quel motel vicino alla palude regia di Tobe Hooper USA 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

quel motel vicino alla palude (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUEL MOTEL VICINO ALLA PALUDE

Titolo Originale: DEATH TRAP

RegiaTobe Hooper

InterpretiNeville Brand, Mel Ferrer, Stuart Whitman, William Finley

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA 1976
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 1976

•  Altri film di Tobe Hooper

Trama del film Quel motel vicino alla palude

Judd è un vecchio psicopatico che vive in Luisiana in prossimità di una palude. È proprietario di un cadente motel e ha la passione del sangue: per uccidere le sue vittime le spinge fra le fauci di un coccodrillo

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,74 / 10 (62 voti)6,74Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Quel motel vicino alla palude, 62 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

InvictuSteele  @  05/09/2015 18:30:06
   5½ / 10
Un piccolo cult horror diretto da Hooper e che prende a piene mani dal suo precedente capolavoro "Non aprite quella porta" senza però riuscire a replicarne la potenza. E' un film a bassissimo budget perciò i difetti sono enormi, la fotografia è pessima, a tratti buia dove non si vede nulla, è notte ma da alcune finestre sembra giorno, la recitazione imbarazzante e la regia discreta ed essenziale ma va bene, alla fine è un film di serie b, ma di certo non si può passare sopra a una sceneggiatura sgangherata e che non porta da nessuna parte, dove i personaggi si comportano in modo del tutto inverosimile e con delle battute pessime e prive di senso, inoltre i vari personaggi che frequentano il motel sembrano più pazzi del proprietario, il quale non da modo nemmeno ai clienti di sistemarsi che subito cerca di ammazzarli (ma dai su!!) e poi c'è quello sceriffo maniaco sessuale che è praticamente inutile. Trama scarna che non dà alcuna spiegazione e scene forzate, se non fosse per quella maledetta, marcia, meravigliosa location, quelle scenografie sporche, quei colori accesi (verde e rosso) delle luci e quella nebbia che circonda perennemente la palude sarebbe un film da bocciare. L'atmosfera retrò e fumettistica lo salva in parte, comunque un lavoro gustoso giusto per gli appassionati (come me).

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/09/2015 18.33.38
Visualizza / Rispondi al commento
LEMING  @  04/03/2010 08:08:39
   7½ / 10
In confronto a questo film, Non Aprite quella Porta (dello stesso regista) è un film per educande, cattivissimo, malato, disturbante ed ansiogeno al limite della sopportazione, e per fortuna che è di40 anni fa, questo è un film che anche se uscisse ora spaccherebbe ancora di brutto, molto coraggioso, i pochi diffetti sono i soliti (presenti anche in Non Aprite ..... ......) assenza di suspence, e troppo casino (urla, rumori,pianti), qui almeno non c'è la motosega ma la molto piu inquietante falce, per qui io penso che questo sia di gran lunga il suo miglior film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 17/03/2010 21.07.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  08/06/2008 14:27:26
   7½ / 10
Secondo a "Non aprite quella porta", ma di gran lunga uno dei migliori del regista. Inquietante e a tratti divertente, ironico e con personaggi riuscitissimi. Alcune situazioni sono al limite dell'assurdo. Ninete di eccezionale ma lo smalto si intravede.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/08/2008 14.15.31
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento click  @  24/09/2007 18:15:04
   4½ / 10
Film culto di seconda generazione degli anni 70, inspiegabilmente apprezzato da molti. E' in realtà un film poco più che mediocre: i movimenti di camera sono pessimi, la recitazione è sotto i livelli di guardia, la storia, oltre a non essere affatto originale, è raccontata in modo noioso e ingarbugliato. La povertà di mezzi tanto esibita non giustifica la sciatteria della messa in scena e è evidente che finchè si trattava di far rincorrere due attori in mezzo ai boschi e farli urlare fino allo sfinimento, Hooper pareva un genio, poi, quando gli è stato chiesto di mettere un po' più di carne sul fuoco, s'è rivelato per quello che era: un paraculato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/06/2013 13.44.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  11/05/2007 13:18:01
   5½ / 10
a me ha convinto poco...
non ho trovato nulla di cosi tanto spaventoso o riuscito...anche la scelta del coccodrillo non mi ha convinto!
poi vorrei capire come fa a campare uno che ha un motel in un posto cosi isolato e che tratta in questo modo i clienti!

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2007 09.53.08
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  24/01/2007 22:04:27
   9 / 10
Prima di votarlo volevo rivederlo , Tobe Hooper ,Tobe Hooper ,Tobe Hooper, dopo Non Aprite Quella Porta un altro gioiellino del cinema Horror. Inquietante dall'inizio alla fine , quelle urla mi hanno fatto impazzire , ci sono delle scene veramente ben fatte . Un horror psicopatico ai massimi livelli , per chi vuole passare 90 minuti di pura tenzione .
Chissà se Tobe Hooper ci regalera di nuovo una pellicola del genere .



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/02/2007 13.08.42
Visualizza / Rispondi al commento
Living Dead  @  12/01/2007 18:30:14
   8½ / 10
Ma bellissimo!
Non ci speravo molto, e invece si è rivelato un ottimo horror!
Bravi tutti gli interpreti, a partire dal protagonista e ottimi gli effetti considerando l'anno!
La tensione c'è, e alcuni momenti sono davvero memorabili. Lo consiglio a tutti gli amanti del genere!

La frase "Sono Buck e voglio fare l'amore" mi ricorda molto "Mi chiamo Buck e sono qui per fottere" da Kill Bill Vol.1..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2009 12.58.28
Visualizza / Rispondi al commento
Norman Bates  @  15/12/2006 19:06:20
   7 / 10
è un classico film degli anni 70, senza una storia, senza trama, e senza curarsi troppo dei dialoghi. la regia non è granchè, infatti secondo me Hooper, è sopravvalutato, a parte infatti "non aprite quella porta", gli altri suoi film sono stati deludenti, come dimostra questo film, ma si merita comunque un 7, perchè nel complesso si riesce a guardare, e gli effetti sono abbastanza buoni.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/08/2007 20.33.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  04/07/2006 18:57:47
   7 / 10
Un bel horror con un attore protagonista davvero eccellente nella parte. Ad accentuare la pazzia del protagonista, i colori (il rosso in particolare) sono ottimamente utilizzati. Credo di essere uno dei pochi che preferisce questo film a "Non aprite quella porta".

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/08/2006 01.16.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  18/04/2005 17:49:29
   8 / 10
Superbo e inquietante horror del regista di "Non aprite quella porta", tipically anni '70, dove ripropone le stesse tematiche e la stessa situazione, ambientandole stavolta in un motel lontano dal mondo abitato (come nel nuovo e bello "Toolbox murders"), giocando magistralmente con le regole del genere horror.
Molto bravo è il protagonista, anche se nessun personaggio di questo genere sarà mai inquietante come il Joe Spinell "Maniac" di William Lustig. Quello solo a vederlo metteva i brividi e sembrava un vero schizzato.
In una piccola parte all'inizio compare anche Robert Englund, futuro Freddy Kruger.

Tobe Hooper poi ha perso il suo tocco e ha fatto una serie infinita di scemenze. Ma alcuni film horror (dopo il capolavoro del suo esordio, "non aprite quella porta - the Texas Chaisaw massacre") rimangono veramente memorabili. Come questo e "il tunnel dell'orrore".

Direi un voto di + rispetto al precedente di Paul, se lo merita decisamente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/08/2007 20.35.06
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net