the unnamable - la creatura regia di Jean-Paul Ouellette USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the unnamable - la creatura (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE UNNAMABLE - LA CREATURA

Titolo Originale: THE UNNAMABLE

RegiaJean-Paul Ouellette

InterpretiCharles Klausmeyer, Mark Kinsey Stephenson, Alexandra Durrell

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 1988
Generehorror
Tratto dal libro "L'innominabile" di Howard Phillips Lovecraft
Al cinema nel Gennaio 1988

•  Altri film di Jean-Paul Ouellette

Trama del film The unnamable - la creatura

Una compagnia di studenti di un college, per gioco, decide di entrare in una vecchia casa abbandonata da più di 300 anni. Le dicerie locali dicono che la casa sia infestata dai fantasmi. Ben presto, i ragazzi dovranno affrontare un'orrore senza fine che li metterà a dura prova.

Film collegati a THE UNNAMABLE - LA CREATURA

 •  THE UNNAMABLE 2, 1993

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,28 / 10 (16 voti)5,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The unnamable - la creatura, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  25/12/2024 15:32:26
   5½ / 10
Filmetto horror non bello ma nemmeno da stroncare inesorabilmente. Mantiene fede alle premesse iniziali regalando una visione quasi sufficiente, condita con dosi d'atmosfera ansiogena tipica del periodo in cui è girato. La storia ha un suo iter interessante, il make up della creatura è, tutto sommato, discreto e il fattore gore è presente in quantità accettabili, seppure non eccelso visivamente.
Vedibile senza sforzi ma, a mio avviso, non meritevole della piena sufficienza.

DankoCardi  @  06/07/2019 00:54:22
   5½ / 10
Classico filmetto horror anni '80 che ci mette molta buona volontà ma più di tanto non è...soprattutto se visto con gli occhi di oggi. Decente atmosfera e fotografia ed anche gli effetti speciali presentano una buona dose di sangue, abbastanza inquietante il trucco della creatura; di contro le scenografie sono alla buona e la storia in se è alquanto semplicistica (d'altronde anche i racconti di Lovecraft stesso avevano questa impronta). Ricordo quando nel 1988 uscì al cinema: volevo andarlo a vedere ma avevo solo 12 anni e me la facevo ancora sotto dalla paura. Una visione la merita...ma più che altro con nostalgia.

Italo Disco  @  14/03/2018 15:28:42
   5 / 10
La "galassia" Lovecraft incontra lo slasher anni 80: il risultato è alquanto molesto. Da salvare qualche effetto gore e la canzone dei titoli di coda, ma l'insieme pur non essendo sgangherato e rispettoso delle convenzioni del genere, risulta soporifero e poco piacevole. Negli USA uscì direttamente in vhs, in Italia ha avuto l'onore di uscire al cinema arrivando in fondo alla classifica degli incassi, 98° per l'esattezza nella stagione 1988/89.

alex94  @  14/05/2015 15:20:17
   5½ / 10
Sinceramente questo B-movie non mi ha particolarmente convinto nonostante la trama mi abbia parecchio ricordato quella di un film che mi piace molto ("La notte dei demoni").
La storia non sarebbe neanche malaccio,presenta grossi buchi di sceneggiatura ma tutto sommato è decente,il problema è la recitazione,molto mediocre e l'aspetto tecnico poco curato (probabilmente a causa del basso budget).
Di positivo c'è il trucco della creatura,discreto,l'ambientazione e quell'atmosfera tipica degli horror anni 80.
Non è un film inguardabile,se non si ha di meglio da fare gli si può concedere una visione.

dagon  @  13/01/2015 21:55:57
   4½ / 10
Scrausata che di Lovecraft ha solo il nome messo sul manifesto, tratta ultra liberamente dal racconto "L'innominabile". Ora, Lovecraft è un autore quasi infilmabile, le suggestioni della sua prosa sono ardue da rendere cinematograficamente (chi ci si è avvicinato di più è stato, nel fumetto, Alberto Breccia con i suoi "Miti di Cthulhu" e, per certi versi, con certe atmosfere di "Sherlock Time" e "Mort Cinder"), ma qui non ci si prova nemmeno, realizzando un low budget, banalissimo sotto tutti i profili, con casa maledetta e mostro. Quasi avvicinabile ad "Ork" (dal titolo originale, di sapore –casualmente?- Lovecraftiano, "Cellar Dweller"). L'ultima speranza di vedere una trasposizione di H.P. all'altezza, è riposta in Del Toro e nel suo "At the mountain of madness"... ammesso che si faccia davvero.

Charlie Firpo  @  07/06/2014 18:08:12
   5 / 10
Dopo lusrti e lustri di anni mi capita di rivedere questo film.

Trattasi di minchiata horror anni 80 ridicola all' inverosimile specie la casa dove dimora la "creatura"... ma quante stanze ha? e cos'è 10000 metri quadri dato che le urla dei vari malcapitati non vengono udite dai loro amici all' interno delle altre stanze della casa !... peccato che dal di fuori sia una modestissima casa normale, che qui ovviamente dopo centinaia d'anni senza manutenzione si regge ancora in piedi, ma il culmine si raggiunge con la flemma dell' attore che interpreta Carter, una sorta di Sherlock Holmes che non rischia nemmeno un capello mentre il suo amico scemo fa di tutto per farsi sbudellare ha-ha-ha, naturalmente Carter dando una letta qua e là troverà la soluzione al problema diventando una sorta di antidiluviano Harry Potter (altro personaggio scemo) e con apposita formula magica ricaccerà all' inferno la creatura ! e rispuntando dagli inferi prefettamente indenne, fresco come una rosa e giusto in tempo per andare a prendere un cocktail al night. ha-ha-ha.

Avrei dato meno, ma grazie a quell' atmosfera tipica degli anni 80 sarò di manica larga.

antoeboli  @  11/01/2014 03:51:46
   3 / 10
La creatura è sempre stato uno tra quei film che da bambino vedevo inserito prepotentemente nei palinsesti notturni , ma che per ovvie ragioni di età non ero mai riuscito a visionare .
Ho rimediato solo stanotte ........ Non ho parole !
Levando il makeup ottimo della creatura per l'appunto ,tutto il progetto è buttato nel water.
Il budget si vede che doveva essere bassissimo , e molti denari sn stati spesi per pensare al trucco del mostro , perchè se si nota nel film ci sono solamente due location , attori che recitano in modo approssimativo , un regia orribile , che a tratti salta da una ripresa ad un altra , con tecniche da abominio.
La trama non sta ne in cielo ne in terra . E' un contorno dei classici film con studenti e ville dimenticate , contornate da scene ridicole e senza logica ,uccisioni sempre uguali e noiosissime per chi si aspetta del buon gore e qualcosa di fantasioso.
Il problema principale è che sto film ha una sceneggiatura che non sta in piedi per dei buchi enormi che nessuno sembra esserci accorto .
Statene alla larga !

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

krueger419  @  19/08/2013 20:02:46
   6 / 10
Personaggi stereotipati, solite situazione da manuale, sfx appena sufficienti...
Insomma, un filmetto tutto sommato carino ma per niente originale, da vedere senza troppe pretese che intrattiene per un'ora e mezza e non delude...

Dante69  @  29/08/2012 01:52:02
   6½ / 10
Un film veramente carino tratto da un'opera del grande hp lovercraft, è pienamente godibile nella sua durata anche se ci sono nella sceneggiatura alcuni buchi ma niente di così grave da rovinare il film, un vero cult horror anni 80 che farà la gioia degli appassionati anche se non li esalterà troppo , cmq io ve lo consiglio , ecco secondo me questo è un film che guadagna più punti se viene visto ad halloween.

GTX33guitar  @  29/07/2012 19:46:36
   5½ / 10
Non mi è piaciuto molto...

C.Spaulding  @  09/06/2012 21:52:32
   4½ / 10
Anche io lo vidi da piccolo. Ma a rivederlo adesso devo dire che è una *******ta. la regia è mediocre e il trucco della creatura pessimo. Da un racconto di lovecraft un film inutile. Si può pure evitare.

BlueBlaster  @  29/02/2012 04:37:56
   6 / 10
E' vero, ricordo di averlo visto da piccolo su tmc...lo ricordavo migliore!
In effetti è sulla falsa riga di "La notte dei demoni" solo che è tutto inferiore...attori pessimi, regia semi-amatoriale ma i più grandi difetti sono nella colonna sonora e nel montaggio che sarà di certo opera di qualche drogato.
Il regista utilizza molti trucchi e tecniche tipiche del genere, specie la soggettiva (Raimi in Evil Dead)...
Effetti speciali, sangue e tette sufficienti...malino il trucco della creatura.
Come pro abbiamo un paio di idee di base discrete e una delle location che più apprezzo negli horror...ho visto di meglio ma si lascia guardare rimanendo un teen-horror di serie B; ma è pur sempre figlio dei mitici 80.

bulldog  @  10/12/2010 12:39:11
   5 / 10
Trasposizione abbastanza fedele dell'omonimo racconto di Lovecraft.
Peccato che alla fin fine risulti cialtronesco, semplistico e prevedibile.

beast  @  09/12/2010 11:23:49
   4 / 10
lo davano praticamente una sera sì e una no su telemontecarlo 2. la creatura in sè prevedeva una maschera di quelle che si trovano in edicola per carnevale più pantacalze verdi... ho detto tutto

bebabi34  @  04/07/2010 10:55:59
   6 / 10
Film senza pretese, tranquillo e rilassato. Ambientazione più in stile Poe che Lovecraft. La storia di fondo per portare al soggetto è molto banale. Un film dovrebbe sfruttare aspetti diversi rispetto ad un libro, ma questo non lo fa. Un modo di ascoltare una storia, senza la spettacolarità potenziale del mezzo visivo. Un film che sembra più un giallo che un thriller; l'horror è messo molto in disparte.

DarkRareMirko  @  31/08/2009 23:39:47
   7 / 10
Discreto horror tratto da un racconto di H.P. Lovecraft.

Ricorda molto, almeno nelle sequenze ambientate all'interno della casa, The night of the demons di Tenney, anche se lo scuro ed il buio della messa in mostra scenografica paiono esser stati realizzati più per coprire magagne che per impressionare.

SFX non proprio eccelsi, ma passabili; attori discreti, vale un'occhiata.

Il grande autore letterario poteva render meglio al cinema.

Seguito da THE UNNAMABLE 2.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net