Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Decisamente un film che segna il criterio di giudizio per i film del genere. Rodriguez insegna come si dovrebbe realizzare la trasposizione di un fumetto sul grande schermo, prima su ogni altra innovazione, l'introduzione del creatore del fumetto stesso in cabina di regia insieme a Rodriguez stesso. Per chi ha amato lo splendido lavoro (d'arte) di Miller questo è un coronamento di un sogno ad occhi aperti, praticamente le storie superbe ed intessute magistralmente della città del peccato prendono vita ( nel vero senso della parola) si animano per lo spettatore. La colonna sonora è assolutamente perfetta, magistrale, coinvolgente; il cast scelto ad arte ( unica pecca forse Owen nei panni scomodi di Dwight) non delude, indimenticabili su tutti Bruce Willis e Mickey Rourke, ma anche Madsen, Hartnett, Del Toro e Wood, insomma tutti al massimo delle loro possibilità. Ottimo l'inserimento del padre del fumetto stesso nei panni del prete, bellissima la scena girata da Tarantino, che in un film come questo si deve essere divertito parecchio e francamente non poteva mancare. Le storie, bellissime, non le commento nemmeno, tanto su quello non ci sono dubbi, Sin City è un must del fumetto di sempre. In sintesi finale questa è la più riuscita ed emozionante trasposizione di un fumetto che abbia mai visto, una innovazione fantastica ed un film imperdibile, Rodriguez e Tarantino continuano a rivoluzionare Hollywood ed era proprio ora.