the bay regia di Barry Levinson USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the bay (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BAY

Titolo Originale: THE BAY

RegiaBarry Levinson

InterpretiChristopher Denham, Michael Beasley, Lauren Cohn, Kether Donohue, John Harrington Bland

Durata: h 1.24
NazionalitàUSA 2012
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2013

•  Altri film di Barry Levinson

Trama del film The bay

La pittoresca cittadina di mare di Chesapeake Bay vive grazie all'acqua, che è la linfa vitale della comunità. Quando due ricercatori biologici, provenienti dalla Francia, trovano un livello impressionante di tossicità nell'acqua, cercano di avvertire il sindaco. Questi rifiuta però di creare il panico nella docile città e decide di non dire niente. Come risultato, una piaga mortale si scatenata, trasformando il popolo di Chesapeake Bay in padroni di casa di una razza mutante di parassiti che prendono il controllo delle loro menti, e alla fine dei loro corpi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,05 / 10 (65 voti)6,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The bay, 65 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  24/07/2014 12:42:49
   5 / 10
Anche il regista premio oscar Levinson "cade" nella rete dei mocumentary. Genere che oramai ha stancato. Oltretutto quello in questione non toglie ne aggiunge nulla ai vari horror girati in questo stile negli ultimi anni.
Un montaggio ben fatto alterna chiamate al 911 con video-giornali e riprese dal cellulare per creare un collage cronologico di sicura efficacia e per rendere semplicissima la narrazione.
Pellicola piuttosto piatta che finira' presto sul "fondo" dei nostri ricordi...

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/07/2014 23.07.08
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  03/01/2014 13:59:29
   5 / 10
Non che disperezzi i Mockumentary,alcuni mi hanno divertito parecchio,altri magari un pò meno,ma tutto sommato sono prodotti di intrattenimento che possono intrattenere con piacere se non si pretende il grande cinema e si impara ad apprezzare il genere.
Ora..."The bay" è un film che rappresenta nuovamente questa categoria;un film che si diverte a mostrare una variante curiosa sul solito virus killer;un film che se si inizia a guardare senza pretendere troppo,lo si digerisce anche benino....ma sinceramente non l'ho ritenuto tutto questo granchè.
Le scene sono montate in modo un pò confuso...la storia dopo una mezzoretta rimane leggermente scontata e prevedibile..e quello che rimane quando arrivano i titoli di coda non è poi così esaltante....
Inoltre lo reputo un lavoro piuttosto mediocre considerando chi c'era dietro la macchina da presa;Barry Levinson è un regista piuttosto rinomato...io non credo che abbia guadagnato chissà quanti punti realizzando questo lavoro;stiamo parlando di un'uomo che in passato ci ha regalato grandi film come "Sleepers","Piramide di paura" e "Rain man"...non credo che sia proprio il caso di accostare questa produzione ai film citati..decisamente no....
Barry,ti sei voluto divertire a girare un film come questi Mockumentary che tanto vanno di moda?...va bene dai,ti posso capire;che ami il cinema si sa...
Mo basta però....siediti li e stai buono buonino ok?
Con affetto
Ferzbox

6 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2014 15.18.20
Visualizza / Rispondi al commento
maxroller  @  15/06/2013 02:42:36
   2 / 10
Brutto ma brutto forte... non metto voto 1 per decenza. Trama scontatissima banale noiosa. Nessun colpo di scena, nessuna spiegazione sull'evolversi dell'epidemia (nei dettagli). Solita zuppa cotta e stracotta. Avevo letto commenti positivi e sono andato a vederlo. Otto euro buttati davvero non so cosa altro scrivere per sfogarmi. Risparmiate i soldi!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/06/2013 10.20.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  13/06/2013 16:38:46
   7½ / 10
piccoli spoiler

Certo che vedere un regista 70enne che fa le scarpe a quasi a tutti i colleghi giovani proprio nel "loro"
campo, quello modernissimo del mockumentary, è davvero sorprendente...
Se poi si pensa che questo regista in carriera non solo se ne è sempre fregato di camere a spalla e found footage ma non ha nemmeno mai affrontato il genere horror davvero vien da pensare che questo The Bay sia un piccolo miracolo.
Barry Levinson stupisce alla grande realizzando un eco-horror tra i migliori di sempre.
A proposito, la tematica ecologista secondo me doveva stare un pò più sullo sfondo, al contrario più si va avanti più ci sembra di trovarsi in un film di denuncia più che di genere; a mio parere questa è una delle pochissime pecche del film.
Ma è un altro l'errore talmente pacchiano in sceneggiatura da dover far finta che non esista per non rovinarsi la piacevolissima, e disgustosa insieme, visione del film. Ne parlerò poi.
In 2 parole il film narra della baia di una piccola cittadina del Maryland che viene infettata da vari scarti industriali, in primis gli escrementi di pollo del grandissimo allevamento che dà lustro e soldi alla stessa cittadina. L'acqua infetta gli abitanti. In un solo giorno la città sarà decimata.
Funziona tutto.
L'atmosfera è così densa che lo spettatore prova disagio, fastidio, quasi paura ogni volta che una persona viene a contatto con l'acqua. Ci sono due/tre tuffi in mare che solo in quanto tali creano una tensione assurda, a riprova di quanto il film funzioni. Saper creare paura col niente (un tuffo) vuol dire aver saputo raccontare alla grande fino a lì. E' proprio la verosimiglianza del tutto (certo, in una base di sospensione di incredulità preesistente) che rende The Bay speciale. Qui si parla di virus o più che di virus di organismi che attraverso l'acqua entrano nel corpo dell'uomo, crescono e lo divorano. Nessuno zombie, nessuna pazzia inumana, solo persone che soffrono come cani mentre il loro corpo viene letteralmente mangiato.
Credo che molte persone abbiano provato un disagio che va oltre la finzione filmica, la pellicola in questo senso è abbastanza pericolosa, il suo terrorismo lo esplica in pieno. Complimenti.
Merito anche di decine e decine di effetti speciali di una qualità raramente vista prima. Le ferite, le mutilazioni, le escrescenze, i corpi mangiati,le stesse larve, tutto è così dannatamente vario e verosimile da godere come un riccio se si è amanti del genere o fuggire terrorizzati se tali cose danno un pò fastidio.
La regia, o meglio il modo in cui le varie riprese sono state montate è davvero perfetto.
Nessuna scena di ripresa forzata (filmiamo tutto!) alla REC o altri mockumentary, soltanto un collage di riprese da camere fisse o da persone che usano in maniera verosimile la propria telecamera. C'è un uso dello zoom (credo extradiegetico),specie sui volti, che crea disagio e tensione. E anche la colonna sonora in 2,3 punti è talmente incalzante e ben accordata con le immagini da far sfigurare per atmosfera molti horror recenti (vedi la straordinaria sequenza della comparsa della prima infetta, montaggio serratissimo di più telecamere e colonna portentosa).
E geniale, oltre l'unità di tempo, è la scelta della coppia che arriva in città solo la notte dopo una giornata trascorsa in mare, geniale.
C'è solo un gigantesco e incomprensibile errore però, un errore che non si può giustificare in nessun modo.
Perchè tutti vengono contagiati il 4 luglio?? Perchè avviene tutto quel giorno? Sappiamo dalla vicenda dei sub che l'acqua era contaminata da giorni, quasi un mese, come è possibile che non ci siano stati casi ogni dannato giorno o che comunque siano esplosi tutti solo quel giorno?
Una sola possibile motivazione.
Quelle schifose larve, quegli esserini ripugnanti ce l'avevano con il giorno dell'indipendenza americana.
E' proprio vero che alla fine la politica entra dapertutto, non solo nei vermi vertebrati, anche in quelli che la colonna vertebrale non ce l'hanno.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/06/2013 14.40.49
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  01/12/2012 17:54:04
   7 / 10
Decisamente un buon film..realizzato molto bene in stile documentaristico con una serie di filmati che mostrano passo passo le vicende che coinvolgono una piccola cittadina del Maryland che si ritroverà catapultata dalla gioiosa festa del 4 luglio ad una drammatica epidemia che si diffonderà tra la popolazione locale. Anche quì viene usata la tecnica della telecamera in spalla..decisamente un'ottima idea perchè da quel senso documentaristico (o meglio dire mockumentaristico) che rende angora più angosciante e realistiche le vicende.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/12/2012 17.54.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063085 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net