una vita al massimo regia di Tony Scott USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

una vita al massimo (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNA VITA AL MASSIMO

Titolo Originale: TRUE ROMANCE

RegiaTony Scott

InterpretiChristian Slater, Patricia Arquette, Dennis Hopper, Val Kilmer, Gary Oldman, Brad Pitt, Christopher Walken, Bronson Pinchot, Samuel L. Jackson, Michael Rapaport

Durata: h 1.56
NazionalitàUSA 1993
Genereazione
Al cinema nel Settembre 1993

•  Altri film di Tony Scott

Trama del film Una vita al massimo

Dopo l'incontro con la squllo "Alabama" la vita di Clarence cambia completamente. Dopo il matrimonio con lei infatti, una serie di eventi movimentano la sua vita, morti, una valigia di cocaina e sulle sue tracce anche un uomo di Cosa Nostra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,48 / 10 (93 voti)7,48Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Una vita al massimo, 93 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  13/12/2006 02:19:33
   6½ / 10
Sta volta mi trovo veramente in disacccordo con il voto. Non ho trovato niente di eccezionale in questo film: quello che mi ha deluso di più è la trama eccessivamente lineare e il lieto fine scontato.
Ok, c'è un supercast ma la maggior parte delle star fa solo da comparsa e molti personaggi li ho trovati non riusciti, o comunque inferiori e meno carismatici dei personaggi a cui ci ha abituato Tarantino.
Christian Slater, ha parte qualche film non fortunato (diciamo pure pessimo), mi è sempre piaciuto; per la prima volta l'ho sentito recitare nella sua lingua e devo dire che ha una voce quasi fastidiosa!!
I due protagonisti poi non brillano sicuramente per intelligenza visto come lasciano traccie in giro per farsi trovare subito.
Mickey e Melory in NBK erano (o meglio saranno, visto che Assassini Nati è uscito dopo, ma forse scritto prima..aiutatemi!!) un'altra cosa. Molte cose verranno riprese nell'altro film scritto da Tarantino ma secondo me non c'è paragone: NBK in più ha un'ottima regia di uno Stone particolarmente visionario e un chiaro messaggio di critica sociale (cosa che non fa necessariamente un bel film ma almeno lo distacca dal classico film d'azione fine a se stesso).

Qua togli la regia, togli la trama, togli il messaggio (gli attori li lascio) cosa rimane?Un film d'azione per l'appunto, anche piacevole, con la chiara impronta di Tarantino in alcuni punti, come i continui riferimenti ai b-movie, qualche dialogo divertente (il dialogo tra Dennis Hopper e Christopher Walker sull'origine dei siciliani è fenomenale) e le immancabili scene pulp. Non basta per far si che questo film venga ricordato.

5 risposte al commento
Ultima risposta 21/11/2013 16.39.11
Visualizza / Rispondi al commento
Sig. Chisciano  @  14/11/2006 13:03:59
   8 / 10
Proprio carino sto True Romance, sceneggiatura di Tarantino, che la considera la sua più autobiografica e la più ricca di "cose" sue, dopo aver visto il film di Scott Tarantino ha detto che gli sembrava un concentrato di filmini casalinghi che faceva quando faceva il commesso.
La sceneggiatura originale comunque è un po' differente da quella di Scott, punto primo Trantino aveva previsto per il film la solita inversione temporale prevedendo prima le risposte e poi le domande, cosa che non è piaciuta ne a Scott ne alla casa di produzione. Punto secondo nell'originale non c'è happy ending, anzi Clarence muore, interessante a questo proposito diventa il discorso finale di Alabama la quale si chiede cosa sarebbe successo se Clarence fosse morto, una risposta a questa domanda c'è!! Nella sceneggiatura originale Alabama va a fare la spacciatrice di droga, con Mr. White!!Il furbone di Tarantino nelle Iene mette una citazione a True Romance, Alabama sarebbe poi diventata la compagna di scorribande di Mr. White. (la scena è quando Joe chiede informazioni a Mr. White ruguardo cosa ha fatto negli ultimi anni).
Riguardo al film di Scott Tarantino ne rimase entusiasta perchè a differenza di quello che fece Stone con N.B.K. Scott non cambiò il senso del film. Ebbe solo da ridire sull'uso dei colori, la città di Scott è buia, ma soprattutto fumosa, Q.T. odia il fumo vuole immagini nitide e pulite, usa sempre una pellicola a lenta emulsione, i colori dice, devono essere vivaci e forti. Troviamo gli attori feticci di Tarantino (cast eccezionale), e un monologo quello di Dennis Hopper passato alla storia.
Purtropopo non mi ricordo bene, ma qualcuno di voi recentemente ha visto The Mexican?? non c'è percaso un discorso simile?? forse sto dicendo una ******* andrò a vedermi il film per auto insultarmi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2007 22.15.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  20/10/2006 22:21:27
   9½ / 10
...un cast incredibile: Christian Slater, Dennis Hopper, Christopher Walken, Brad Pitt, Samuel L. Jackson, Val Kilme e una Arquette bellissima. Ma nn è finita, soprattutto la sceneggiatura di sua maestà Tarantino... Veramente un bel film che mi ha appassionato, con un finale ottimo... Ti tiene attaccato allo schermo fino alla fine... Proprio bello...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/11/2013 16.40.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  10/10/2006 17:11:58
   9 / 10
sceneggiatura di tarantino. musiche di hans zimmer. un cast che a memoria è fra i più memorabili del recente passato (oltre ai noti pure james gandolfini e tom sizemore). e vabbè tony scott che comunque un pirla non è.
fare un film meno che eccellente sarebbe stata un'impresa ardua perfino per eli roth... e infatti true romance mi ha entusiasmato.
umorismo e violenza in dosi massicce e supportati da una grande storia. pulp.

Almirante  @  09/10/2006 23:00:14
   7½ / 10
Si vede che c'è il tocco del tarantino.....geniale la trovata di elvis spirito guida!il cast è impressionante (grandissimo pitt ) ma il film merita un poco più di sette solo grazie a i colpi da maestro di quentin e alla bellezza della protagonista

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  11/05/2006 11:10:03
   7½ / 10
Da una sceneggiatura di Tarantino, anche T. Scott è riuscito a girare una pellicola decente! Il film è davvero bello, con un gran ritmo e molto originale. Bella la colonna sonora: omaggio a “La rabbia giovane” di Mallick? Mi piace pensare di si…

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/05/2006 01.33.04
Visualizza / Rispondi al commento
gabriel  @  01/04/2006 01:31:02
   9 / 10
Strepitoso. Quentin alla sceneggiatura è ancora meglio che alla regia. Questo film me lo ha fatto capire. Molto meglio di "jackie brown". Peccato per una comparsa di pochi secondi di S.L. jachson. Sensazionale C. Walken e Gary Oldman che fa sempre ruoli da autentico FdP!! Anche pitt non mi è dispiaciuto, dopo che ho visto questo film, le 12 scimmie e seven inizio a ritenerlo un attore interessante. Buono anche Slater che è il protagonista, anche se non è fra i miei eletti.

claudihollywood  @  11/03/2006 00:45:59
   10 / 10
Rivelazione. Questo film ha le p.a.l.l.e.! Il siciliano alla fine fa morire...E sono siciliano io stesso! Bello bello bello, la mente di Tarantino alla sceneggiatura c'è e si sente...Ottimo.

Cleric Preston  @  27/02/2006 21:51:51
   8½ / 10
Un cast da oscar per un film che ora sbancherebbe al botteghino...
Paradossalmente le comparse sono più famose dei protagonisti (il povero Slater è finito ora a fare "Alone in the Dark").
Una storia "pulp" che gli amanti di Tarantino, autore e produttore, non dovrebbero perdere.
Sublimi soprattutto Hopper e Walken. Si vedono per pochi minuti, ma che lasciano il segno.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/03/2006 12.59.58
Visualizza / Rispondi al commento
NNIICCKK  @  21/10/2005 09:39:35
   9 / 10
Bello , è uno di quei film che non si sente nominare più di tanto ma che veramente merita di esere preso di più in considerazione . Trovo che il cast sia di primordine e tutte ottime interpretazioni (anche se Pitt nella parte del fu
mato fa un pò ridere).
Consiglio vivamente di guardarlo

Invia una mail all'autore del commento Ken ilguerriero  @  31/07/2005 09:25:30
   9 / 10
Ecco questo era l'ultimo film che mi mancava di Tarantino(qui solo sceneggiatura)..e mi è piaciuto molto..
Bellissimo il monologo tra Christopher Walken e Dennis Hopper,che parlano dei siciliani......
Forse se l'avrebbe diretto Tarantino sarebbe stato un'altra cosa ....ma va bene così...Tony Scott ha fatto un bel lavoro...
Da vedere assolutamente...

redblack  @  29/03/2005 13:47:14
   8 / 10
vedi sotto!!!! per me e' stato una sorpresa, perche' non ne avevo mai sentito parlare... da vedere assolutamente!!!! andate ad affittarlo....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  28/09/2004 20:43:18
   8 / 10
Il film migliore di Tony Scott, scritto da Quentin Tarantino , e con un qualche apparizione da antologia , Christopher Walken, Dennis Hopper , per non parlare di Gary Oldmann e Pitt tossicodipendente.

Peccato che non l'ha diretto Tarantino , che comuque ha scritto una sceneggiatura ottima (come sempre): Scott invece dirige egregiamente, una volta tanto.
Da antologia almeno 2 o 3 sequenze, quella del dialogo tra Christopher Walken e Dannis Hopper, quella in cui compare gary Oldman e splendida la sparatoria finale.
Peccato per il finale in cui il regista non ci risparmia il solito happy ending.

Per una serata all'insegna della pazzia, un bel film violento alla Quentin tarantino, scritto benissimo e diretto dignitosamente dal fratello di Ridley Scott.

5 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2006 05.22.14
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060118 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net