team america regia di Trey Parker, Matt Stone USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

team america (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TEAM AMERICA

Titolo Originale: TEAM AMERICA: WORLD POLICE

RegiaTrey Parker, Matt Stone

Interpreti: -

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2004
Genereanimazione
Al cinema nel Maggio 2005

•  Altri film di Trey Parker
•  Altri film di Matt Stone

•  Link al sito di TEAM AMERICA

Trama del film Team america

Dai creatori di South Park arrivano i Team America, forze di polizia internazionali, con il compito di mantenere una stabilità globale possibile solo sconfiggendo il terrorismo. Per questa missione la squadra recluta una star di Broadway...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,41 / 10 (41 voti)7,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Team america, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

tarr97  @  24/11/2023 12:35:09
   7½ / 10
Domanda qual è il prodotto piu bello fatto dalla copia Stone e Parker ?
south park!
si è bello ma dalla 19 in poi diventa molto conformista volglio dire durante la pandemia non hanno mai attaccato L'OMS. dicevano che Epstein si è sucidato è non vanno fino in fondo, sui transgender c'è solo una gag tra il preside PC che dice al tizio tu non sei una donna e allora lui si arrabia dicendo che è omofobo e fa la vittima perchè si sente superiore agli altri. quando il raltà il preside PC doveva semplicemente dire non vedo nulla di strano in questo tizio. insomma è tutto ridotto ha una gag. sulla ideolgia woke c'è semplicemente una sosia della presidentessa della lucas film simile a cartman che dice " qui metti un gay, un nero , un disabile " e poi nell' universo woke ci sono donne di diverse minoranze che boffonchiano sul patriaracato e sui bianchi e che non bisogna chiamare cartman grasso. poi a un certo punto tutto diventa buonista con Kathleen Kennedy che siccome Cartman mandava lettere d'odio perchè matteva solo minoranze nei film disney la signora Kennedy dice di collaborare con Cartman è allora scusami questo è incitamento a non criticare le cose. come se tutti quelli che criticano i film woke fossero razzisti chi sono Parker e Stone per dire che loro sono gli unici che devono criticare visto che loro lo fanno da 20 anni è a volte anche loro hanno sbagliato. una satira ormai superficiale non si acenna che l'ideologia woke è spinta dall'alta finanza e dei quei pochi trillionari del' world economic forum che vogliono un mondo diviso tra servi e padroni.
nel nuovo south park ci sono poi forzature come personaggi come Token che diventa Tolkien giusto per non offendere i neri e Tweek e Craig che all'improvviso diventano gay. un falso south park politicamente scoretto dove ormai l'irriverenza è trosfromata in gag da vignette senza mordente e superficiale. come la storia delle pubblicità spam le criticano e chi mette i contenuti sponsorizzati poi mettono i product placement delle Dr, Pepper , della pepsi , farmacie. poi fanno propagnda alla fattorie di Marijuana. se volevano essere veramente policamenti scoretti il preside PC veniva sconfitto nella sua prima apparizione e poi si tornava a essere cattivi e scoretti come hai bei tempi. e invece niente un south park conformista come tutte le serie tv.
e invece the Book of mormon , that my Bush?
the book of mormon è un musical carino ma niente di che la storia racconta di due mormoni che vanno in uganda cercando di convertire le popolazioni locali spaventate dalla povertà, carestia,AIDS, un generale che vuole che tutte le donne del vilaggio siano circoncise, Cunnighan il mormone piu' giovane mischia la dottrina mormonica con film e romanzi di fantascienza per mettere in luce i problemi di cui gli ugandesi soffrono. scoperto che Cunnighan ha raccontato fole Price l'altro mormone capisce che il vero siginificato di essere missionario non è i conoscere libro di mormon, ma di aiutare le persone in difficoltà. alla fine inventando altre fantasie cacciano via il generale e con gli abitanti dell' villaggio son pronti a vivere ogni giorno come se fosse l'ultimo godendosi fino all' ultimo, vivendo giorno per giorno. trama piuttosto scontata e con troppe canzoni. i due protagonisti sono troppo ingenui per non sapere che in uganda c'è povertà e Cunnigham che è entrato nei missionari è piuttosto forzato che non conosca il libro di mormon altrimenti non lo facevano andare in missione . come è forzato che gli ugandesi siano ritratti come dei miscredenti quando in realtà la maggior parte della popolazione ugandese è altamente relgiosa perchè l'africano non ha nulla se non aggraparsi alla forza divina. e poi il generale il cattivo è una macchietta che prima fredda con una pistola un uomo dell'villaggio che ha protestato contro il generale, poi quando price cerca di convertirlo invece di spararli gli ficca il libro di mormon negli intestini. e quando Price e Cunnigham si inventano varie frottole per cacciarlo lui di punto in bianco ci crede invece di freddarli. alucne cose come la relazione tra la ragazza del capo vialggio e cunnigham e il mormone omossesuale represso potevano essere meglio esplorate. tutto sommato era un prodotto carino voto 6.2
è invece that my Bush?
That my Bush è la parodia della classica sitcom famigliare con il presidente Bush che deve affrontare diversi problemi dell'america come l'aborto, le basi missilistiche in alaska. ma è quasi tutto ridotto a delle gag il feto abortito che parla con la voce di cartman. i commenti a fine puntata in cui George e Laura bush a letto dicono reciprocamente di darsi un pugno in faccia. o la puntata in cui Bush viene licenziato e Dick Chenney diventa presidente e lo show diventa that my Dick
voto 6
il vero prodotto migliore di Parker e Stone e Team America. si parte gia molto bene con un film fatto di sole marionette parodia dei thunderbirds e di altre pelicole per citarne alcune Matrix , L'alba del giorno dopo , Armageddon - Giudizio finale, Top Gun ,Intrigo internazionale, Megaforce, Mission: Impossible.
Siamo a parigi dei terrosti islamici vogliono mettere una bomba nel luovre ma il team america arriva per fermarli senza pero' combinare diversi pasticci fanno saltare in aria il louvre e distuggono la torre eiffel , e l'arco del trionfo.
durnate lo scontro Lisa perde il suo amato. Spottswoode il capo del Team America va alla ricerca di un nuovo membro del team Gary un attore di Broodway per farlo diventare una talpa viste le sue capicità recitative. il team va al cairo è riescie a fermare i terroristi non senza avere fatto l'ennesimo pasticcio distruggendo i templi e le piramidi. con tutti questi disastri il gruppo di attori di sinistra Yankee (F.A.G. in originale) condanano il team america dicendo che sono loro a provocare il terrorismo dicendo che prima di loro in medio oriente c'è era la pace dopo un attentato a panama gli attori Yankee incolpano il team di non essere riusciti a fermare gli attentati e dice che la responsabilità e loro. nel frattempo Gary si innamora della bella Lisa. ma ha causa dei sensi di colpa abbandona il team che parte senza di lui. il team verrà catturato dal dittatore nordcoreano Kim Jong Il che si scopre essere lui l'autore dietro tutti gli attentati. il suo piano è fare una conferenza di pace con tutti i leader mondiali mentre i terroristi piazzeranno bombe in tutto il mondo cosi' che tutti gli uomini si accuseranno a vicenda per la violenza e i paesi diventati ormai di terzo mondo vorrano solo la pace e cosi Kim avrà potere assoluto. Gary nel frattempo torna alla base che è stata fatta saltare in aria da Micheal Moore. ma il computer inteligence e Spottswoode sono sopravissuti e cosi' dopo un allenamento Gary arriva in corea del nord dove gli attori yankee e i vari capi di stato si stanno preparando per la conferenza. Gary riesce a liberare i suoi amici. insieme riescono a sconfigere i vari attori e convincere i capi di stato che Kim Jong Il è il vero responsabile di tutto Kim cade su il pennone del cancelliere tedesco facendo scoprire a tutti che in realtà lui è un piccolo alieno e fugge via su una piccola navetta giurando vendetta. il film si conclude con Gary e il team che partono in missione per stanare gli utlimi terroristi rimasti. il film come bersaglio di satira ha la guerra al terrorismo e i vari stati canaglia come appunto la corea del nord. nel film c'è anche una satira su come il team america ovvero l'esercito e i reppublicani sono totalmente ignoranti di politica estera e preoccupati solo di fare il loro lavoro senza curarsi minimamente delle conseguenze delle loro azioni. dall'altra parte invece i democratici blaterano confusamente di pace e unità fra i popoli, lanciano a sproposito moniti contro le corporazioni e alla fine si dimostrano altrettanto aggressivi e violenti del Team da loro tanto demonizzato quando si tratta del perseguire i propri scopi. facendo i classici terzomondisti e negando il terrorismo e dicendo che la pace con i dittatori si raggiunge solo tramite il dialogo complici pero' dello loro macchinazioni. il cattivo Kim Jong Il è il classico villain alla james bond che ha tanto bisogno di farsi notare perchè come tutti i dittatori in realtà egli è solo al mondo . i protagonisti sono un po anonimi voglio dire Gary è il classico trentenne che ha un trauma la morte del fratello quando era giovene e Lisa la bella del gruppo a cui gli è morto il fidanzato si innamora dopo la perdità. abbiamo Spottswoode il classico capo all'americana con capelli bianchi sedia che si sposa da sola , sigaretta sempre tra le mani. Chris il solitari cinico del gruppo che poi diventa amico di Gary . Joe e Sarah (la medium) la copia che non sa ancora di amarsi. la parte piu' divetente risulta appunto essere la lotta al terrorismo e quelli che vogliono la pace a tutti i costi. il film riesce a vivere di vita propria a differenza degli altri prodotti di Parker e Stone che sono molto succubi dello stile di south park. la satira poi vista oggi risutla invecchiata molto bene rimandendo attuale non è da tutti. il vero difetto del film è a parte alcune forzature come fa ad esempio Gary ad arrivare in corea del nord? Kim Jong il si scopre essere un alieno è abbastanza inutile. le canzoni inutili. alcuni momenti come Gary depresso che poi dopo ha l'ispirazione di tornare. quello che manca davvero è il grottesco cupo. ci sono scene estreme ma sono troppo leggere. la scene di sesso tra Lisa e Gary. oppure Gary che vomita (citazione a il senso della vita dei monty python di cui Parker e Stone sono fan) non c'è quella cupezza che c'è in film come per esempio Meet The Feebles di Peter Jackson. i fili bene visibili delle marionette e i movimenti goffi. lo so che sono fatti apposta ma il bello degli effetti speciali sta appunto nel fare con dei semplici fantocci della cose che risutino un minimo realistiche. detto questo il film scorre molto bene con una trama ben delineata a differenza di una comune puntata di south park che puo' quasi risultare un insieme di battute messe una dietro l'altra. voto 7.6

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net