Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Nuova prova di scomposizione temporale, dopo "Quarto potere", che introduce la contemporaneità degli eventi narrati, la sincronia, la ripetizione di una stessa sequenza da diverse prospettive, elementi narrativi che ancora oggi sono fonte d'ispirazione (vedi Tarantino e simili). A questo proposito, frequenti sono i riferimenti numerici, o l'ora esatta è spesso specificata.
Ma "Rapina a mano armata" non è soltanto un orologio ben caricato e sincronizzato, non un vuoto quadrante a contare istanti o a indicare sequenze di numeri fermi, ma un cerchio di personaggi precisamente colti, inquadrati, fatti girare e che Kubrick segue con la fredda puntualità del Tempo, che scorre, nonostante gli intoppi e nonostante gli appuntamenti, là dove infine non può che suonare l'ora annunciata (dal genere stesso, il noir), dove tutte le lancette puntavano, si fermano - la simmetria e simultaneità dell'ultima scena che freddano quel tempo.