quante volte quella notte regia di Mario Bava Italia 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

quante volte quella notte (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUANTE VOLTE QUELLA NOTTE

Titolo Originale: FOUR TIMES THAT NIGHT

RegiaMario Bava

InterpretiBrett Halsey, Daniela Giordano, Pascale Petit, Brigitte Skay

Durata: h 01:30
NazionalitàItalia 1972
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1972

•  Altri film di Mario Bava

Trama del film Quante volte quella notte

Tina e Gianni si conoscono, e poco dopo Gianni, condotta con sé la ragazza, tenta di abusarne; Tina fugge e racconta l'accaduto a sua madre. Gianni invece torna dagli amici e con essi si vanta di aver "conquistato" la preda. Il portiere dello stabile in cui abita Gianni, che ha assistito all'incontro, racconta al lattaio i fatti in altra versione. A questo punto appare uno psicanalista che da una sua versione dei fatti, diversa dalle prcedenti. Quale è la verità?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (12 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Quante volte quella notte, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DankoCardi  @  27/03/2019 19:40:28
   6 / 10
Con questo filmetto, un pò senza senso, il geniale Mario Bava arriva ad anticipare la commedia sexy all'italiana che di lì a poco avrebbe fatto furore nelle nostre sale. Una pellicola più grottesca che comica (semmai solo nelle scene con protagonista il portiere guardone) che vorrebbe anche essere leggermente cervellotica, ma più che altro si distingue per le scene di nudo per l'epoca non poco audaci. Meravigliosa la fotografia e l'ambientazione che trasuda pop anni '60 da ogni inquadratura. Magari non rimarrà negli annali del cinema...ma c'è di peggio!

GianniArshavin  @  25/05/2016 16:13:37
   6 / 10
Come tutti i grandi artisti , spesso molto critici e duri verso le loro opere , anche Mario Bava non è sempre stato contento dei suoi lavori e fra quelli che meno amava è possibile annoverare Quante volte quella notte.
Il film è una commedia erotica molto simpatica e che si lascia guardare senza pretese in modo scorrevole e fluido, confermando la bravura di Bava nel destreggiarsi di genere in genere sempre con competenza.
La trama questa volta è credibile , la semplicità della vicenda non infastidisce in quanto essendo una commediola a tratti frivola va bene cosi.
La fotografia è come sempre curata , emerge il gusto per i colori vivi e kitsch del regista , perfetti per questa tipologia di pellicole. Belli e sfiziosi anche i titoli di testa , alquanto moderni e accattivanti.
Chiudiamo con gli attori ,non proprio impeccabili e fra cui spicca la sensualissima e femminile ex miss Italia Daniela Giordano.
Dunque un titolo che nel suo genere merita , ovviamente è da inserire fra i minori del cineasta ma se contestualizzato ha il suo perché.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  31/03/2013 16:38:52
   6 / 10
Bava ha spaziato un po ovunque nella sua carriera, l'abbiam ammirato cimentarsi con alterni risultati dal peplum al western, dal comico e in questo caso alla commedia sexy (o almeno una sua inclinazione) cavalcando si un genere in voga in quel momento ma dando la sensazione di volergli dare una sua concettualità (dalla struttura intrecciata della sceneggiatura e dal tirare in mezzo la psicanalisi attraverso un'elucubrazione sull'arcinoto costume umano del travisare) limitando il trash che poi strariperà più tardi.Anzi se pensiamo che è stato realizzato nel '69 e sia uscito 3 anni più tardi significa che siamo proprio agli albori del genere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  20/09/2010 20:03:11
   6 / 10
Uno dei Bava peggiori pur con le sue qualità. Difatti per essere un film appartenente al genere erotico si distanzia dalle vette più volgari e rozze di altri lavori simili con la forma alla Rashomon e il solito gusto visivo del regista,mai volgare e molto kitsch e colorato.
Ma è tremendamente discontinuo e,pur divertendo a sprazzi,spesso e volentieri è la noia a fare da padrone.
Probabilmente si riscontra il più grande difetto del cinema di Bava proprio in questa sua pellicola che ancora oggi divide molti: se visivamente ci siamo,la sceneggiatura fa acqua da tutte le parti e non mi riferisco alla trama che fino alla fine e anche dopo il finale rimane volutamente irrisolta,bensì all'intelligenza dei dialoghi e gli sviluppi di certe situazioni francamanete risibili.
Un lavoretto senza infamia e senza lode,di certo molto particolare ma non basta per farne qualcosa di molto interessante.

DarkRareMirko  @  16/05/2010 22:08:07
   7 / 10
Discreto lavoro da commedia sexy con prese in prestito a Rashomon e a La strategia del ragno.

Pretestuoso ma godibile, noioso ma a tratti divertente, vale molto tecnicamente; sopratutto registicamente quindi si sente la mano di Bava senior nei riguardi di un lavoro pruriginoso che avrebbe potuto girare un qualsiasi Nando Cicero di turno.

Pubblicato postumo rispetto alal data di realizzazione, fà parte di quei tipi di lavori pseudo erotici che tanto andavano di modo ai tmepi (anche Fulci ne girerà uno, vedere difatti Una sull'altra).

Non tra i migliori lavori del grande artista ma comunque un film vedibile.

Mastermovies  @  22/07/2009 19:03:18
   10 / 10
Strepitoso film di Mario Bava che diverte per tutta la visione, lasciandoti però il desiderio di rivederlo per cercare di capire qual'è la verità fra quelle presentate.
Bravi gli attori e bellissimi i dialoghi.
Belle le scenografie pop e le musiche.
Consigliatissimo!!

phemt  @  13/07/2006 13:13:09
   6½ / 10
Il film più controverso di Bava, praticamente un esperimento (riuscito a metà) a tratti geniale ma non completamente convincente… Una commedia che indaga su cosa sia in realtà la verità, ma soprattutto si interroga se a qualcuno poi importi veramente conoscerla… Per buona parte della durata il film si fa seguire e diverte (soprattutto grazie al portiere), ma l’apparizione dello psicanalista poteva essere gestita meglio e da quel momento in poi il film cala… Buona la prova di Hasley che successivamente sarà protagonista anche di alcune pellicole di Fulci…

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanterne
 NEW
squid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062301 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net