the taking of deborah logan regia di Adam Robitel Usa 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the taking of deborah logan (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE TAKING OF DEBORAH LOGAN

Titolo Originale: THE TAKING

RegiaAdam Robitel

InterpretiJill Larson, Anne Ramsay, Michelle Ang, Ryan Cutrona, Anne Bedian

Durata: -
NazionalitàUsa 2014
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2014

•  Altri film di Adam Robitel

Trama del film The taking of deborah logan

Mia Medina sta preparando la sua tesi di dottorato in medicina. Avendo come tema centrale il Morbo di Alzheimer, Mia decide di seguire Deborah Logan una paziente, affetta dal terribile Morbo e di documentare il progredire della malattia. Così si trasferisce a casa della paziente e inizia a filmare Deborah Logan e sua figlia Sarah che le fa da infermiera. Ma presto iniziano ad accadere inspiegabili eventi a Deborah, che poco si collegano con la malattia di cui soffre. Qualcosa di malefico sembra essere entrato nella vita di Deborah. Ma cos'è?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,12 / 10 (17 voti)6,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The taking of deborah logan, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

matt_995  @  04/01/2024 12:36:56
   5½ / 10
Partendo da un concept geniale (chiunque sia stato a contatto con l'Alzheimer sa quanto possano essere inquietanti a volte le persone affette da questo morbo) il film si muove in direzioni tutt'altro che geniali, su binari già percorsi millemila volte in altri mockumentary (specie negli anni di uscita del film) coi soliti e stra-abusati cliché, jumpscare e perfino inquadrature ormai fatte con lo stampino. Non riesce ad inquietare mai neppure per sbaglio, al netto di una performance davvero notevole e coraggiosa da parte dell'anziana protagonista.

jason13  @  01/05/2020 19:20:40
   5 / 10
Tanta noia...puo' essere che questi mockumentary mi hanno stancato e pure i film sulle "possessioni". Veramente un prodotto che non aggiunge altro.

ferzbox  @  19/08/2016 16:42:50
   4½ / 10
E qui mi diverto.....
Cominciamo dalla locandina, quella che viene mostrata nella scheda di Filmscoop; che dice? ..."Dai produttori di X-MEN e TRICK OR TREAT..."......
...mmm....vada per TRICK OR TREAT, ma certo vedere la scritta "X-men" per associarla, in termini di spot, ad un Mockumentary orrorifico non è che sia proprio il massimo...a già cominciamo male......

Poi c'è un incredibile coincidenza; ho visto da poco "Lake Mungo", un mockumentary non proprio splendido ma interessante per il realismo che ricrea, senza alcuna scena stereotipata da "Jumpscare", molto documentaristico, come fosse stato uno speciale televisivo su una tremenda tragedia, condito con qualche elemento inquietante ma pur sempre abbastanza veritiero....
Ora....questo "The taking of Deborah Logan" mi ha fatto incazzàre sul serio perchè vorrebbe dare la stessa atmosfera realistica rivelandosi invece tremendamente stupido, molto più di quanto non lo siano i mockumentary commerciali sin dall'inizio("Paranormal activity", "L'ultimo esorcismo", "Necropolis" e così via)....sapete perchè?....perchè parte che non lo sembra affatto; parte in un modo che sembra voglia mostrare qualcosa di mai visto, di più realistico, drammatico, misterioso....e invece poi diventa peggio di quelli che ho citato, con le solite *******lle da "Jumpscare" e le solite cazzàtelle messe li perchè collaudate da tempo.......i soliti ingredienti funzionali per accontentare la massa.....
Però di una cosa devo essere grato a questo film.....mi ha fatto capire come individuare i mockumentary che fanno cagàre.....

.....CORRIDOIO BUIO.....
I due camminano nell'oscurita per seguire il "soggetto strano X(posseduto? fantasma?)
.....non lo trovano.....
PSSS....MICHAEL(nome a caso), DOVE SI TROVA, LA VEDI?

NO....MA SENTO DEI RUMORI...VADO A VEDERE....
Soggettiva sempre del corridoio buio illuminato dalla torcia.....
PSS....PAMELA(la compagna e sempre nome a caso) VIENI QUI, MA CAMMINA PIANO....
Pamela si avvicina con l'inquadratura che mostra Michael davanti a qualcosa e con lo sguardo inorridito...
CHE SUCCEDE MICHAEL?
GUARDA....
Pamela guarda verso quella direzione e vede "Lei"(o lui è indifferente....insomma vede la/il posseduto o il fantasma) che sta girato di spalle mostrando la schiena, senza fare nulla, immobile....
PAMELA, TU RESTA QUI, IO MI AVVICINO E PROVO A SCUOTERLA
MICHAEL STA ATTENTO TI PREGO....
Allora Michael si avvicina con circospezione fino a toccare il braccio di lei che si gira e fa uno strillaccio.....oppure da di pazzo,....oppure comincia a storcere il corpo....oppure si butta per terra......


Va bhè, quando ci sono ste scene, 8 volte su 10, si potrebbe tranquillamente spegnere la televisione e andare a fare altro....purtroppo io sono un masochista e mi piace vedere un film dall'inizio alla fine, bello o brutto che sia.......
....ma la tentezione a volte è forte.......

....Hanno rotto li cojoni.....

alex94  @  23/07/2015 17:15:15
   5½ / 10
Ennesimo found fotage americano che inizia in modo piuttosto interessante ma che poi purtroppo si sviluppa in modo classico e non troppo coinvolgente tirando fuori come al solito la solita spiegazione sovrannaturale,abbastanza banalotta anche se migliore di tante altre.
La prima parte del film è sicuramente la migliore,riesce a risultare abbastanza angosciante e realistica,grazie sopratutto alla splendida interpretazione di Jill Larson nei panni della malata di Alzheimer,parte tutt'altro che semplice.
Risulta invece,come già detto,tutt'altro che convincente la seconda parte,nella quale inoltre peggiorano purtroppo oltre alla storia anche la regia e la fotografia.
Una visione gli si può concedere tranquillamente,non è noioso,non troppo.

BlueBlaster  @  20/05/2015 01:33:49
   5½ / 10
Amaro in bocca per l'occasione sprecata.
Lo spunto di unire la malattia alla possessione era ammirevole, specie se la malattia in questione è il Morbo di Alzheimer che negli ultimi tempi pare abbia preso piedi nell'essere affrontato dal Cinema.
Trattasi di un mockumentary e quindi già non ero felicissimo ma la serietà con cui si svolge la prima parte e la bravura della protagonista malata mi avevano catturato.
Iniziano a manifestarsi strani fenomeni ed il film si accosta già troppo a "Paranormal Activity" e compagnia bella con tanto di jumpscares...ma ancora rimanevo dell'idea che il film aveva qualcosa da dire e che la sceneggiatura poteva rivelarsi originale.
Ecco qui che spunta la possessione con pure l'uso di CGI dozzinale, come non bastasse sbuca fuori una nuova sottotrama mistery con il passato che riaffiora ed una marea di cliché...a sto punto ho perso ogni speranza e sono scivolato sino alla fine fregandomene di ogni spavento avevano calcolato di propinare o ogni colpo di scena arrivasse perché tanto ormai era scaduto nel classico schema!
Sia chiaro che non è uno schifo di film tipo "Ouja" perché qui ci sono delle buone prove degli attori, qualche sequenza niente male a livello di tensione ed appunto un soggetto di base rispettabile. Però la potenzialità del connubio malattia-horror è andata sprecata in buona parte.

lupin 3  @  14/05/2015 02:44:33
   5 / 10
Niente di eclatante.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net