the doors regia di Oliver Stone USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the doors (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE DOORS

Titolo Originale: THE DOORS

RegiaOliver Stone

InterpretiKathleen Quinlan, Val Kilmer, Michael Wincott, Michael Madsen, Josh Evans, Dennis Burkley, Meg Ryan, Oliver Stone

Durata: h 2.16
NazionalitàUSA 1991
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1991

•  Altri film di Oliver Stone

Trama del film The doors

Il film racconta la storia di uno dei gruppi musicali che maggiormente influenzarono le future generazioni dalla fine degli Anni Sessanta in poi, e del suo cantante, Jim Morrison, uno dei miti del rock, morto a soli 27 anni per overdose.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,15 / 10 (101 voti)7,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The doors, 101 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  29/08/2006 20:13:40
   7 / 10
Vita,successo,abusi e momenti drammatici della vita del Re Lucertola immortalati da Oliver Stone....l'ossessione della morte,l'autodistruzione e l'abuso di droghe e alcool,vengono raffigurate con eleganza visionaria in un film lirico e controverso,impregnato della musica del gruppo e dai versi del poeta generazionele per eccellenza....criticato piu'volte per l'eccessiva rappresentazione del personaggio,io non faccio altro che unirmi al treno:Stone decide di dilungarsi troppo sul lato trasgressivo del personaggio allungando il brodo in piu'di un'occasione,tralasciando particolari con cui avrebbe potuto variare molto sull'argomento.
7 cmq per la fedele ricostruzione storica degli eventi,7 per un Val Kilmer calatosi in una metamorfosi impressionante e semplicemente devastante,7 soprattutto per la regia di Stone iperbolica e psichedelica con fotografia in grado di ricreare perfettamente le atmosfere dell'epoca.

Vegetable man  @  19/08/2006 17:34:23
   7½ / 10
Premetto che secondo me raccontare adeguatamente la storia dei Doors è compito tutt'altro che facile per un regista.
Detto questo, il risultato è piuttosto positivo, attori somiglianti e credibili, un po' troppo verboso jim morrison (e un po' troppe visioni di indiani).
Alcuni di voi hanno detto che non era veramente così eccessivo. Io conoscevo già da prima la loro vicenda ed ho visto anche filmati e testimonianze dell'epoca..jim morrison era proprio così!
La ricostruzione storica non è troppo fedele (ha conosciuto Pamela courson durante un suo concerto nella realtà) nei dettagli ma molto fedele nello spirito e negli snodi fondamentali. Se vi piace la loro musica val la pena sicuramente di vederlo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/08/2006 17.38.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  20/07/2006 10:50:36
   8 / 10
Visivamente affascinante e musiche ovviamente da Dio... ma Stone ci ha regalato solo la parte più perversa di Morrison, quella ribelle e fuori di testa che ovviamente colpisce di più lo spettatore.
Morrison non era davvero così, altrimenti, ome disse il tastierista, i Doors non sarebbero mai esistiti.
Comunque un grande film!

ely80  @  24/06/2006 16:34:47
   7½ / 10
Bel film di Oliver Stone con un Val Kilmer particolarmente credibile.

giax-tommy  @  05/05/2006 14:51:14
   9 / 10
molto ma molto carino,anche se per me morrison era solo un fenomeno pubblicitario,il film è fatto bene e recitato bene.poi il protagonista è impressionante per quanto somigli a morrison.inoltre mi p piaciuto perchè il regista poteva rischiare di fare un documentario,ed invece è venuto fuori un ottimo film

Brando90  @  09/02/2006 20:36:00
   8 / 10
Premettendo che a me piace Jim Morrison, questo film è veramente bello e struggente, racconta in tutta la sua tragicità la vita di Morrison, quella vita al di fuori degli schemi, il sesso, la droga, l'alcool. E la morte, così giovane. Un successo così violento,veniva arrestato e la folla lo adorava. Straordinaria la somiglianza di Val Kilmer con Morrison, molto brava Meg Ryan nei panni di Pam, la donna che gli è stata sempre vicino e la donna che lo trovò morto nella vasca,quella sera. Grandissime interpretazioni,descrizione perfetta dell'ascesa dei Doors e la drammatica distruzione di Jimmy. Molto forti le scene che riprendono in tutta la loro violenza gli incredibili concerti di Morrison, tra simulazioni di pompini al chitarrista e la folla che impazzisce, i polizziotti che salgono sul palco ad arrestarlo e le sue indimenticabili e strafottenti frasi. Nulla viene risparmiato in questa bellissima biografia del bello e tormentato re Lucertola.

No Mercy  @  22/01/2006 02:29:26
   6½ / 10
Vorrei fare una considerazione:visto che per ottenere i diritti per girare un film sulla vita del grande Jim Morrison ci sono voluti 20 anni,sinceramente mi aspettavo molto di piu'...la prima volta che lo vidi gridai al miracolo,forse influenzato dalla grande somiglianza di Val Kilmer o forse per la grande colonna sonora che attraversa i momenti migliori del film(i pezzi dove la band si esibisce dal vivo sono pura goduria)ma ora come ora mi rendo conto che Olver Stone e'inkappato nell'errore di dilungarsi troppo sul lato trasgressivo del personaggio tralasciando molti particolari con cui poteva arricchire il film...un esempio saliente e'la ricostruzione del ritrovamento del cadavere di Jim Morrison davvero troppo blanda...non voglio impartire lezioni al grande Oliver Stone ne tantomeno fare il professore ma personalmente quest'aspetto del film mi ha deluso molto!In conclusione film bello che merita sikuramente la sufficenza,ma a parer mio un' occasione mankata!

kurtsclero  @  02/01/2006 11:38:27
   10 / 10
Questo film rappresenta tutto quello che non è rappresentabile usando il cervello, questo film rappresenta tutto quello che si può rappresentare usando il cuore, questo film è l'inizio per chi non sa....è l'inizio......l'inizio che ci porterà a prendere un martello in mano per poi batterlo sul muro per distruggerlo! quando entreremo nella nostra mente e nel nostro io capiremo non noi stessi, capiremo gli altri che a loro volta capiranno noi se entreranno nella loro mente e nel loro io; fare ciò è l'unico modo per capire Jim.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Antoniusblock  @  27/12/2005 18:07:53
   8 / 10
Buon film, la storia di Jim Morrison è ben raccontata, e la somiglianza di Val Kilmer straordinaria. Oliver Stone ci ha dato un quadro abbastanza completo degli anni 60 -70 e del periodo musicale dei The Doors.
Prima della visione di questo film non sapevo che Morrison avesse la passione per il cinema.

sweetyy  @  19/11/2005 12:50:56
   9 / 10
ben fatto,copia in modo eccellente la vita trasgressiva del grande jim..

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/01/2006 15.22.16
Visualizza / Rispondi al commento
lorenz!£  @  10/11/2005 17:03:30
   7 / 10
per chi nn conosce il mito di jim morrison questo e un ottimo "documentario"della sua vita....un po pesantuccio ma cmq bello ...

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  14/09/2005 17:00:50
   5 / 10
Un pò pesantuccio, visto con difficoltà.. musica,droga e sesso. Il film poteva essere chiamato benissimo "Gioventù bruciata" ed è una storia vera.

la mia opinione  @  15/08/2005 20:46:32
   7 / 10
Non so fino a che punto la ricostruzione biografia sia fedele alla vita di Morrison cmq è un film che deve essere visto, soprattutto da chi amava il rock e i Doors.

polbot  @  14/07/2005 13:49:56
   6 / 10
mah!

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/01/2006 15.25.53
Visualizza / Rispondi al commento
desi  @  11/07/2005 14:37:46
   6 / 10
Molto difficile da valutare...
Potevano essere scelti molti stili diversi tra loro per rappresentare i Doors e Stone ha scelto il più stravagante e coraggioso: il sesso e la droga.
Il film ruota interamente attraverso le poesie di Jim Morrison, le sue donne (tra tutte Pam) e la droga che lo ha stroncato all'età di soli 27 anni.
L'intero film è allucinante, la sceneggiatura e l'ambiente che si respirano pare far credere allo spettatore di essere sotto l'uso di droghe...
Ma la realtà che ne emerge è che poteva essere molto più rielaborato, soprattutto negli ultimi giorni di Parigi e della sua conseguente morte.
Droga

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  24/06/2005 18:38:43
   7 / 10
nel complesso un bel film,ma difficile da valutare.stone ha il merito di riuscire a rendere piuttosto chiaramente le idee del movimento allucinato e anticonformista del periodo ma a volte il susseguirsi degli eventi risulta un po' forzato e in alcuni punti si rischia di cadere nella banalita'

Heyitsmeuthere  @  03/06/2005 11:26:59
   8 / 10
Film di difficile ricostruzione, Stone passa l'esame a pieni voti senza peraltro indugiare troppo su alcune parti della vita di Morrison nè scadendo nella cronistoria. Kilmer è efficace nella rappresentazione dell'oscuro leader del niente

Krypto_06  @  30/03/2005 03:01:48
   8 / 10
Ottimo film su un poeta del rock.....val kilmer è la fotocopia spudorata di jim morrison....

stanley77  @  20/01/2005 16:20:43
   6 / 10
Interessante ricostruzione della vita del lucertolaro,in alcuni punti un pò banalizzata

Bimba Fox  @  30/08/2004 18:45:13
   7 / 10
Un film assolutamente da vedere anche se a tratti può essere pesante.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  30/08/2004 14:11:43
   8 / 10
Uno dei pochi film del suo genere di altissimo livello, la mano di stone si vede, coinvolgente dall'inizio alla fine, grande interpretazione di val kilmer che per una volta abbandona l'espressione da idiota duro sfoggiata da top gun in poi. Tra l'altro incredibile la somiglianza con morrison.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net