Trama del film Piccoli brividi 2 - i fantasmi di halloween
Piccoli Brividi 2: I Fantasmi di Halloween, il film diretto da Ari Sandel, è ambientato durante la notte Halloween e narra di due ragazzi che in una casa abbandonata della cittadina di Wardenclyffe trovano un manoscritto un tempo appartenuto a Robert L. Stilne intitolato "Haunted Halloween". Appena aperto, ecco che spunta fuori Slappy, che insieme ai suoi alleati mostri comincia a "organizzarsi" per trasformare la Notte delle streghe nell'Apocalisse. Ad aiutare i due giovani amici sarà la sorella di uno di loro.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il primo film era certamente adatto ad un pubblico giovane ma non si cadeva mai nell'infantile, qui invece c'è un po' questa tendenza. Altro problema è che nel primo "Piccoli Brividi" si percepiva chiaramente l'atmosfera dei libri, qui no. E ovviamente non aiuta l'aver relegato Jack Black ad un ruolo estremamente marginale. Si salvano gli effetti speciali e la gran varietà di creature mostruose.
seguito, secondo me, lievemente migliore del precedente, con una storia migliore, sopratutto nella prima parte, e sempre realizzato bene sotto tutti gli aspetti. anche qui il consiglio è di farlo vedere ai bimbi
Più o meno sui livelli del precedente: buona la confezione ma la storia non ha nè grande originalità e nè grande atmosfera, fatto salvo per alcuni momenti costruiti con più enfasi. Cast nella norma, regia capace, effetti visivi discreti e ritmo in crescendo, per una visione discretamente gradevole ma sicuramente destinata più a un pubblico di adolescenti. Puro e semplice intrattenimento.
Film per tutta la famiglia, godibile e divertente. I clichè non mancano ma sono ben dosati in una storia simpatica e mai noiosa. Senz'altro consigliabile.
Bellissimo film. L'ho apprezzato di più del primo. Slappy (il burattino) sempre più protagonista. Non è legato stretto al primo film, si può vedere anche se non si ha mai guardato il primo. Da come si può intuire continueranno a farne dei altri di questa serie e non me li perderò.