twilight saga: breaking dawn - parte 1 regia di Bill Condon USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

twilight saga: breaking dawn - parte 1 (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TWILIGHT SAGA: BREAKING DAWN - PARTE 1

Titolo Originale: TWILIGHT SAGA: BREAKING DAWN – PART 1

RegiaBill Condon

InterpretiKristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Ashley Greene, Peter Facinelli, Michael Sheen, Anna Kendrick, Kellan Lutz, Jamie Campbell Bower, Maggie Grace

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 2011
Generefantasy
Tratto dal libro "Breaking Dawn" di Stephenie Meyer
Al cinema nel Novembre 2011

•  Altri film di Bill Condon

Trama del film Twilight saga: breaking dawn - parte 1

Dopo il loro matrimonio, Bella ed Edward partono per la luna di miele, dove finalmente danno sfogo alle loro passioni. Durante questo viaggio Bella scopre di essere incinta. Per via del fatto che il bambino è metà umano e metà vampiro, la gravidanza va avanti velocemente tanto da mettere in pericolo la vita di Bella. Edward soddisfa così il suo più grande desiderio e la trasforma in vampiro pur di salvarle la vita. Dopo essere venuti a conoscenza nella nuova arrivata, i Volturi partono alla ricerca della bambina e dei Cullen perché credono che Resmee sia una minaccia per tutti loro. Lo scenario è pronto e la battaglia inevitabile...

Film collegati a TWILIGHT SAGA: BREAKING DAWN - PARTE 1

 •  TWILIGHT, 2008
 •  TWILIGHT SAGA: NEW MOON, 2009
 •  TWILIGHT SAGA: ECLIPSE, 2010
 •  TWILIGHT SAGA: BREAKING DAWN - PARTE 2, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,58 / 10 (93 voti)4,58Grafico
Voto Recensore:   3,00 / 10  3,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Twilight saga: breaking dawn - parte 1, 93 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

draghetta1989  @  21/11/2011 14:43:33
   3 / 10
Da agonia. E' la primissima cosa che ho pensato dopo aver terminato la visione di questo "film"...non ho mai avuto alte aspettative, i libri della Mayer sono uno scadente lavoro di narrativa persino se inseriti nel target prettamente adolescenziale, ed è quindi sempre stato improbabile che la trasposizione cinematografica potesse portare miracoli, soprattutto nel caso dell'ultimo libro, incondizionatamente il peggiore dei quattro. Spesso però, e molte volte è successo, è cmq possibile migliorare il prodotto di partenza anche se di basso livello, e un buon regista, con il dovuto impegno, può riuscire a presentare al pubblico un arricchimento, anche se si tratta di una saga come questa: Bill Condon, seppure un ottimo regista, non ne è stato in grado. La saga piuttosto che crescere e migliorare nel suo lento avvicinarsi alla conclusione, raschia sempre di più il fondo con una qualità generale che si abbassa di film in film. Di per sè sarebbe inutile scrivere tanto per un simile prodotto, ma voglio cmq lasciare un commento quanto più possibile esauriente per motivare il mio bassissimo voto.
Partirò dal presupposto che mai e poi mai avrebbero dovuto dividere in due parti il capitolo conclusivo (libro di 700 pagine in cui l'elevata corposita è solo fittizia dal momento che almeno 300 pagine sono del tutto superflue e sconclusionate, riflessioni e descrizioni lunghissime quanto sterili che non fanno altro che rendere la narrazione estenuante; la trama del libro può essere riassunta in poche righe perchè davvero come contenuti ed eventi è il più povero dei 4);il film, organizzato in questo modo, da solo non sta in piedi, non ha vita propria e non dice nulla. Dividere in due parti ha portato ad una dilatazione degli unici 4 avvenimenti che compongono la trama (matrimonio, luna di miele, gravidanza e parto) talmente esagerata che la visione, forse persino per un fan , non scorre, non coinvolge ed è talmente noiosa e snervante da far venire l'orticaria. Troppi punti morti, troppe pause, troppo poco dialogo, troppa poca tensione, troppa poca regia, troppo poco di tutto...un film del genere è improponibile nelle sale, e pensare che la gente paghi per vedere un prodotto che sembra più uno squallido sceneggiato televisivo di serie C è aberrante.
Film del tutto piatto, scorre via anonimo e privo di personalità e di emozioni dall'inizio fino alla tanto agognata fine, la fotografia è assente, la sceneggiatura sempre più povera, gli attori sempre più ingessati in ruoli di cui forse ormai sono stufi (e c'è da capirli); nei momenti "clou" non viene dato nè il giusto spessore nè la dovuta enfasi e sono quindi insignificanti, la colonna sonora non è all'altezza ed è la dimostrazione dello scarso impegno messo nella realizzazione dal momento che hanno riciclato le musiche del primo capitolo. Nemmeno la parte finale del parto risolleva la baracca, troppo poco credibile e priva di phatos, il tentativo di ridurre al minimo la crudezza per rendere il prodotto accessibile anche ai ragazzini è subito visibile e il momento risulta persino poco chiaro e comprensibile per chi non ha letto il cartaceo; niente da fare insomma sotto tutti i fronti, i produttori come al solito non osano, non ci provano nemmeno a dar vita a un qualcosa di più maturo per ampliare il target (e non è vero che dopo 3 film sia impossibile), è come al solito un film destinato solo ai fan under 18 e per quelli più grandicelli che persistono in una visione dell' amore infantile e immatura, sono gli unici che potranno davvero amarlo, per tutti gli altri la visione sarà magari piacevole (ma mai appassionante) oppure semplicemente apatica.
Terribile vedere l'isteria che circonda ogni capitolo di questo "fenomeno",se per un giovanissimo una simile idea del sentimento è accettabile e consona, vedere un trentenne ancora ancorato a questa concezione che entra in sala in preda al delirio come un tredicenne è solo grottesco. Al di là di questa parentesi penso di poter dire che in questo film come al solito le idiozie non sono mancate: i licantropi che parlano col pensiero con quelle voci stile trasnfomers danno una sensazione di trash così elevata che la scena è al limite dell'inguardabile, allo stesso modo la bambina in CG, orribile è dir poco, per non parlare di Jacob che se ne esce fuori con la sparata del secolo "no Bella resisti...continua a far battere il tuo cuore!!) ahah...eh si certo perchè per chi ancora non lo sapesse il cuore batte a comando e uno in punto di morte può decidere di farlo battere a suo piacimento! sarà meglio diffondere la notizia negli ospedali chissà quante vite salveremo.
Ora, non sono solita criticare i gusti degli altri, certo qualche volta ci cado anch'io come tutti ma poi mi scuso,, non ho nulla contro coloro che amano questa saga, è lecito che agli adolescenti piaccia, è fatta apposta per loro ci mancherebbe, è lecito che non tutti siano così appassionati ed intenditori di cinema da capire la bassa qualità di codesta pellicola, è lecito anche che a molti l'alta qualità nemmeno interessi ma che vogliano solo godersi lo spettacolo, di qualunque forma esso sia, ma è anche vero che quando vedi certa gente fare commenti estasiati e deliranti, o ragazzine che si strappano i capelli, di fronte a questo "spettacolo" uno non può che sentirsi un po' disgustato, scioccato, offeso e tramortito, e per capire il perchè della mia triste conclusione metto anche un commento lasciato su un altro sito da una ragazza che fa rimanere interdetti... per chiunque voglia leggerlo, è adatto a tutti quelli che vogliono riprendersi dalla deprimente visione di Breaking down e desiderano lasciarsi trasportare da una sacra risata risanatrice: ma mi sento in dovere di avvertire che c'è anche il rischio di restare in stato di shock per qualche minuto

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

11 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2011 17.19.53
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net