prometheus regia di Ridley Scott USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

prometheus (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PROMETHEUS

Titolo Originale: PROMETHEUS

RegiaRidley Scott

InterpretiMichael Fassbender, Noomi Rapace, Charlize Theron, Idris Elba, Guy Pearce, Logan Marshall-Green, Kate Dickie, Sean Harris, Rafe Spall, Benedict Wong, Emun Elliot, Branwell Donaghey

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA 2012
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 2012

•  Altri film di Ridley Scott

Trama del film Prometheus

Nel lontano passato, la navicella spaziale di un’avanzata razza umanoide aliena arriva sulla Terra. Uno degli alieni consuma un liquido scuro che provoca la disgregazione del suo corpo e lo fa cadere in una vicina cascata, seminando la Terra con gli elementi costitutivi della vita. Nel 2089, la coppia di archeologi Elizabeth Shaw e Charlie Holloway scopre una mappa stellare tra i resti di diverse culture che storicamente non hanno avuto nessun tipo di collegamento o contatto. Elizabeth e Charlie interpretano questo come la prova dell’esistenza di precursori dell'umanità. Peter Weyland, fondatore della Weyland Corporation, finanzia la costruzione della nave spaziale Prometheus per seguire la mappa per la lontana luna LV-223. L'equipaggio della nave viaggia in ibernazione, mentre l’androide David monitora il loro viaggio. Nel 2093, la nave arriva, e il suo equipaggio è informato circa la loro missione: trovare gli antichi alieni, chiamati "ingegneri".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,19 / 10 (303 voti)6,19Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Prometheus, 303 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  19/09/2012 17:09:42
   4½ / 10
Quando un gigantone dalla testa lucente muore, va un po' dove vuole: cielo, paradiso, o pianeta sconosciuto che sia, magari lontano anni luce dalla Terra e nascosto in una montagna-sarcofago in attesa che qualcuno vada a cercarlo. Allorché due scienziati che cercano a tutti i costi le origini dell'uomo, con Noomi Rapace/Elizabeth Shaw che ricopre un ruolo prossimo alla Maculata Concezione, trovano alcuni reperti archeologici appartenenti a civiltà molto antiche e diverse fra loro le quali hanno tutte lasciato uno stesso graffito, comincia l'avventura.

Sull'astronave che li porta verso quello che credono essere l'esatto spazio profondo, David (Michael Fassbender, a maggior agio qui che non nei ruoli drammatici e impegnativi che lo hanno lanciato) è un robot ladro di sogni che indossa le infradito, evidentemente trendy anche fra 80 anni. È lui che mantiene pulita la superficie della nave spaziale Prometheus, mentre gli altri 16 componenti del personale dormono. Inganna il tempo giocando a basket meglio di Michael Jordan, pettinandosi come Peter O'Toole in "Lawrence d'Arabia" e mettendosi al servizio della Weyland Corporation, la compagnia che ha finanziato l'operazione. Quella che gli ha ordinato di studiare i linguaggi antichi guardando il dipinto della Gioconda e dell'uomo vitruviano (qualcosa mi dice che si sarebbe preparato con maggior scrupolo se avesse letto i romanzi di Dan Brown).

La sceneggiatura procede incostante pur tuttavia curiosa. Stimola un confronto tra i diversi caratteri e sembra intenzionata ad approfondire ogni aspetto psicologico. C'è tanto mestiere e qualche grande momento visivo nell'introduzione sulla ricerca dell'immortalità. Nella prima parte si assiste a una specie di fantascienza con pretese filosofiche e religiose (c'è anche una ingiustificabile stanza "dedicata" al "2001" kubrickiano), arrischiando qualcosa di sovrannaturale con tanto di sfilata di scheletri-fantasma che stuzzica impulsi maligni.

Poi ti accorgi che quei privilegiati della Prometheus godono di comandi e tecnologie che avrebbero reso felice l'equipaggio di stanza su quel "ferro vecchio" che fu la Nostromo. Già uno fatica ad accogliere un antefatto di "Alien"; se hai l'ardire di girarne un prequel e pretendi una minima attendibilità, non ti inventare mezzi di comunicazione iperbolici, che sennò non ti crede nessuno. Ci sono degli schermi olografici interattivi che avrebbero fatto la fortuna (o la disgrazia, dipende dai punti di vista) dei personaggi di almeno due dei primi film delle serie.

Il pianeta dove si posano dolcemente i "piedini" di Prometheus è una Luna dotata di montagne, grotte, stalagmiti, tracce di civiltà preistoriche, e insidiosi e sconosciuti vermicelli. L'ammutinamento da parte di un geologo (!) (che dovrebbe essere dotato anche di aspetti mercenari mai approfonditi dalla sceneggiatura) e di un biologo (!) che se ne vanno dopo cinque minuti dall'atterraggio, sta al prestigio come un ragazzino che pretende di far sega a scuola presentando agli insegnanti, prima della ritirata, la giustificazione dei genitori. E assistere a questo banale stratagemma per allungare il brodino degli accadimenti narrativi è piuttosto sconfortante.

*** PROBABILE SPOILER ***

Lo scarso vigore dell'attuale Ridley Scott rovina sulla solidità di certe navi spaziali e costringe uno dei personaggi principali a un'improbabile alleanza dell'ultimo minuto con l'impostore che gli ha distrutto la vita. Si tratta di una mancata eroina che, dopo aver fatto ramanzine sul senso di responsabilità al capitano della nave, volta le spalle al destino della Terra fuggendo, tronfia come non mai, con una testa mozzata. La reiterazione del "colpo di scena", obbligato in questi film in odor di blockbuster, giunge una volta di troppo, e svela che il replicante regista è in realtà fatto di carne e, come tutti, cerca di racimolare i soldi come mercato consiglia.

Purtroppo il cineasta britannico non mantiene quello che prometea, corpo estraneo rispetto a uno dei suoi film più famosi. Perde la fiducia in se stesso quando non sfrutta a dovere il possibile ruolo di "Madre delle Madri" che sarebbe potuto calzare a pennello alla cosiddetta Maculata Concezione, e anzi si diverte a rifilargli, al momento di un parto cesareo improvvisato, una serie di punti giganteschi con una spillatrice!

Perché adesso pretenderesti di essere riconosciuto quale ingegnere creatore di Alien quando hai appena rinnegato la tua stessa prole, gettandola in pasto a un discutibile sfruttamento commerciale e banalizzando il processo della sua genesi? Perché colpire al cuore il coraggio mostrato dalla Madre Umana Ellen Ripley e divorare anch'ella creando impiccio e un profondo senso di colpa nello spettatore? Rassegniamoci, certi autori non esistono più: hanno perso smalto, non hanno voglia di mettersi in gioco, e se ne fregano persino della loro reputazione.

10 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2012 20.03.02
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065913 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net