
   1 / 10
Ah ma perchè, questo vorrebbero farlo passare per un thriller? a me pare che faccia piu ridere anche di mamma ho perso l'aereo. i ladri son di una comicità davvero esasperante e in generale è un film che non convince affatto. solito prodotto cinematografico incartato e venduto per rubare soldi alla gente attratta dalla novità uscita nelle sale e dalle, come sempre, interessanti recensioni date al film.
una pietà,
Jodie Jodie non mi cadere cosi' in basso, ti prego.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  04/11/2005 11:29:00
   9 / 10
Ottimo thriller claustrofobico di David Fincher.
Notevole l'effetto spavento quando l' assassino ladro cerca di colpire la madre nel mentre la figlia piccola osserva terrorizzata: lo spettatore vede il tentato omicidio dal punto di vista della piccola e si immedesima con lei provando maggiori sconvolgimenti.
Jodie Foster molto brava come al solito. Il trhiller ha il suo momento più alto nelle scene in cui i segregati cercano il modo di comunicare telefonicamente con l'esterno, si articolano invenzioni e suspense di primo d'ordine: dal cellulare senza segnale ma carico alla ricerca disperata contro il termpo dei fili telefonici attivi della casa.
Film per gli amanti dei particolari dei film trhiller più che dell'effetto d'insieme.

Foxxy  @  14/10/2005 18:00:15
   8 / 10
Un bellissimo thriller, mi è piaciuto molto.

werther  @  12/10/2005 19:15:50
   3 / 10
Questo signori è il regista di seven!!!! Ma come ha fatto a cadermi cosi???? C'ha avuto un calo teribbile,teribbile,teribbile....!!! Un film indegno per il regista di SEVEN e dico SEVEN.

NNIICCKK  @  24/09/2005 15:53:32
   4 / 10
Noiosissimo , scontato , niente suspence.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  12/08/2005 11:38:29
   5 / 10
già dalla trama ci si può immaginare il film...poche scene di tensione e tante altre scontate

Heyitsmeuthere  @  03/08/2005 17:11:22
   8 / 10
Avvincente ed elegante thriller-azione
Decisamente si può vedere
voto 7,5

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  28/06/2005 17:09:33
   2 / 10
Pietoso e noioso filmetto di un regista che prometteva bene ma che dopo "seven" ha deluso miseramente con questo suo stile televisivo da videoclipparo.
Belli i titoli, finiti quelli, il nulla.

desi  @  16/05/2005 15:08:38
   7 / 10
Pensavo fosse un pò più movimentato ma la sua semplicità è pur sempre perfetta nel suo interno.
Sceneggiatura originale.
Claustrofobico

Krypto_06  @  27/03/2005 22:52:50
   6 / 10
Bellino e interessante da vedere maa sicuramente non all'altezza delle sue opere precedenti.....da questo film ahimè si inizia a rin********re un regista innovativo come david fincher.....

redblack  @  17/02/2005 01:53:43
   7 / 10
Davvero bello! tensione a mille, per quasi tutto la pellicola... tutt'altro che prevedibile...

Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  27/10/2004 16:30:30
   7 / 10
ummmm nn male veramente pero nn è un thriller ma un film di azione!!!!!! cmq buona trama molto originale , inoltre c è la tensione a 1000 . bravi gli attori voto 6,5 arrortondo xke meglio d molti altri

zambo  @  22/09/2004 01:19:49
   6 / 10
abbastanza bello...le atmosfere chiuse della casa e della stanza segreta sono buone...alla trama però manca qualcosa...

rox special  @  01/08/2004 21:26:21
   8 / 10
bellissimo......fincher è riuscito a realizzare un film grandioso girato solamente in una casa e con pochissimi attori...complimenti!

Freccia  @  29/04/2004 00:30:23
   6 / 10
Insomma un filmetto così così non mi ha entusiasmato

Gruppo REDAZIONE maremare  @  10/04/2004 00:55:25
   6 / 10
Film claustrofobico con le solite atmosfere Fincheriane.

Hamletl  @  31/03/2004 18:05:43
   8 / 10
Veramente un bel film; originale, si segue benissimo e lo consiglio anche a chi non ama l'azione.questo vi piacerà

lubol62  @  04/03/2004 15:07:42
   6 / 10
deboluccio, ma si fa vedere... però più che claustrofobia suggerisce noia e di dotarsi di un antis****

Invia una mail all'autore del commento darium80  @  24/01/2004 21:00:25
   7 / 10
Davvero molto bello!!!

edo88  @  29/12/2003 19:16:49
   8 / 10
cavolo invece è molto bello!

Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  17/12/2003 14:28:01
   5 / 10
Il peggior film di David Fincher. Sceneggiatura debolissima per un thriller, sbagliata per un film drammatico, e alla fine non si capisce dove volesse andare a parare il regista. Che, bisogna ammetterlo è molto bravo a muovere la telecamera mettendosi seduto in sala di montaggio ad una centralina di effetti digitali...
Fincher dovrebbe prendere qualche ripetizione da De Palma.

lory  @  20/09/2003 17:31:13
   1 / 10
ve lo sconsiglio, anche quando non avete niente di meglio da fare.

BastardoDentro  @  20/09/2003 13:07:27
   1 / 10
penosa regia, penosi attori (una foster sul viale del tramonto), penosa la storia del tutto senza senso.
un film da proiettare solo x gli i***ti.
il mio voto reale è: 0

Veritas  @  06/09/2003 16:22:57
   2 / 10
Scontato, assolutamente inverosimile e a tratti davvero fastidioso.
Versione cupa di "mamma ho perso l'aereo" con una Foster che sembra alle prime armi.
Film da dimenticare.
(di che film si parlava?)

Invia una mail all'autore del commento Daniele  @  02/09/2003 14:56:24
   7 / 10
Quino film di Fincher girato in 22 settimane con la Foster incinta al posto della Kidman, ritirasi dopo 3 settimane per un ginocchio rotto. E' un esercizio di stile in forma di thriller a suspense in cui la casa è importante quasi quanto i personaggi e il loro violento gioco del gatto col topo, non senza scambio di ruoli.
Una sola lacuna: non si dice a che cifra ammonti l'affitto e poi, non è troppo grande per abitarci in due? Da non perdere gli originali titoli di testa, da Oscar del digitale.


vivaely  @  27/08/2003 13:30:43
   6 / 10
carino, da vewdere la domenica pomeriggio

NanD  @  06/08/2003 13:19:16
   5 / 10
Solo se nn paghi xche e noiosissimo, la trama sara anche originale, ma ti fa addormentare...

andreadf  @  12/06/2003 18:07:33
   6 / 10
gli do un sei giusto perchè l'ho visto a telepiù (scheda pirata ovviamente). senò il cinque non glielo leva nessuno.

Invia una mail all'autore del commento Marco Sa  @  13/05/2003 17:58:29
   7 / 10
Questo film testimonia che la Foster sembra essere uscita dalle grazie dei produttori e delle case cinematografiche. A ben vedere, è un bel film, ricco di suspense e ben interpretato dalla stessa Foster e da F. Whitaker che si conferma grande attore.

LoREmpa  @  02/05/2003 23:30:57
   4 / 10
MAH!!!!!!nn ci siamo proprio.Nn so come si possa dare un 10 a un film come questo.Film mediocre,senza senso.Si salvano solo Forest,e alcune belle riprese.X il resto...BONAAAA!!!

Andrea  @  01/05/2003 03:52:15
   8 / 10
Sempre brava la Foster.
Un ottimo Fincher!
Bel film.
Da vedere!

Cornelio  @  28/04/2003 17:39:35
   10 / 10
Ottimo Thriller ed ottimi interpreti. Buona la presenza della bimba nella PANIC ROOM

asdrubaldo  @  28/04/2003 15:29:26
   4 / 10
non ci siamo, noioso e srtraaanissssssimoooo!

Invia una mail all'autore del commento Ade  @  24/02/2003 23:14:29
   8 / 10
mi ha sorpreso non pensavo fosse così bello, buon thriller, dalla trama semplice ma efficace

Invia una mail all'autore del commento Annaceres  @  22/12/2002 10:26:35
   7 / 10
piani sequenza Hitchkockiani impossibili, indimenticabili e leziosi.buona la tensione e la Foster sulla quale e' costruito il film.finale deludentino.

Invia una mail all'autore del commento Markdoss  @  17/12/2002 18:13:35
   6 / 10
l'idea è abbastanza originale..anche se tutta la vicenda si svolgde dentro un buco..molto suggestive anche le varie inquadrature e riprese

Conte  @  26/10/2002 12:44:20
   6 / 10
Non convince. L'originalità e un pizzioc di tensione salvano la pellicola che per il resto si rivela mediocre e claustrofobico, ma non nel senso probabilmente auspicato dal regista...il senso di limitatezza è fortissimo, si esaurisce in una stanza e un monitor. Nemmeno gli interventi esterni funzionano. Buona idea, forse troppo audace...

Ste  @  23/08/2002 21:47:30
   10 / 10
Stupendo, ti tiene col fiato sospeso fino all'ultimo, il dvd invece di noleggiarlo, lo comprerò direttamente!!!!!!!!!

Invia una mail all'autore del commento andrea  @  20/06/2002 01:20:03
   3 / 10
Una delusione cocente, stavolta Fincher (e la Foster) hanno completamente cannato. Sembrava di assistere a Mamma ho perso l'aereo solo che non faceva nemmeno ridere. Solo Whitaker si salva con quest'aria perenne da "io sono buono ma le circostanze della vita mi ci hanno costretto".

Antonello  @  25/05/2002 13:24:12
   5 / 10
Jodie Foster bravissima e il grande Forest di "Ghost Dog" sono la miglior cosa di questo film che di thriller non ha nulla. Discrete le inquadrature e buone le ambientazioni cupe e buie.Niente di più.Se questo è il genere di thriller che holliwood riesce a sfornare allora meglio cambiar genere....più che Panic Room mi è sembrato di aver visto Happy Room.Suspanse ZERO.

Alba  @  24/05/2002 16:24:47
   6 / 10
Insomma... è un thriller che non ti tiene + di tanto con il fiato sospeso...

Invia una mail all'autore del commento butterfly  @  17/05/2002 16:41:00
   7 / 10
mah...mi aspettavo di piu'

Invia una mail all'autore del commento Marco G.  @  14/05/2002 14:39:46
   6 / 10
Ben diretto e ben recitato (Foster e Whitaker sono una sicurezza) lascia un po' perplessi riguardo alla trama che sembra essere costruita per il colpo di scena finale che invece non c'è. Il film può essere considerato l'opposto di "The game" dove i colpi di scena abbondano. Che Fincher l'abbia fatto apposta?

Invia una mail all'autore del commento beciè  @  28/04/2002 23:41:14
   8 / 10
bellissimi titoli di testa, grande jodie foster, suggestiva la fotografia della penombra della casa, movimenti di macchina di straordinaria leggiadria, una tensione costante per tutta la durata del film. La trama è prevedibile? embhè? La prevedibilità è un presupposto della suspense (Hitchcock dixit).

Invia una mail all'autore del commento Reeko  @  22/04/2002 14:39:07
   5 / 10
Film assolutamente mediocre. Fin dall'inizio si può palesemente riscontrare come la regia e l'ambientazione siano frutto di canoni scritti e oramai percorsi in ogni loro sfaccettatura. La trama stessa si fonde perfettamente con quella sensazione che la maggior parte dei film al giorno d'oggi suscitano: creare con un meccanismo commerciale che non ha altro scopo che quello del guadagno.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net