sul globo d'argento regia di Andrzej Zulawski Polonia 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sul globo d'argento (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUL GLOBO D'ARGENTO

Titolo Originale: NA SREBRNYM GLOBIE

RegiaAndrzej Zulawski

InterpretiAndrzej Seweryn, Jerzy Trela, Grazyna Dylag, Waldemar Kownacki, Krystyna Janda

Durata: h 2.46
NazionalitàPolonia 1988
Generefantascienza
Al cinema nel Febbraio 1989

•  Altri film di Andrzej Zulawski

Trama del film Sul globo d'argento

Un piccolo gruppo di esploratori spaziali lascia la Terra in cerca di libertà e felicità. Costretti ad un atterraggio di emergenza, si ritrovano sul lato oscuro della Luna e cominciano a costruire una nuova civiltà primitiva.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,80 / 10 (5 voti)6,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sul globo d'argento, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

GianniArshavin  @  01/07/2015 22:15:05
   7½ / 10
Parlare di questo film estremo e totale è cosa assai ardua, vista la sua natura fuori da qualsiasi schema e classificazione e i sui trascorsi a dir poco tormentati. Sul globo d'argento può essere definitivo tranquillamente come il film maledetto per eccellenza, diretto dal regista maledetto per antonomasia: Andrzej Zulawski.

Il regista polacco decise di realizzare questa sua scioccante epopea fantascientifica della durata di 5 ore abbondanti nel lontano 1977 , ma l'intervento devastante del governo nazionale fece slittare l'uscita ufficiale addirittura di 10 anni, e solo nel 1987 la pellicola vide finalmente la luce. Purtroppo l'intento della censura non era solo quello di tagliare dal film le scene più eccessive (come successo col successivo Possession) ma proprio di distruggere qualsiasi frammento di quest'opera scomoda , cosa che ha portato il film ad essere mutilato di un quarto del lavoro , ed infatti ad oggi l'unica versione disponibile del prodotto è l'edizione di 2 ore e 30 minuti.
Tuttavia malgrado questo intervento folle e intollerante della censura dopo 10 anni il regista riusci a completare l'opera ,ritrovando costumi,pezzi di girato e richiamando i vecchi attori e membri della troupe che avevano conservato clandestinamente i 150 minuti attuali. Purtroppo le parti perse non è stato possibile ritrovarle da nessuna parte ed allora in sostituzione delle scene mancati sarà la voce dello stesso Zulawski a guidarci.

Ad oggi cosa è dunque Sul globo d'argento?? Nonostante le parti tagliate , rimane un film viscerale, un'esperienza da vivere almeno una volta nella vita. Zulawski riversa tutta la sua poetica ,la sua follia e il suo genio in questa storia dai connotati grotteschi e allegorici, urlando tutto il suo disappunto verso il suo paese e l'umanità in generale.
Sul globo d'argento trasuda disperazione e nichilismo,pazzia e isterismo. Il film sfugge a qualsiasi catalogazione , trasmette depressione,rabbia,pessimismo e negatività.
Come di consueto con l'autore polacco la pellicola non segue una trama definita,anzi a questo giro la logica e la comprensibilità vengono totalmente messe da parte in favore delle metafore,nel grottesco e dell'astratto ,in un calderone ai limiti del nosense che rende al confronto pellicole come Possession e La sciamana compatte e coerenti. Sul globo d'argento per 2 ore e 30 minuti renderà dura la vita anche al più smaliziato e cinefilo degli spettatori, immergendolo in mare di dialoghi e scene sconnesse e deliranti , il tutto calato in un mondo alienante ed insano.
Ma di cosa parla,almeno sulla carta , questa storia? In pratica un gruppo di astronauti abbandona la terra in cerca di felicità. Atterreranno su un pianeta estraneo (per alcuni il lato oscuro della luna) e ricadranno inesorabilmente negli errori già commessi in anni e anni di storia umana.
Da questa fantascientifica premessa Zulawski ci mostra la sua visione decadente dell'umanità, si interroga sul senso della vita e sul futuro,sulla violenza e sul sesso,sulla nascita della vita e sulla morte , il tutto sempre col suo marchio estremo e poco convenzionale.
Come detto i pezzi assenti rendono ancora più arduo seguire lo svolgimento della vicenda , già di suo assurda e complessa. Si arriverà comunque alla fine , perché tutte le opere di questo regista ammaliano e attirano ,grazie alla loro carica sovversiva,alla qualità degli spunti e di tutte le caratteristiche tecniche. Inoltre il ritmo non è elevatissimo ma nemmeno soporifero,e la regia morbosa dell'artista polacco aiuta in tal senso.

Dunque a livello di temi ci troviamo di fronte ad un prodotto stracolmo di idee e contenuti , come di consueto per la fantascienza dell'est europa;ovviamente non tutti sviluppati al meglio ma comunque 20 passi avanti rispetto a molti film di genere usciti negli anni in occidente. Qui ci troviamo di fronte ad un titolo d'autore con i fiocchi ,sorretto da una regia impeccabile e personale e ad un comparto tecnico, scenografico e di make up che rasenta l'eccellenza,fra location suggestive e trucco e costumi che possono tranquillamente competere con film come Barry Lyndon e simili.

Per quanto riguarda i presunti contenuti eccessivi , Sul globo d'argento non "delude" e ci sbatte in faccia una pesante violenza visiva ma soprattutto una soffocante violenza psicologica! Infatti tutta la trama è intessuta di attacchi alla mente dello spettatore, fra dialoghi allucinati , primissimi piani che fanno impallidire tutti i remake usciti negli ultimi tempi ed una serie di scene che mi hanno fatto letteralmente impallidire per la loro pazzia,anche se non contenevano brutalità da torture-porn e cose del genere.

Altro plauso che va fatto al prodotto riguarda gli attori,sempre straordinari quando guidati dal pretenzioso Zulawski.

Dunque ci troviamo davanti ad un capolavoro mutilato? Non so dirlo al momento. Sul globo d'argento ha i suoi difetti, è davvero troppo incomprensibile , come detto sfiora il nosense. è sicuramente un titolo per pochissimi, che non vuole piacere e che riesce anche bene in questo "compito". Purtroppo ci ritroveremo spesso a chiederci cosa stia effettivamente accadendo e se tutto questo macabro spettacolo non sia solamente una boiata frutto della mente di un pazzo.
Dunque un'opera scomoda e spigolosa che si chiude in se stessa, resa ancora più astratta dai tanti tagli che ha subito all'epoca dell'uscita originale.

In definitiva cosa dire su questo film? Credo che Sul globo d'argento sia un qualcosa di unico nel suo genere, dalla fruizione quasi assente che oscilla fra il capolavoro,il cult e la ****** in ogni suo frammento. La scarsa fama che questa pellicola ha tuttora (a differenza di altre del regista) testimonia di come sia forse ancora oggi troppo avanti e di come il grande pubblico non sia ancora pronto per un certo tipo di cinema.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net