Il film, un western moderno, racconta la fuga nel New Mexico di alcuni detenuti evasi da una prigione di Las Vegas. Per fuggire, rubano un'auto dal valore di 5 milioni di dollari, che raggiunge una velocitŕ oraria di quasi 300 km l'ora. Schwarzenegger č lo sceriffo che cerca di fermarli.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Grande ritorno di Schwarzy, ormai abbastanza anziano ma sempre in grado di tener su la baracca come se avesse ancora trent'anni. In questo "The Last Stand" interpreta la parte di uno sceriffo di confine, in un paese di pochissimi (ma oltremodo strampalati) abitanti, paese destinato ad essere oltrepassato da una banda di criminali - con a capo il "terribile" e grottesco malfattore Cortez, appena evaso dal carcere - in marcia verso il Messico per espatriare. La banda di criminali ha tutta l'FBI alle calcagna… ma naturalmente i federali non hanno né i mezzi né gli uomini adatti per controbattere la banda… perché naturalmente solo Schwarzy può riuscirci :-) Egli cercherà di organizzare alla meglio un piccolo esercito di ultima difesa, anche arruolando personaggi abbastanza fuori di testa e persino un carcerato, promossi a Deputy per l'emergenza. Film molto carino, di genere "azione" ma con più di una strizzatina d'occhio alla commedia e persino al western. Per il resto, siamo in pieno stile action anni '80 e '90, con un po' della tipica e gustosa "tamarraggine" che da sempre caratterizza il genere, ma non si tratta di un'operazione "nostalgia" - bensì di un film calato ai giorni nostri attraverso il pregevole uso di una formula molto intelligente: l'autoironia!