st. elmo's fire regia di Joel Schumacher USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

st. elmo's fire (1985)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ST. ELMO'S FIRE

Titolo Originale: ST. ELMO'S FIRE

RegiaJoel Schumacher

InterpretiAndie MacDowell, Martin Balsam, Joyce Van Patten, Mare Winningham, Andrew McCarthy, Ally Sheedy, Judd Nelson, Demi Moore, Rob Lowe, Emilio Estevez

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 1985
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 1985

•  Altri film di Joel Schumacher

Trama del film St. elmo's fire

È la storia di un gruppo di giovani amici appena laureati, quattro ragazzi e tre ragazze. Ognuno di essi nutre le sue illusioni e i suoi sogni per il futuro; naturalmente, nella compagnia si intrecciano legami sentimentali che contrappuntano con le loro difficoltà e con le prime delusioni esistenziali. L'entusiasmo cede presto il passo al realismo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,25 / 10 (16 voti)7,25Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su St. elmo's fire, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

dinger71  @  09/01/2012 21:10:51
   10 / 10
basandomi su ricordi personali, mi risulta molto difficile non dare il max a questo culto degli anni 80, erroneamente definito il film manifesto del brat pack. Al contrario, questo e breakfast club sono il vero cuore del "brat pack", anche se il termine fu inventato quando uscì il film in questione. Tuttavia l'articolo parlava di una serie di attori che erano diventati molto popolari per film per i quali era molto strano che avessero avuto successo, poichè manifestavano un profondo dissenso per la situzione politica e sociale del tempo, ovvero l'epoca Reagan-Thatcher. Importante sapere che non tutti i film sui giovani erano del brat pack -es taps con sean penn- proprio perchè le figure che emergevano in questi film erano quelle dei disadattati, ribelli e perdenti. Quindi a livello internazionale il cuore del brat pack fu considerato "ragazzi perduti" con i due corey e kiefer sutherland, diretto dallo stesso regista di st'elmo's fire l'anno successivo. Anche questo è sbagliato, infatti ragazzi perduti manifestava già una certa decadenza portando certe situazioni a livelli estremi -i vampiri che seviziano e succhiano il sangue dei ragazzini, alias corey and corey (la realtà ha superato la fantasia per chi conosce un pò la loro storia). I due corey in effetti interpretavano personaggi molto alternativi e già in partenza antireaganiani, soprattutto Haim, che lo ricordo sempre nel ruolo di ribelle arrabbiato spesso con una cotta oer feldman ma non ricambiato. La maggiore popolarità di Haim e Feldman a livello mondiale fu dovuta al fatto che erano stati famosissimi da bambini, una provenienza dal mondo spielberghiano che non fu dimenticata dai fan, i quali li hanno sempre amati vedendo in loro due angeli caduti. Al contrario, il vero brat pack, cioè la banda dei nove -il cast di questo film e di breakfast club- erano diventati famosi a partire proprio da questi film, che certamente avevano un pubblico più limitati rispetto a quello dei bambini filo-spielberg. Petanto i film manifesto del brat pack sono da considerarsi "i ragazzi della 56 strada" e "rusty il selvaggio" di coppola che ponevano l'accento su drammatiche realtà di strada-nel cast comparivano anche emilio estevez e rob lowe- presenti anche in st elmo. un paio di anni dopo vennero girati breakfast e st elmo che invece posavano lo sguardo sulla middle class americana che secondo i dettami di reagan doveva spassarsela al meglio e invece non era così. In questo film infatti la spavalderia, l'euforia e l'ostentata sicurezza dei personaggi si riveleranno solo apparenti, emergeranno ben presto fragilità, cinismo o dipsperazione. Il film si focalizza infatti su un gruppo di amici democratici che hanno preso insieme il diploma liceale ed ora stanno affrontando la vita universitaria. Chi ha preso già la laurea breve ed entra nel mondo del lavoro, che si mantiene con dei lavoretti , che lascia gli studi per inseguire vane illusioni d'amore. Il punto di riferimento del gruppo è il capo dei democratici di georgetown che si rivelerà ben diverso da come ci si aspetterebbe. Come tutti sappiamo, nacque un alone leggendario intornoal cast di questo film, complici le "maledette storie" della loro vita privata. Mccarthy e la Winningham, per fortuna, non furono mai coinvolti in scandali e tuttavia non sono mai emersi come attori. La sheedy, già vista in st'elmo, all'epoca era drogata e bulimica e si vergognava di recitare con un attore maschio-complice il fatto che sembra fosse lesbica all'epoca- quindi chiese all'amico Judd nelson - pure lui in breakfast- di fare la parte del suo ragazzo, ovvero il capo dei democratici che poi diventa di tutt'altra pasta-povero nelson! la sua vita come tutti sappiamo non ebbe niente a che fare con questo ruolo rassicurante. DIciamo pure che forse era il più bravo di tutta la ciurma, ma lo scandalo di una relazione con il poco più che adolescente Corey Haim interruppe la carriera, nel senso che si è poi limitatto a fare ruoli da assassino psicopatico in film semisconosciuti. Per i fan dei due corey, non è che che haim mollò feldman -non lo avrebbe mai fatto, figuriamoci!- ma il povero feldman, tra sam kinison, arresti, prigione, eroina, coinvolgimento nel processo a michael jackson per pedofilia, non era messo al meglio. La relazione Nelson-haim non so se fu mai rivelata ufficialmente dai due, ma durò sicuramente diversi anni e finì malissimo-conservo ancora l'articolo che ne parlava- a causa dei continui problemi di droga di haim-lui finì all'ospedale e nelson in galera(era un tipo violento a quanto pare!). Purtroppo Haim è morto poco tempo fa, ma noi dell'espresso abbiamo fatto del nostro meglio per tener viva la sua memoria. Proseguendo al resto degli sbandati, tutti ebbero problemi con droga e alcool: demi moore riuscì a risollevarsi e diventò una star, rob lowe fece sesso con due fan, ignorando che una fosse minorenne e fu arrestato in quanto il tutto fu ripreso da una telecamera-accadde la notte della convention democratica ad atlanta e lo scandalo ebbe talmente tanta risonanza che pare fu uno dei motivi per cui l'allora candidato alle presidenziali Michael Dukakis perse le elezioni-come sappiamo era largamente supportato da questi attori del brat pack. Estevez non è arrivato ai livelli del padre, martin sheen di Apocalypse now, ma pure si è ripreso e ha diretto un bel film su Bob kennedy. Una curiosità: il regista fece un omaggio a questo film nel successivo Ragazzi perduti, in quanto il protagonista corey haim era ossessionato dall'attore rob lowe, che in questo film interpreta il musicista spinellomane. Ironicamente, come già detto, haim ebbe una relazione con un altro attore di questo film. incredibile ma vero!

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2012 22.57.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net