southpaw - l'ultima sfida regia di Antoine Fuqua USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

southpaw - l'ultima sfida (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SOUTHPAW - L'ULTIMA SFIDA

Titolo Originale: SOUTHPAW

RegiaAntoine Fuqua

InterpretiJake Gyllenhaal, Rachel McAdams, Forest Whitaker, Oona Laurence, Naomie Harris, Rita Ora, 50 Cent, Clare Foley, Beau Knapp

Durata: h 2.03
NazionalitàUSA 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2015

•  Altri film di Antoine Fuqua

Trama del film Southpaw - l'ultima sfida

Detroit ai giorni nostri. Billy "The Great" Hope (Jake Gyllenhaal) è un campione di boxe. E' un "southpaw", un pugile mancino, dallo stile aggressivo e brutale. E' all'apice della sua carriera, ha una moglie che adora, Maureen (Rachel McAdams), e una figlia piccola. L'incontro con il suo rivale Miguel "Magic" Canto cambierà la sua vita per sempre. Durante una violenta rissa Maureen viene uccisa e da quel momento l'esistenza di Billy è sconvolta: la sua carriera è finita, la figlia è affidata ai servizi sociali. Billy deve ricominciare dal nulla, con l'aiuto e gli insegnamenti del vecchio pugile Tick (Forrest Withaker). Giorno dopo giorno inizia la dura risalita...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (49 voti)6,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Southpaw - l'ultima sfida, 49 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  27/01/2016 01:51:26
   7½ / 10
Buon film, che avrebbe potuto essere molto potente, ma che non ha però saputo sviluppare tutti i suoi punti di forza.
Sicuramente la realizzazione è uno degli aspetti più positivi. La produzione, la scenografia, gli ambienti, la fotografia, tutto risulta molto ben confezionato.
La recitazione è l'altra punta di diamante. Jake Gyllenhaal regala un'interpretazione straordinaria: riesce a rappresentare in modo ottimale tutte le sfaccettature del proprio personaggio, il campione di box Billy Hope, che nel corso del film attraversa una transizione molto significativa, sprofondando dal successo e da una vita invidiabile giù fino ad un completo fallimento umano, fino a toccare il fondo e lottare poi per un riscatto, una rinascita. Billy Hope è davvero un personaggio molto intenso e le sue emozioni sono umane e comprensibili a livello empatico: Impossibile non sentirlo profondamente vicino in tutto quello che fa, quando non riesce a trattenere la rabbia, quando si trova perduto, quando si aggrappa alla vita con i denti, quando ingoia l'orgoglio e trova le energie per combattere.
Molto brava, oltre che bellissima, Rachel McAdams – ben lontana da essere la bambolina di turno: qui risulta anch'ella molto intensa e credibile nella parte della moglie innamorata, ma anche molto preoccupata e sofferente a causa del mestiere del marito.
Infine, c'è l'allenatore Forest Whitaker, l'occhio "pigro" più penetrante del cinema, un attore una garanzia, anche lui in una parte che gli calza a pennello.

La storia, seppur semplicissima, è di quelle che coinvolgono, forse proprio a causa di questa sua semplicità (alcuni potrebbero dire banalità), o, meglio, per un aspetto simile, che potrebbe però sfuggire: è una storia molto comune.
Ovviamente dico "comune" intendendo con ciò al netto della boxe, dell'incontro per il titolo, della ricchezza e del successo. Al netto di queste cose, dico, è la pura e semplice storia di un uomo che perde la bussola della propria vita e si trova, da un giorno all'altro, distrutto e solo, costretto a ricominciare tutto da capo. Questa non è certamente una condizione poi così rara ed è comunque una deriva a cui tutti noi, sotto sotto, ogni tanto pensiamo, ovviamente con timore. Ma se realmente imboccassimo tale deriva, questo timore può, anzi deve, trasformarsi in speranza - quella stessa speranza che non a caso dà il cognome al campione, HOPE.

Southpaw mi ha emozionato. Se si mette insieme una storia intensa e degli attori che ci credono, capaci di interpretarla e di mettere tutto quello che hanno, l'effetto è garantito. Tuttavia, non si può non tacere sul fatto che alcune cose proprio non funzionano.

-------------------presenti spoiler da qui in poi------------------------

Innanzitutto, la trama diventa confusa proprio nel punto cruciale, quello in cui avrebbe dovuto essere quanto più chiara possibile: la scena dell'omicidio della moglie di Billy.
Non si capisce nulla.
Un tizio spara a caso senza un motivo valido, il proiettile vagante colpisce la moglie, la pistola sparisce e la polizia brancola nel buio. La scena è molto confusa ma non è colpa della regia, bensì della sceneggiatura, che è troppo debole e superficiale su questo punto. La vicenda subisce sviluppi fumosi: l'omicidio, lo sbadato assassino, il ruolo del pugile antagonista Miguel, le provocazioni tra bande rivali, la mafia della boxe…tuttavia si ha la sensazione che tutto sia lasciato cadere nel vuoto, perché il film non calca per niente la mano sull'aspetto della vendetta, che però è un elemento fondamentale se vuoi coinvolgere lo spettatore in una vicenda simile.
Lo spettatore, dopo l'omicidio della moglie, si aspetterebbe un Billy che si allena con la potenza di un Tirannosauro, uno il cui unico scopo nella vita è salire sul ring, sbranare il Nemico e brindare in mondovisione con il suo sangue.
Invece no.
Billy Hope è un bravo ragazzo.
Il suo riscatto esistenziale ha una connotazione esclusivamente positiva, politically correct: egli è motivato dal desiderio di riemergere nello sport che ama e soprattutto di riconquistare l'amore della figlia, piuttosto che dal desiderio di polverizzare il nemico...
Ma quanto era invece più umano, più comprensibile, più vicino a noi comuni mortali, il grande Balboa di "Rocky IV", che voleva salire sul ring soltanto per uccidere Ivan Drago?
No soldi, no titolo in gioco. Solo Vendetta.
Se Southpaw voleva davvero giocare soltanto sul dramma di un uomo che sprofonda nella disperazione per la morte della moglie, beh, potevano farla morire in altro modo. In un incidente, o a causa di una malattia incurabile.
Invece, l'introdurre nella trama un elemento così forte come l'omicidio della moglie, da parte della gang del pugile antagonista, genera l'aspettativa di una portata emotiva molto più forte (pregna di rabbia, odio, vendetta) rispetto a quella che poi la vicenda manifesta nei fatti.
Si resta appesi, da un film che è troppo sbilanciato sulla figura del protagonista buono – e persino troppo sbilanciato sul fatto stesso che è buono. Ne risente, dall'altro lato, anche la figura del "cattivo", che non è costruita in modo efficace, è smorzata, poco convincente, insipida, poco odiosa. Questo Miguel, più che atterrire, irrita. E' un nerd fattone.
Un piacione antipatico.

Tutti i film della saga di Rocky hanno una visione decisamente manichea della realtà: il bene contro il male, il pugile buono che uccide il Drago cattivo.
Qui, nulla di tutto ciò. Tutto è appiattito sul Buono, che combatte più che altro contro sé stesso che non contro l'avversario.
Eppure, la contraddizione sta proprio nel fatto nel fatto che Southpaw ha una struttura narrativa similissima ad un qualsiasi Rocky: 1) un avversario cattivo 2) un evento negativo, la sconfitta dei "buoni" 3) un allenamento "naturale", diciamo alla vecchia maniera 4) la grande rivincita finale.
Specialmente poi se pensiamo alla fase di riabilitazione di Billy, quando cerca lavoro nella palestra e si adatta a fare l'aiutante, sembra in tutto e per tutto quel "Rocky 2", proprio quello che, dopo aver legnato per 15 round il campione del mondo Apollo Creed, tornò nella vecchia palestra del vecchio Mickey per fare l'inserviente, per raccogliere in un secchio gli sputi degli altri pugili.
La scala della palestra!
Praticamente è identica a quella dove Rocky venne malamente allontanato da Mickey, perché quest'ultimo non lo considerava capace di sostenere una rivincita con Apollo, a cause dell'occhio, ormai compromesso dalle botte ricevute.
Quella scala è uguale.
Stretta uguale, buia uguale. Malandata e triste, ma allo stesso tempo carica di fascino, di grandezza: essa è l'inizio della risalita, il punto di partenza per la riscossa.

Non puoi citare un film, peraltro una delle scene più intense di quel film, e poi beneficiare dell'esenzione dai paragoni. Southpaw è e resta un ottimo film, costruito e recitato benissimo, ma manca quel non so che…quella specie di pathos esasperato, che un film così dovrebbe avere. Quel pathos, forse un po' grossolano e puerile, che quando c'è fa un po' storcere il naso, ma quando manca lascia il brodo insapore.


  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066328 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net