spider-man: homecoming regia di Jon Watts USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

spider-man: homecoming (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SPIDER-MAN: HOMECOMING

Titolo Originale: SPIDER-MAN: HOMECOMING

RegiaJon Watts

InterpretiTom Holland, Robert Downey Jr., Michael Keaton, Marisa Tomei, Zendaya, Jon Favreau, Gwyneth Paltrow, Jacob Batalon, Laura Harrier, Tony Revolori, Donald Glover, Bokeem Woodbine, Michael Chernus, Tyne Daly, Logan Marshall-Green, Abraham Attah, Hannibal Buress, Kenneth Choi, Selenis Leyva, Angourie Rice, Martin Starr, Garcelle Beauvais, Michael Mando, Jennifer Connelly, Gary Weeks, Christopher Berry, Jorge Lendeborg Jr., Tunde Adebimpe, Tiffany Espensen, Isabella Amara, Michael Barbieri

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 2017
Generefantascienza
Al cinema nel Luglio 2017

•  Altri film di Jon Watts

Trama del film Spider-man: homecoming

Il giovane Peter Parker / Spider-Man, reduce da un clamoroso debutto in Captain America: Civil War, inizia a sperimentare la sua ritrovata identità da super-eroe in Spider-Man: Homecoming. Entusiasta della sua esperienza con gli Avengers, Peter torna a casa, dove vive con la zia May, sotto l'occhio vigile del suo nuovo mentore Tony Stark. Peter cerca di tornare alla sua routine quotidiana - distratto dal pensiero di dover dimostrare di valere di più dell’amichevole Spider-Man di quartiere - ma quando appare l’Avvoltoio, tutto ciò a cui Peter tiene maggiormente viene minacciato.

Film collegati a SPIDER-MAN: HOMECOMING

 •  SPIDER-MAN: FAR FROM HOME, 2019
 •  SPIDER-MAN: NO WAY HOME, 2021

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,39 / 10 (64 voti)6,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Spider-man: homecoming, 64 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Manticora  @  12/07/2017 09:24:15
   6½ / 10
E con questo siamo al terzo reboot di spiderman, non mi faccio illusioni, ci saranno altri arrampicamuri, come altri batman, altri Wolverine eccetera. Ciò che mi ha sorpreso(abbastanza) di questo film è che non è un film MARVEL. Invece è un film SONY, e dopo il mezzo passo falso del secondo amazing la produzione riesce a salvarsi, ma non del tutto. Penso che Andrew Garfield fosse valido come Spiderman, Tom Holland è anagraficamente più giovane di Andrew 21 anni contro 33, ma il problema per me è l'impostazione del personaggio, interpretare un teenager non è così facile per lui,e si vede. Già l'inizio con il video girato per mostrare il suo incontro con Tony Stark e poi gli Avengers in Germania smonta ancor di più quello che pensavo di Civil War, un film mediocre in cui si sono inseriti personaggi per far NUMERO, ma senza ragioni evidenti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Spiego perchè, così forse i fan si faranno qualche domanda, Peter Parker in questa versione è MINORENNE, e dato che la patria potestà è responsabilità della Zia May, non credo che Tony Stark possa diventarne il tutore legale. Questo è il più grosso errore che assieme ad altri mostra i limiti dell'universo marvel, i vendicatori sembrano onnipotenti, eppure ci sono delle regole, basti pensare al trattato di Sokowia, Iron man e compagnia non possono FARE QUELLO CHE GLI PARE, come rapire un minorenne e farlo combattere in uno scontro in Germania...
Aggiungo che mentre combatto non ho tempo di girare video, ma tant'è la sindrome del non plausibile ormai è di casa alla Marvel. Appurato questo il film piacerà ai teenager, ai fan marvel, al pubblico generalista, ma non penso che alla lunga rimarrà molto nell'immaginario collettivo, verrà sostituito da altri film, altri personaggi e altre vicende. Il motivo è che a parte Tom Holland soltanto un altro personaggio colpisce per realismo e duttilità, Michael Keaton, il primo VERO NEMICO marvel con solide motivazioni e altrettante capacità che non lo riducono ad una macchietta come Ultron, o come il tizio di Civil War. Perchè è soltanto un padre di famiglia che vuole far vivere nel benessere la sua famiglia e infatti.
"il mondo cambia, dovremo cambiare anche noi!"


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Tony Stark invece a parte fare la baby sitter serve giusto per dialogare con Peter Parker, ma alla lunga soprattutto nel finale diventa un personaggio macchiettistico, Robert comincia ormai a recitare a memoria, ma si nota che il personaggio non ha più lo charme di un tempo, insomma il duetto sentimentale con Gwynet Paltrow è da voltastomaco, non regge. Si salva Jon Favreau, alias Eppy, autista, tuttofare di Tony, ma è un comprimario di lusso,che almeno recita nel suo ruolo, senza strafare. Marisa Tomei sinceramente come Zia May gnocca mostra dei limiti enormi, messa li giusto per far numero, come sono messi giusto per far numero i compagni di scuola di Peter, si salva il nerd grasso, spalla comica, anche se alla lunga anche lui diventa inutile, le ragazze invece, lasciamo perdere... Laura Harrier è semplicemente la controparte sentimentale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il problema invece è che dovrebbe essere Zendaya il nuovo interesse femminile di Peter, ma il personaggio viene introdotto MALISSIMO secondo me, il nome Michelle che poi starebbe per Mary Jane(avete capito benissimo...) si comporta come una disadattata, ironica, che spara battutine quando viene inquadrata anche se porta un taglio di capelli orribili, e non è certo un mostro di carineria, semplicemente inserire attrici afroamericane fà pensare alla Sony di poter ampliare il pubblico (maschile e femminile) di colore, ma il tutto mostra la corda.
Tutto questo ovviamente è debitore di un livello di sceneggiatura che ha portato ben 6 SCENEGGIATORI a scrivere e riscrivere la sceneggiatura, tra cui anche il regista Jon Wats. Ovviamente le riscritture hanno secondo me messo al centro elementi trascurabili( quelli sentimentali perchè trattati malissimo) quelli tra super eroi( idem) per poi cercare di amalgamare il tutto, l'unica cosa che funziona alla grande è ovviamente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ma la sorpresa finisce lì, non basta zia May che impreca

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
E non basta neanche la musica dei Ramones a renderlo un film epocale...

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/08/2017 09.46.37
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065878 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net