Mentre i genitori se ne stanno imbambolati davanti agli schermi televisivi, i figli adolescenti soffrono di pesanti allucinazioni dovute agli influssi di un cervellone che li spinge a compiere atti violenti e suicidi.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il regista è quello di Compleanno in Casa Farrow (Bloody Birthday).
Questo The brain è un film interessante, anche perchè tira in ballo la sempreverde, purtroppo, tematica dello strapotere televisivo che mangia le individualità delle persone, non facendole più pensare con la loro testa, conformandole e massificandole.
Difatti nel film dietro le emittenti televisive ci sta un megacervellone - che all'occorrenza può pure muoversi - (pure discretamente realizzato con animatroni) che, con messaggi subliminali, condiziona le menti delle persone.
Discreta la prova del cast e senza infamia e senza lode il ritmo; 'sta cosa metaforica della tv che rin********sce, seppur trita, da abbastanza spessore ad una pellicola che altrimenti sarebbe stata mero trash fine anni '80.
Nella media la regia, anche se l'aria low budget e semitelevisiva purtroppo non riesce mai ad andare totalmente via.