transformers 3 regia di Michael Bay USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

transformers 3 (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRANSFORMERS 3

Titolo Originale: TRANSFORMERS: DARK OF THE MOON

RegiaMichael Bay

InterpretiShia LaBeouf, Rosie Huntington-Whiteley, Patrick Dempsey, John Malkovich, Ken Jeong, Frances McDormand, John Turturro, Tyrese Gibson, Kevin Dunn, Ramon Rodriguez, Alan Tudyk, Josh Duhamel, Julie White, Frank Welker, James Avery, Peter Cullen

Durata: -
NazionalitàUSA 2011
Generefantascienza
Al cinema nel Giugno 2011

•  Altri film di Michael Bay

•  Link al sito di TRANSFORMERS 3

Trama del film Transformers 3

Optimus Prime e i suoi fedeli Autobot sono di nuovo in azione per combattere i pericolosi Decepticon, intenzionati a conquistare lo spazio tra Stati Uniti e Russia per vendicare l'ultima sconfitta subita. Ancora una volta, toccherà all'umano Sam Witwicky (Shia LaBeouf) andare in aiuto dei suoi amici robot. Questi dovranno vedersela con un nuovo, temibile nemico: Shockwawe, tiranno di Cybertron, ha infatti conquistato il pianeta natale dei Transformers dopo la loro caduta” sulla Terra e non ha alcuna intenzione di fermarsi lì.

Film collegati a TRANSFORMERS 3

 •  TRANSFORMERS, 2007
 •  TRANSFORMERS: LA VENDETTA DEL CADUTO, 2009
 •  TRANSFORMERS 4 - L'ERA DELL'ESTINZIONE, 2014
 •  TRANSFORMERS 5: L'ULTIMO CAVALIERE, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,86 / 10 (132 voti)5,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Transformers 3, 132 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  21/04/2020 22:40:50
   8 / 10


---------------------------------------spoiler presenti---------------------------------------

Transformers 3 è, a tutti gli effetti, un gran film. Ma ha una grave colpa, imperdonabile; questo film ammazza una saga che, fino a qui, era stata pressoché perfetta.

Troppi errori.
Ma soprattutto sono errori masochistici, perché assolutamente non necessari e soprattutto irragionevoli.
Innanzitutto, si parte con gli Autobot che, quando non sono impegnati nello stanare i Decepticons, guarda un po'… si mettono a fare missioni "speciali": si prestano ad esser sicari dell'intelligence militare, "per mantenere la pace". Praticamente mercenari dei servizi segreti USA.
Perché dare agli Autobot questa connotazione? Così si giocano parte della simpatia che si erano guadagnati!

Poi, altro grosso errore: la riproposizione del personaggio governativo "ostile" all'alleanza con gli Autobot. Se nel secondo capitolo questo personaggio aveva un senso e ci stava anche bene, nel terzo non ci sta proprio per niente. Alla fine del secondo capitolo è lampante che Autobot e umani hanno combattuto fianco a fianco, così come è evidente il ruolo di piccolo eroe di Sam Witwicky – perciò l'ostilità mostrata da Charlotte, la Direttrice della Sicurezza Nazionale, non è solo gratuita, ma totalmente stupida. Questo è una grossa incongruenza di tutta la saga. Paradossalmente, solo nel primo Transformers gli umani hanno mostrato un comportamento intelligente nei confronti degli Autobot, e dico paradossalmente perché all'inizio ancora non si sapeva nulla di questi Autobot. Tuttavia, nonostante ciò l'esercito si fidò ciecamente di Sam Witwicky e della ciurma Optimus Prime, affidando a loro le redini della resistenza.
Da lì in poi, più gli Autobot salvano il mondo, e più gli umani, anziché ringraziarli, li vogliono cacciare o addirittura eliminare. Se io fossi Optimus Prime farei esplodere una bomba nucleare sulla Terra e me ne andrei su un altro pianeta.

Ma l'errore più gigantesco è l'assenza di Lei, di Megan Fox.
Non mi riferisco solo all'attrice (seppur io la ritenga, in tutto, molto meglio della Rosie), ma prima di tutto intendo l'assenza del suo personaggio, di Michaela. Un'assenza totalmente incoerente con i primi due capitoli, dove la coppietta si dichiarava un amore eterno…
e invece, che succede?
Si lasciano.
Così, all'improvviso.
Poof.
E non si sa nemmeno il perché.
No, io non credo alle favole, non credo a "e vissero felici e contenti", proprio no. Però non credo nemmeno ai copioni di film raffazzonati in modo così superficiale e poco credibile (soprattutto poi se questi copioni non sono dettati da esigenze di trama o di sceneggiatura, ma soltanto dal voler sostituire l'attrice a causa di incomprensioni e frecciatine tra lei e il regista Bay). Perché non c'era davvero alcuna ragione intelligente per sostituire quel personaggio. Hanno semplicemente voluto sostituire l'attrice, ma così facendo hanno buttato via il bambino con l'acqua calda.
Perché non è credibile.
insomma, dalla fine di questa storia bellissima e durata anni…Sam si riprende subito benissimo, anzi straordinariamente. Già alla consegna della medaglia da parte di Obama (che ci si immagina sia stata consegnata immediatamente dopo alla fine degli eventi del secondo film, quindi appena dopo che lui e Michaela hanno dichiarato di amarsi), lui incontra la bella Carly - e la prima cosa che gli viene in mente è di fare il gradasso e provarci – e i due si mettono subito insieme.
Incoerenza totale.
Con tutta la perdita di "avviamento" che questo comporta – in quanto i personaggi della saga, nei loro diversi ruoli, avevano creato una magia. Un legame, un'atmosfera che creava un unicum magico di personaggi connessi dai loro legami, che rimaneva un simpatico punto di riferimento, in mezzo agli eventi frenetici e vorticosi, che il telespettatore poteva facilmente riconoscere, per immedesimarsi in esso.
Tutto ciò viene infranto. Non è quindi solo una questione di incoerenza, ma peggio. Hanno distrutto la magia che i personaggi avevano creato nei primi due capitoli, cancellando il personaggio di Michaela e cambiando, necessariamente, il ruolo di Sam e degli altri.
Nei primi due, la coppia Sam e Michaela creava un mix esplosivo: da una parte lui, un total nerd, che riusciva, con la sua sfrontatezza, intelligenza e coraggio, a rubare il cuore di lei, ragazza straordinariamente bella, anch'ella coraggiosa ed intraprendente, apparentemente superficiale nei comportamenti - ma soltanto perché genuina e semplice, in realtà piena di dolcezza.
Ora, da chi è sostituita? Da una bellezza fredda e antipatica. Una donna in carriera coi bei soldi, che non si risparmia di apparire in abiti bellissimi e con macchine di lusso, che guarda ai piccoli transformers con ribrezzo (la prima scena in cui appare, urla e si lamenta, schizzinosamente, nel vedere i piccoli transformers in casa). Se la tira in maniera fastidiosa. Oltretutto, flirta con il suo ricco capo. Anche solo il tono di voce è irritante.

Dov'è finita la sexy dolce meccanica, abbigliata con shorts cortissimi e magliette unte d'olio, ma la cui bellezza e il sorriso avevano una classe che sovrastava anni luce l'antipatica classy gatta morta di questo film?

E di conseguenza anche il Sam Witwicky che vediamo qui non è più quello che ci piaceva.
Non è più il nerd simpatico di una volta. Anche se è impacciato come prima (ad esempio, mentre si presenta ai colloqui di lavoro), la sua sfrontatezza è troppo esagerata, così come la sua totale mancanza di umiltà. Insomma, se la tira.
La sua simpatia svanisce.
E' antipatico.
E anche la sua intelligenza, per certi versi, svanisce: io ero rimasto che lui studiava tecnica al college e che si impadronito della sapienza dell'All Sparks; mi aspettavo, in questo terzo capitolo, di trovare un genietto ancora più nerd (e quindi ancora simpatico), magari impiegato in astruse ricerche in qualche laboratorio sperduto, alle prese con una Michela che lo rimproverava degli orari di lavoro e del sentirsi trascurata…
Trovo invece uno smargiasso arrogante, che si muove goffamente in un mondo in cui non c'è più posto per lui, a volte alzando pure la voce, ridotto ormai una caricatura di sé stesso e di ciò che è stato.
In linea, del resto, con la decadenza della saga.
Credo di aver detto abbastanza su questa decadenza. Che mi mette un po' di malinconia, perché è stata anche la fine di un certo tipo di cinema. Così "spensierato". Come forse non lo sarà più, per molto tempo.

Nonostante tutti i difetti che ho detto, questo film merita un 8. Perché, a livello di trama, regge alla grande, colpisce nel centro imbastendo una storia credibile e coerente.
Colpisce perché crea un personaggio fantastico, Sentinel, dando molto spazio ad un altro cattivo dei Decepticon, il ciclope Shockwave. Dando luogo, insieme a Megatron, ad una compagine di cattivi diversi e davvero temibili, mettendo in luce anche le loro reciproche relazioni, che porteranno peraltro ad uno scontro davvero singolare ed inaspettato.
Colpisce perché ha gli effetti speciali più maestosi e riusciti di sempre. La sena dell'inseguimento in strada è perfetta, ma è la scienza del grattacielo a vincere ogni possibile ed immaginabile paragone. Quindici minuti di adrenalina pura con riprese perfette.
Colpisce per la sua maestosità cupa, con scene che hanno una resa visiva impressionante, come la Chicago invasa e distrutta dalle navi aliene.
Colpisce perché Turturro ha dato luogo ad un personaggio indimenticabile: l'agente Simmons, del Settore sette. Il suo modo di fare è così semplice nella sua stravaganza totale, che è impossibile non affezionarsi a qualsiasi cosa che lui faccia o dica. E' adorabile!
Colpisce, infine, perché gli sceneggiatori di questo film non sbagliano mai una cosa, che, in questa saga, determinante: il ritmo del film, la sua costruzione. La gigantesca disfatta degli umani e degli Autobot, cui segue una lenta ma inesorabile resistenza, la preparazione della controffensiva, anche contro ogni speranza, finché, colpo dopo colpo e con l'aiuto di tutti, esplode la battaglia finale.
Colpisce perché Shia Labeouf, comunque la si metta, è un grande attore. E' uno che ci crede. E, quindi, convince gli altri, perché rende credibile ogni cosa che fa. La sua recitazione è una bacchetta magica che trasforma l'impossibile in oro, per gli occhi di chi guarda.

Insomma, se Bay non avesse commesso gli errori che ho elencato sopra, qui staremmo parlando del di fantascienza Definitivo. Quella che poteva essere la consacrazione finale della serie, è invece la mannaia che ne amputa la grandezza. Un film potenzialmente da 10, trasformato in un film da 8.
Il capitolo più elevato resta e sempre resterà il DUE.
Bay ha fatto un errore banalissimo.
Quell'errore che non si deve fare mai.
Lo sa bene chi fa sport, fin dai tempi delle scuole. Lo sa bene chi organizza il lavoro degli altri. Lo sa bene chi ama la propria famiglia.
E la vita, alla fine, è famiglia, è sport, è lavoro, è scuola. E il cinema non si sottrae a questa semplice regola.

SQUADRA CHE VINCE NON SI CAMBIA.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063768 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net