soldati 365 all'alba regia di Marco Risi Italia 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

soldati 365 all'alba (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SOLDATI 365 ALL'ALBA

Titolo Originale: SOLDATI 365 ALL'ALBA

RegiaMarco Risi

InterpretiClaudio Amendola, Massimo Dapporto, Claudio Botosso, Alessandro Benvenuti

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 1987
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 1987

•  Altri film di Marco Risi

Trama del film Soldati 365 all'alba

Sette ragazzi, provenienti da diverse città e con differenti radici culturali, si ritrovano a condividere un anno di naja in una caserma della Venezia Giulia. Ognuno affronta la vita militare alla sua maniera. In particolare la recluta Scanna, di temperamento deciso e ribelle, si scontra quotidianamente con il tenente Fili che vuole spezzare la forte personalità del ragazzo senza però riuscirvi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,92 / 10 (30 voti)6,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Soldati 365 all'alba, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

boiledfish  @  05/07/2011 22:36:01
   7 / 10
Sapete... ho iniziato, alla nascita dei miei figli, a mettere insieme del materiale che costituisse una specie di eredità esperienziale e/o valoriale di loro padre. Ho messo insieme anche dei film, catalogati secondo un criterio tematico.

Al tema "DIMENSIONE MILITARE" ho raggruppato "Orizzonti di gloria", "Uomini contro", "Full metal jacket" e "Soldati 365 all'alba".

Lungi dal volerli paragonare sul piano artistico, trovo che quei film siano quanto di più rappresentativo ci sia, di ciò che m'ha più colpito del mondo in divisa: la BECERA, VIOLENTA FOLLIA!

Il guaio è che, quanto ho appena detto, sia perlopiù ignoto alla maggior parte delle persone, che considerano, quello militare, COME UN NECESSARIO, SPESSO POSITIVO STRUMENTO DELL'UMANITÀ.

A confondere le coscienze c'è sicuramente il fatto che, da un punto di vista morfologico, "militari" e "persone", siano indistinguibili!

Prendi un ragazzetto, mettigli una mimetica, aggregalo ad altra gente che parli come i pinguini di Madagascar, digli che nonostante abbia l'impressione d'essere trattato come un escremento dai cosiddetti "superiori" verrà il momento in cui potrà riscattarsi e diventare un EROE facendo scempio del "VERO NEMICO"... e voilà! Tutto sembra rientrare nei canoni dell'umana NORMALITÀ!

Beh... non c'è stato niente di "normale", nei tredici mesi che ho subìto quel putridume!

Guardando il protagonista di questo film mi sembra di rivivere in "soggettiva" le stesse oscene esperienze che ho vissuto in prima persona.
Gli stessi subumani che fanno i "nonni" e gli stessi codardi che li subiscono. Lo stesso gergo da decerebrati. Lo stesso rifugiarsi in finte amicizie per sentirsi un po' meno insicuri! Lo stesso orrore, nel rivivere la scoperta che i protagonisti di quella tragica ignominia erano gli stessi esseri umani che mi sarei ritrovato intorno per tutto il resto della mia vita.

Sì, per me è stata una fondamentale esperienza evolutiva.
Da allora ho capito che i cattivi non sono facilmente distinguibili dai buoni! Da allora ho capito che sono fatti come me, quelli di cui aver paura! Da allora, vedere una divisa è stato un sollievo soltanto perché, così, avevo la certezza di sapere da chi dovermi guardare!

Il finale del film.

Quanti sono, i commentatori che rilevano, in questo film, un finale irreale o campato in aria!

Se sapessero, quei commentatori, con quale patema ho vissuto fino all'ultimo giorno di quella pena!

Era il '74-'75.
Ero a Livorno, in una caserma di quelli che, quando prendono un volo, non scendono al capolinea.
Spesso, da quei pervertiti degli ufficiali arrivavano "segnali" che ventilavano un possibile intervento militare finalizzato a "ristabilire alcuni equilibri politici" in un'Italia che rischiava di cader preda della "minaccia rossa".

Il copione, ormai, era noto a tutti: allarme notturno; vestizione in assetto operativo; approvvigionamento individuale di munizioni; trasporto all'aeroporto di Pisa; imbarco e decollo su un C130 con destinazione a circa 300 Km... Roma!
Lancio, raduno, occupazione e dominio militare di obiettivi che sarebbero stati indicati.

Si chiama "COLPO DI STATO".

Sapevo, cosa avrei fatto.
In vista dell'obiettivo del lancio, le porte dell'aereo vengono aperte e, soltanto sulla verticale prevista, i paracadutisti vengono fatti avvicinare all'uscita.
Sarebbe stato facilissimo agganciare la mia fune di vincolo, correre e lanciarmi fuori da quel *****io prima d'esser coercito a violentare i miei concittadini!
Sarei finito dalle parti di Viterbo... Bracciano... chissà!
Da li, avrei raggiunto coloro a cui tenevo e sarei stato, all'occorrenza, partigiano contro i miei ex commilitoni.

Il finale di questo film non ha nulla, di assurdo e improbabile!

Una mente malata come quella del militare, c'è solo da evitarla o difendersene... sperando che s'estingua al più presto come uno degli aspetti più deteriori dell'umanità.

E ce ne fossero tanti altri, di film che, come questo, mostrano la realtà per come la puoi esperire soltanto se ci sguazzi dentro.

Kubrick, Rosi e Risi l'hanno capito bene! Vi auguro di capirlo quanto loro, anche se non ci farete mai un film!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066458 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net