tutti a bordo regia di Luca Miniero Italia 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tutti a bordo (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TUTTI A BORDO

Titolo Originale: TUTTI A BORDO

RegiaLuca Miniero

InterpretiStefano Fresi, Giovanni Storti, Carlo Buccirosso, Giulia Michelini, Gigio Alberti, Helena Antonio, Andrea Vasone, Giorgia Cardaci, Gaia Messerklinger, Paolo Giangrasso, Davide Bechini, Fiorella Zullo, Alessandro Intini, Massimo Ceccherini, Samuel Leclerc, Yohann Chopin

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2022
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 2022

•  Altri film di Luca Miniero

Trama del film Tutti a bordo

Perdere il treno è molto brutto. Vederlo partire con i vostri bambini e quelli dei vostri amici che dovevate accompagnare in vacanza è tutta un'altra storia… quella del folle inseguimento da Torino alla Sicilia di un padre e di un nonno tanto diversi quanto inaffidabili.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,56 / 10 (8 voti)5,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tutti a bordo, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

christopher2003  @  12/08/2025 02:03:00
   8½ / 10
Fresi, padre pasticcione angustiato a sua volta da un padre molto peggio di lui,il grande Giovanni Storti, riescono entrambi a far ridere soprattutto nella prima parte in questa commedia squisita di inizio settembre. Belle anche alcune caratterizzazioni, come Buccirosso controllore cattivo e Ceccherini toscano vegetariano.

pak7  @  12/05/2024 19:30:09
   5 / 10
Palesemente una commedia per bambini. Di cattivo gusto nelle scene (ripetute) con le capre o pecore ( o quello che erano).
Per me è no.

weareblind  @  06/04/2023 14:19:25
   6½ / 10
Commedia banale ma abbastanza fresca.

GreatJohn96  @  31/03/2023 00:01:04
   5½ / 10
Una boiata divertente, ma che rimane pur sempre una boiata. Come accaduto per "La befana vien di notte", anche questa pellicola tenta di cimentarsi come una commedia "fanciullesca", in cui catalizzatore principale è caratterizzato da gag superficiali e disavventure di Fantozziana memoria (il problema è che siamo nel 2023 e queste cose oramai sono assolutamente fuori periodo). Aggiungiamoci poi una presenza nuovamente fuori luogo di Fresi in un ruolo stereotipatissimo, un Giovanni Storti che da solo si riconferma mediocre (come d'altronde tutti quelli del trio quando sono da solisti) ed una caratterizzazione cartonesca generale di tutti i personaggi di contorno, che fanno della durata un bel peso. Non so come Miniero si sia cimentato in tale progetto, ma poteva fare di meglio

daniele64  @  27/03/2023 11:15:49
   4 / 10
I due accompagnatori incaricati di portare alcuni bambini ad un campo estivo in Sicilia perdono il treno con sopra i fanciulli ... Ci troviamo davanti ancora ad un altro rifacimento di un film francese , affidato alla regia dell' esperto in remake Luca Miniero . Non conoscendo l' originale non faccio paragoni , ma questo è brutto davvero . Sembra indirizzato ad un pubblico di bambinelli questo film in cui , a fare da controcampo alla schiera di pargoli schiamazzanti sul treno , ci sono le grottesche disavventure della coppia di adulti responsabili che cercano maldestramente di raggiungerli . Purtroppo mancano le gags divertenti e si ride davvero poco e male . Ci sono forse due o tre momenti azzeccati , il resto è umorismo infantile ad a tratti irritante . Del resto , il cast di bambini non sprizza proprio simpatia e gli adulti sono ridotti a fare le stupide macchiette . Il povero Carlo Buccirosso è costretto ad agire da controllore-orco contro la vivace masnada di bimbetti urlanti , mentre Stefano Fresi e Giovanni Storti ( per una volta senza Aldo & Giacomo ) almeno riescono a starne alla larga per gran parte del film grazie all' imbranataggine dei loro personaggi . Particine di poco conto per Giulia Michelini , Massimo Ceccherini , Gigio Alberti ed Alex Besentini . Unico aspetto positivo , oltre a qualche luminosa tappa di questa pellicola on the road , è il fatto che dura solo un' ora e mezza . Ma questo non basta a salvarla dal mio 4 .

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  31/01/2023 16:54:29
   4 / 10
Uno spottone per le Ferrovie dello Stato travestito da commedia dove ho riso al massimo un paio di volte. Miniero sempre su un grado assolutamente mediocre perchè con un cast di attori del genere spreca quel poco di potenziale che aveva. Per cui sia nel viaggio in treno che uello più movimentato della coppia Fresi/Storti, il film non appare mai brillante e non mi ha divertito per nulla. Sembra una pubblicità del carosello di una volta solo che invece di essere lunga 5 minuti lo è per 90.

topsecret  @  30/01/2023 13:59:38
   4½ / 10
Sorrisi pochi ma tanta commiserazione per questa che è, a tutti gli effetti, una grande cacchiata, remake (totalmente inutile) di un film francese del 2021.
A salvarlo, in parte, dagli improperi e dalle ingiurie spontanei degli spettatori nel vedere una porcata di sceneggiatura, è il cast di un certo nome, impreziosito da qualche cameo, che riesce a mitigare la noia con qualche scenetta simpatica. Ma non basta certamente per meritare una considerazione positiva.

Wilding  @  05/10/2022 19:16:48
   6½ / 10
Un bel cast riunito per questa favoletta scaccia pensieri, divertente e simpatica.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net