storie pazzesche regia di Damián Szifrón Spagna, Argentina 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

storie pazzesche (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STORIE PAZZESCHE

Titolo Originale: RELATOS SALVAJES

RegiaDamián Szifrón

InterpretiRicardo Darín, Leonardo Sbaraglia, Darío Grandinetti, Erica Rivas, Julieta Zylberberg, Nancy Dupláa, Oscar Martinez, María Onetto, Rita Cortese, Osmar Nuñez

Durata: h 1.55
NazionalitàSpagna, Argentina 2014
Generecommedia drammatica
Al cinema nel Dicembre 2014

•  Altri film di Damián Szifrón

Trama del film Storie pazzesche

Vulnerabili a una realtà disturbata e imprevedibile, i personaggi di Relatos salvajes attraversano la frontiera che separa la civiltà dalla barbarie. Un tradimento romantico, il ritorno del passato, una tragedia o anche la violenza di un dettaglio di detonatori giornalieri spingono questi personaggi nella vertigine che fornisce la sensazione di perdere le staffe, al piacere innegabile di perdere il controllo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,74 / 10 (68 voti)7,74Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Storie pazzesche, 68 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ottofranz  @  12/04/2015 08:28:31
   3 / 10
Mi dispiace di rovinare la media ma questo "decamerone" non mi è piaciuto ed è colpa mia se l'ho visto.
Non merita altro (secondo me).

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/04/2017 19.14.26
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  11/04/2015 14:46:28
   8 / 10
Sardonica commedia nera a capitoli il cui filo conduttore principale è LA VENDETTA...una vendetta che alla fine non ha vincitori ma anzi costa caro a chi la perpetra.
Uno dei migliori film del 2014 grazie all'ottima congiunzione dei generi...si ride ma al contempo è un film che fa riflettere e che non manca di cinico ed intelligente realismo.
Regia curata, interpretazioni ottime, fotografia di ottima qualità ed in generale un livello tecnico di prima scelta per questo Damián Szifrón.
Due ore piacevolissime e che scorrono velocemente e senza intoppi grazie anche alla struttura ad episodi che tiene alta l'attenzione e non lascia spazio alla noia.
Storie pazzesche ma attualissime e ciniche, molto vicine a sentimenti e risentimenti sociali effettivamente comuni tra le persone.

Introduzione geniale (e premonitrice) che fa ride a labbra strette anche a fronte della tragedia Germanwings. (8)
Primo episodio che non mi ha fatto impazzire ma che strappa un sorriso, anche grazie alla vecchia cuoca, per poi epilogare in modo drammatico. (6.5)
E' dal secondo episodio che si ingrana davvero la marcia con questo pseudo-omaggio a DUEL. Lo spettatore si ritrova a provare emozioni contrastanti che vanno dalla tensione alla grassa risata in questa storia grottescamente realista, esplicative le sequenze di lotta viste dall'esterno dell'automobile. Finale beffardo per quello che è l'episodio migliore a mio gusto. (9)
Terza storia che io sento molto vicina in quanto tratta di burocrazia ed ingiustizia...questa è la pura verità, contro le istituzioni non si vince ma con le maniere forti si possono migliorare le cose (a proprie spese), anche in questo caso la cronaca attuale (omicidi in Tribunale a Milano) arriva prepotentemente a bussare! (7.5)
Quarto mediometraggio ancora una volta attualissimo e più drammatico rispetto alla media...ne esce fuori davvero l'opportunismo, l'ipocrisia e l'ingiustizia sociale in cui sono il denaro ed il potere a dettar legge. Bravissimo il padre del ragazzo e amarissimo (quanto intuibile) il finale. (7)
Particolarissima esplosione di emozioni l'ultimo episodio ambientato durante il ricevimento di un matrimonio (vaghi ricordi con "Rec 3" tornano alla mente) in cui usciranno fuori scheletri dagli armadi ed il vero orrore di essere coniugi :)
Sconsigliata la visione assieme al proprio partner perché inevitabilmente ci si schiererà con il protagonista del proprio sesso ed è impossibile non farsi salire la bile a scapito della serenità di coppia :)
Per fortuna ci pensa il finale a sistemare le cose nel miglior modo possibile. (8)

Insomma un gioiello per fortuna non snobbato, ma solo perché ci sta Almodovar dietro, che deve assolutamente essere visto grazie al suo caustico sarcasmo ma come dice la locandina:
"Per rispetto delle vicende e dei personaggi, si prega di ridere con moderazione!"

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/04/2015 04.19.18
Visualizza / Rispondi al commento
MonkeyIsland  @  11/04/2015 00:23:23
   8 / 10
Ho rimandato a lungo la visione perché non sono un'amante dei film ad episodi ma vista la penuria di film validi quest'anno ho avuto la felicità di constatare che le commedie nere in qualche angolo remoto del mondo le sanno ancora fare!!

Primo Episodio : Divertente anche se,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER quindi si ride anche se amaramente

VOTO 7

Secondo Episodio: Corto ma ben strutturato e sopratutto pieno di frasi geniali e nerissime

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e con una morale di fondo tutto sommato condivisibile, forse il finale delude un po'

VOTO 8

Terzo Episodio : Il migliore del lotto, quest'omaggio a Duel che dimostra con un'ironia macabra come tra ricco e povero non cambi niente se l'idiozia la fa da padrona

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

VOTO 9

Quarto episodio: Parte a rilento, ma si fa largo grazie al grande attore protagonista che poi è il solito di Nove Regine che fa un'ironia tagliente su quanti rospi si è costretti ad ingoiare nell'essere bravi cittadini.
Finale prevedibile ma assai simpatico.

VOTO 8,5

Quinto episodio : Il più emblematico e quello su cui secondo me è stato più difficile costruire un certo tipo d'ironia che però anche qui funziona grazie al modo in cui si mette sotto torchio gli squali che nuotano incuranti degli eventi e delle professioni svolte.

VOTO 7,5

Sesto episodio : Prevedibile fin dalle prime battute ma non per questo banale, anzi la morale a cui si vuole alludere è sempre la solita

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ma è raccontata con brio e con un'umorismo che non scivola mai in colpi bassi tipici delle commedie americane.




In sostanza è un film straconsigliato e in assoluto per quanto mi riguarda il migliore dell'anno passato, peccato sia passato così in sordina.
Astenersi chi amante di un certo cinema leggero e pieno di facili sentimentalismi.

9 risposte al commento
Ultima risposta 12/04/2015 13.34.55
Visualizza / Rispondi al commento
jiko  @  28/12/2014 15:43:00
   7 / 10
Un film non per tutti, meglio precisarlo subito. E non lo dico per la superiorità artistica del film, ma solo perchè ho visto gente uscire dalla sala al secondo episodio (in totale sono 6). Io mi sono divertito dall'inizio alla fine, ogni episodio è sospeso tra l'assurdo e il surreale, con forti dosi di cinismo, humour nero, splatter. Non conosco il regista, la sua opera sembra un mix tra il cinema di Almodovàr e Tarantino, spinto fino all'eccesso. In ogni episodio c'è almeno un momento in cui mi sono ritrovato a esclamare "no dai, non ci posso credere", sicuramente a questo regista piace spingere il piede sull'acceleratore per stupire gli spettatori. Ogni episodio in realtà è una metafora della follia e assurdità della società odierna, il messaggio arriva forte e diretto. Nel complesso un film coraggioso e riuscito.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/01/2015 11.51.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net