ritorno al futuro regia di Robert Zemeckis USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ritorno al futuro (1985)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RITORNO AL FUTURO

Titolo Originale: BACK TO THE FUTURE

RegiaRobert Zemeckis

InterpretiMichael J. Fox, Christopher Lloyd, Lea Thompson, Crispin Glover, Thomas F. Wilson, Claudia Wells, James Tolkan, Elijah Wood

Durata: h 1.58
NazionalitàUSA 1985
Generefantastico
Al cinema nell'Ottobre 1985

•  Altri film di Robert Zemeckis

•  Link al sito di RITORNO AL FUTURO

Trama del film Ritorno al futuro

Marty McFly è stato catapultato per errore nel 1955, grazie alla macchina del tempo ideata dal suo amico scienziato Doc. Non avendo più "carburante" per poter tornare nel futuro si rivolge alla versione più giovane di Doc, che nonostante l'incredulità iniziale si farà in quattro per aiutarlo. Ma nel 1955 non è solo Doc ad essere più giovane, Marty infatti si imbatte casualmente nei suoi genitori, all'epoca teenager, ma l’incontro aggiungerà altri problemi...

Film collegati a RITORNO AL FUTURO

 •  RITORNO AL FUTURO PARTE II, 1989
 •  RITORNO AL FUTURO PARTE III, 1990

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,87 / 10 (432 voti)8,87Grafico
Miglior montaggio sonoro
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior montaggio sonoro
Migliore produttore straniero (Steven Spielberg)Migliore sceneggiatura straniera (Bob Gale, Robert Zemeckis)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore produttore straniero (Steven Spielberg), Migliore sceneggiatura straniera (Bob Gale, Robert Zemeckis)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ritorno al futuro, 432 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  08/07/2015 22:35:01
   8½ / 10
Mi chiedo come ho fatto prima d'ora a non vedere mai questo mezzo capolavoro!!! Visto per la prima volta solo stanotte, e mi sono consolato!!! Io di solito le commedie non le guardo, ed avevo letto che tale film, apparteneva al suddetto genere, oltre a quello di fantascienza, e inizialmente avevo lasciato perdere, pur sapendo che era considerato un cult assoluto. Alla fine però, un po' per consiglio di amici, un po' perchè comunque la trama era accattivante e un po' perchè imdb dava 8,5 di voto, mi sono deciso a vederlo. Mai scelta fu più azzeccata. I nomi in ballo tuonano parecchio: alla produzione abbiamo un certo Spielberg mentre alla regia abbiamo Zemeckis che dopo questa pellicola, troverà la definitiva consacrazione, girando tra l'altro altri 2 sequel. Sicuramente l'influenza di Steven si sente molto, infatti si tratta senza dubbio di una fanta-commedia avventurosa, nel classico stile Spielbergiano. Per tentare di un paragone, c'è la fantascienza "buona" di "Incontri ravvicinati del terzo tipo" e di "ET" (che non ho visto), e la commedia d'avventura stile "Indiana Jones". Comunque almeno l'80% del merito va a Zemeckis che si inventa una delle trame più originali (almeno per quel tempo) di sempre. Poi in realtà, di film sui viaggi nel tempo ne erano stati girati già parecchi, ma non con influenze decisamente comiche. Ed uno dei punti cardine dell'intero lavoro sta proprio qui, cioè il riuscire ad amalgamare alla perfezione, la comicità con un'idea alla base fantascientifica. Il regista ci mette del contenuto!! Non come tante commedie che puntano solo a far ridere, ma che al suddetto contenuto badano poco. Qui c'è una trama, c'è un'idea, ed anche ben chiara. Poi Zemeckis crea due dei personaggi più celebri dell'intero cinema, quali Marty McFly e Doc. Il secondo in particolare, l'ho amato fin da subito. Proprio il classico stereotipo dello scienziato pazzo con i capelli arruffati e modi di fare alquanto bizzarri. Rimangono, sono rimasti e rimarranno per sempre nelle nostre memorie. Poi c'è una gran regia, anche se penso che se c'era Spielberg dietro la macchina da presa, ora stavamo parlando davvero di uno dei massimi capolavori del cinema. Comunque Zemeckis è molto bravo, c'è un ritmo pulsante, trascinante, non ci si ferma neanche per un secondo. Quasi 2 ore sembra che volino via in un batter d'occhio. Alcune scene sono da annali, quali la macchina del tempo che parte con dentro il cane e McFly che suona la canzone di Berry con tutti che se lo guardano straniti, visto che nel 1955 quel brano ancora non era ancora uscito. Ahahahaha, fantastico! Gli effetti speciali, seppur pochi, funzionano benissimo, e ciò da un ulteriore tocco di classe. Un film di fantascienza che funziona bene, avendo inoltre poche scene con effetti speciali! Poi Zemeckis crea un'atmosfera unica, facendoci respirare, innanzitutto l'aura anni 80, e poi, nonostante non sia il genere principale, si avverte molto una piacevolissima sensazione di fantascienza che aleggia che per tutta la durata della pellicola. Non mancano anche scene dove c'è più suspence, come ad esempio alla fine. Anche queste, riuscite benissimo. Altra cosa geniale, è che nonostante si tratti di una trama essenzialmente simpatica, sullo schermo il regista, ci fa respirare comunque un certo smarrimento, nel senso, se succederebbe a noi? Come faremmo a tornare nell'epoca giusta? Quindi si sta un po' in ansia per il povero Marty. L'impianto registico-narrativo è ottimo, storia portata avanti con molta tenacia e vengono presentati un in'infinità di ribaltamenti e contro-ribaltamenti a più non posso. Ah, poi ovviamente divertentissime le numerose gag, tutte molto simpatiche, e proprio queste situazioni sono state la base del successo. Direzione degli attori da brividi, sembrano davvero reali. Di conseguenza caratterizzazione eccezionale di ciascun personaggio. Altra, ennesima cosa, che colpisce molto, è che, nonostante si tratta di una pellicola abbastanza inverosimile, il regista riesce lo stesso a renderla più reale che mai. La sceneggiatura è come si deve, solida, senza punti morti, lineare e presenta un sacco di trovate interessanti. Non è mai ripetitiva e presenta un'ottima stesura dei diversi personaggi. Ah, poi sicuramente è alquanto originale. Insomma, molto ferrea. I dialoghi sono qualcosa di assolutamente sublime, forse secondi solo ai film di Tarantino. Certe battute sono entrate nell'immaginario collettivo. Scenografia stupefacente, ricreata benissimo la cittadina in stile anni 50. Inoltre è valorizzata moltissimo dal regista. Fotografia un po' al di sotto rispetto al resto del lato tecnico, ma alla fine, la pellicola è talmente trasportante che, questa cosa può anche passare in secondo piano. Il cast è pazzesco: grandioso Michael J.Fox, ha saputo caratterizzare un personaggio, che verrà per sempre ricordato, mentre Lloyd è semplicemente perfetto, le sue espressioni sono qualcosa di indescrivibile. Altra grande interpretazione è quella di Thomas Wilson nel ruolo del bullo Biff. Il finale è girato in modo sublime, non è neanche tanto scontato come si poteva pensare. Studiato molto, c'è sia suspense che divertimento, un mix esplosivo! Poi l'ultimissima scena è stupenda. Bella pure la colonna sonora, molto adatta.

Bhe, che dire, contentissimo di averlo visto, entra di diritto nella mia top 15. Un cult con i fiocchi. TROPPO BELLO!!!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2015 00.20.45
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vaswicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067110 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net