rubber johnny regia di Chris Cunningham Gran Bretagna 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rubber johnny (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RUBBER JOHNNY

Titolo Originale: RUBBER JOHNNY

RegiaChris Cunningham

InterpretiElvis the Dog, Aphex Twin, Chris Cunningham

Durata: h 0.07
NazionalitàGran Bretagna 2005
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2005

•  Altri film di Chris Cunningham

Trama del film Rubber johnny

Johnny è un bambino mutante iperattivo rinchiuso in una cantina. Grazie alla sua fantasia riesce comunque a crearsi un mondo fittizio dove divertirsi nel buio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,54 / 10 (26 voti)6,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rubber johnny, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

statididiso  @  17/06/2007 10:58:10
   10 / 10
Johnny è un bambino prematuro affetto da idrocefalo e da iperattività, costretto a stare su una sedia a rotelle, che, grazie alla sua fantasia, riesce, di tanto in tanto, ad "evadere" dalla cantina dove è rinchiuso (ingaggerà un duello all'ultimo laser con il povero chihuahua). dietro il videoclip musicale (in cui immagine e suono si fondono alla perfezione), si cela un'opera creativa e stravagante, un'esperienza che coinvolge tutti i sensi e sviluppa le potenzialità immaginative. il regista, Chris Cunningham, che ha curato i video di molti artisti, come Aphex Twin e *******, confeziona un prodotto davvero interessante, tecnicamente perfetto: il regista s'è fatto un bel c.u.l.e.t.t.o. in fase di montaggio. "Rubber Johnny", girato completamente in infrarossi, è un incubo che lentamente prende forma, che non lascia un attimo di respiro al povero spettatore, che viene come investito da un treno in corsa (come se non bastasse, Johnny si cala pure una striscia di coca x migliorare le sue prestazioni). non si può far altro che subirlo (non ho mai visto niente di così claustrofobico). nei minuti finali, Johnny "giocherà" a cambiare identità (non a caso, sono le uniche scene a colori).
AVANGUARDIA!!
VOTO 10!! L

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/06/2007 10.59.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  26/01/2007 18:25:05
   5 / 10
do un voto medio perche non lo considero neanche un film...l'ho visto per la curiosita' e non mi ha certo sorpreso il fatto che non abbia molto senso...vabbe' qualcuno di voi ha visto un film sui "diversi" e su come possono vivere la loro solitudine...io ho solo visto delle scene pazzoidi senza senso con contorno di musica che io chiamerei rumore piuttosto!

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/05/2009 17.34.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  21/12/2006 11:24:26
   5 / 10
Volendo considerare Rubber Johnny un corto che ha da colonna sonora la musica di Aphex Twin, lo si danneggia oltremodo.
Sì perchè nonostante il pezzo di Aphex Twin in questione faccia schifo, in quanto videoclip il connubio musica/immagini sarebbe efficace e centrerebbe l'obiettivo. In quanto corto, invece, rubber johnny è assolutamente inconsistente: ottima l'idea, suggestiva l'ambientazione, inquietante l'incipit, ma il sogno ipercinetico di johnny è ridicolo, tanto da squarciare ogni scampolo di atmosfera che si vorrebbe creare. Nessun tipo di riflessione sulla diversità, nessuno sviluppo adeguato della dimensione onirica di Johnny, niente di niente, solo qualche raggio laser ed un po' di rumore.
E non scomodiamo eraserhead ed elephant man, per favore.

13 risposte al commento
Ultima risposta 27/01/2007 13.03.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  24/11/2006 12:38:05
   3 / 10
A parte che non si capisce perchè su filmscoop ora si debbano inserire anche i videoclip (perchè di questo si tratta, non cercate di vendermi la tesi del super corto mtv su cui c'è accidentalmente incisa su una "composizione" di Aphex Twin), non riesco assolutamente a comprendere l'entusiasmo verso sta boiata. Una conzizione necessaria per esigere il patentino avanguardistico (e quindi artistico) è appunto quello di appartenere ad un movimento. Sembra banale dirlo, ma a voltegiova ripetere. Altrimenti è solo esercizio, formalismo, stile calligrafico eccessivo e ridondante.
Il primissimo minuto è ok, tutto fa presagire il meglio. Poi inizia ciè a cui serve il video, ovvero far da supporto al clip. Tutta le promesse/premesse iniziali vanno in frantumi con la visione del guerriero deforme di nanto che blocca i raggi laser. Ridicolo. E il succo dell'opera è questo, non è il caso di negarlo. Se qualcuno vuole assolutamente trovarci un messaggio (che in sostanza c'è anche , dato che video e musica comunicano; ma il fatto che un messaggio esista non vuol dire automaticamente che questo sia culturalmente pregnante) faccia pure, ma poi mi deve spiegare anche perchè, se sta roba è arte, non lo è anche il video di "hero" di Enrique Iglesias.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/12/2006 01.47.51
Visualizza / Rispondi al commento
phemt  @  09/11/2006 13:12:13
   8 / 10
Ma dai, c’è anche Rubber Johnny! A metà tra un corto e un videoclip, ideato e diretto da Cunningham (regista appunto di videoclip) e musicato da Aphex Twin che è già inquietante di suo (quando da ragazzino vidi il video di Come to Daddy rimasi davvero spaventato)… Angosciante, inquietante, surrealista, onirico e deviato… Montaggio assurdo e velocissimo, perfetta la sincronizzazione tra musica ed immagini… Un connubio tra Ereaserhead e The Elephant Man di Lynch che poi vira appunto in una dimensione onirica dove si svolge il sogno (o incubo a seconda di come lo si voglia interpretare) di questo Johnny… Il voto quando si parla di un prodotto del genere è puramente accessorio (e quindi mantengo la media), questo corto va visto e basta…

6 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2006 14.11.59
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net