un genio, due compari, un pollo regia di Damiano Damiani Italia 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un genio, due compari, un pollo (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN GENIO, DUE COMPARI, UN POLLO

Titolo Originale: UN GENIO, DUE COMPARI, UN POLLO

RegiaDamiano Damiani

InterpretiMiou-Miou, Terence Hill, Robert Charlebois, Rick Battaglia

Durata: h 2.06
NazionalitàItalia 1975
Generewestern
Al cinema nel Luglio 1975

•  Altri film di Damiano Damiani

Trama del film Un genio, due compari, un pollo

Trecentomila dollari sono destinati ai pellerossa dal governo. Il maggiore Cabot li tiene per sé. Joe Thanks, simpatico vagabondo, convince due imbroglioni, Locomotiva Bill e Lucy, a mettersi con lui per rubarli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,59 / 10 (11 voti)6,59Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un genio, due compari, un pollo, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  11/05/2023 11:48:09
   7½ / 10
Tardo spaghetti western girato negli USA, può contare su delle splendide ambientazioni e su una confezione più curata ed internazionale rispetto a buona parte dei prodotti simili.
Damiani si rivela un regista capace anche nel genere western,girando un prodotto intriso d'ironia che non precipita mai nel ridicolo,cast notevole,con il sempre simpatico Terence Hill,un grande Charlebois ed un Kinski in una particina di dieci minuti ( che lascia comunque il segno).
Incipit iniziale diretto da Sergio Leone ( che è anche produttore),colonna sonora di Morricone.
Meriterebbe più attenzione,non esente da qualche difetto ( qualche lungaggine e qualche momento un po' sgangherato) ma di altissima qualità in tantissimi altri momenti ( la mezz'ora iniziale è praticamente perfetta),da riscoprire.

daniele64  @  14/12/2020 15:39:27
   7 / 10
Western scanzonato con un bel trio di protagonisti ... E' una pellicola discreta ma parecchio discontinua , che paga forse anche una lunghezza ( oltre due ore ) non proprio necessaria . Ma ciò potrebbe anche essere dovuto alle note difficoltà di montaggio causate dalla misteriosa sparizione del girato originale , oppure al fatto che il regista Damiano Damiani , reduce da ottimi risultati con film impegnati (come " Quien sabe ? " o " Il giorno della civetta " ) , non era particolarmente portato per la commedia . Il registro dell' opera infatti è prevalentemente comico , anche se non mancano alcuni inserti decisamente più seri , da western vero , come il bellissimo incipit ( che la leggenda narra sia stato girato da Sergio Leone , produttore del film ! ) . Anche le parti leggere hanno comunque diversi momenti particolarmente riusciti ( come si intuisce sin dall' esilarante entrata in scena di Terence Hill ) , grazie anche alla buona alchimia che sembra essere nata tra i vari protagonisti . Terence Hill , dopo il successo de " Il mio nome è nessuno " , stava cercando di consolidare la sua carriera solista , affrancandosi dall' ingombrante vicinanza di Bud Spencer , ma naturalmente il suo personaggio mantiene tutte le caratteristiche di quelli che lo hanno portato al successo : sbruffone , infingardo , svelto con la lingua e con il cervello , abile con le mani e con la pistola . I due coprotagonisti , evidentemente imposti dalla coproduzione transalpina , sono lo sconosciuto ( qui da noi ) cantautore canadese Robert Charlebois e la francesina Miou Miou , graziosa ed ingenuamente sexy , che risultano davvero molto efficaci con la loro simpatia . L' antagonista invece è il mellifluo Patrick McGoohan , che i miei coetanei ricorderanno protagonista del serial " Il prigioniero " . Tra i comprimari del multinazionale cast si fanno notare il polacco Klaus Kinski , il francese Jean Martin , il tedesco Raimund Harmstorf ed i nostrani Piero Vida e Benito Stefanelli . La produzione non deve aver lesinato troppo con il finanziamenti , come si vede dalle magnifiche locations americane , con tanto di Monument Valley ( e scusate se è poco ! ) , splendidamente fotografata da Giuseppe Ruzzolini . Molto carine pure le spigliate musichette di sottofondo , create ovviamente da Ennio Morricone . Damiani , come già detto , magari non era il regista più adatto ad un film dal piglio così scanzonato , ma conosceva bene il mestiere e non dirige male . Secondo me , complessivamente , si avvicina al 7 ...

Dick  @  06/05/2015 16:36:12
   7½ / 10
Fino a qualche anno fa non lo conoscevo. Ho scoperto per caso tra l' altro che alcune copie di lavorazione vennero rubate nel 75 e ritrovate sembra in parte solo nel 76, anche se su quest' ultimo punto ho trovato solo l' articolo d' epoca de "L'unità" in cui si dice che probabilmente tra le 24 bobine ritrovate dai carabinieri a cinecittà dovevano esserci anche quelle di questo film e degli altri due che avevano subito il furto, "Casanova" di Fellini e "Salò" di Pasolini.
A causa di ciò sono state utilizzate scene scartate e questo probabilmente è la causa del perché diverse volte l' immagine appaia un po più scura e meno nitida.
Ho letto pure che il finale non era quello originariamente girato. In effetti mi convince poco visto che di botto vediamo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La prima parte a mio parere è troppo episodica e altalenante nonostante scene divertenti mentre la seconda risulta più unitaria e compatta oltre che dinamica. L' unica cosa che non mi convince di questa è, come detto, il finale.
Belle le musiche.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/05/2015 16.37.59
Visualizza / Rispondi al commento
Atlantic  @  14/10/2012 22:59:23
   8 / 10
Una piacevole commedia western , regia di Damiano Damiani e con la collaborazione di Sergio Leone , nell'incipit iniziale.
Il film rappresenterebbe una sorte di sequel per Il mio nome è Nessuno di Tonino Valerii (1974).
Inizia perfettamente ma va a perdersi nella seconda parte , in particolare il finale che almeno a me mi ha convinto ben poco.
Ottimo come sempre Terence Hill , bravi e soddisfacenti Charlebois e la bella Miou-Miou , buona l'interpretazione di Patrick McGoohan e di Raimund Harmstorf.
Le migliori interpretazioni rimangono però quelle di Jean Martin (ottimo personaggio , divertente e geniale , che muore ingiustamente) e Klaus Kinski , che da un ottima interpretazione anche in ruolo più comico di quanto siamo abituati a vedere , senza dubbio se avesse fatto qualche altra comparsa , il film sarebbe risultato ancora più interessante.
Ottima la colonna sonora , Ennio Morricone riesce a far sognare anche con un po di semplicità.

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  16/12/2011 15:01:43
   8½ / 10
Gradevolissimo e divertente western comico, diretto dal grande Damiano Damiani, sequel ideale dell'altrettanto valido "Il Mio Nome è Nessuno" di Tonino Valerii, con una colonna sonora di Ennio Morricone a dir poco meravigliosa e battute e sequenze memorabili.
Grandioso Terence Hill nelle vesti del pistolero Joe Thanks, simpatico e bonario, e straordinario a dir poco Klaus Kinski nel cameo iniziale, nei panni di Doc Foster, doppiato alla perfezione da Sergio Graziani. Bravo anche Patrick McGoohan nel ruolo del Magg. Cabot, avido e malvagio, e disinvolti e convincenti Robert Charlebois e la bellissima Miou Miou.
Da morir dal ridere l'epilogo finale, magistrale la scena delle "4 carte uguali" (chi l'ha visto, lo sa benissimo) e a dir poco magnifica la scena finale (infatti, se vi documentate, troverete che è stata diretta dal grande Sergio Leone, produttore non accreditato del film, che tempo prima diresse anche buona parte de "Il Mio Nome è Nessuno" di Valerii).
Bellissimo.
Non capisco perchè ha una media così bassa... noioso per niente!

topsecret  @  05/08/2010 18:33:27
   6 / 10
Qualche momento divertente, merito di un Terence Hill come al solito sornione e simpatico, ma western che a tratti si trascina stancamente verso la fine, regalando pochi spunti degni di essere considerati.
Sufficiente ma con Bud sarebbe stata un'altra cosa.

edmond90  @  07/07/2010 19:27:07
   6½ / 10
Un film tutto sommato godibile e divertente,nonostante la storia sia abbastanza prevedibile e sfilacciata.Buona prova di Hill.Molto bello il prologo girato dal grande Sergio Leone,anche produttore di questo film

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  05/11/2009 23:20:18
   6 / 10
Lungo western firmato Damiani che si fa scudo della presenza di Terence Hill cercando di dare ritmo e pienezza al film. Non gli riesce benissimo e infatti più che western mi pare una commedia dai risvolti stile "Il genio della truffa". Manca il compagno Bud spencer e si sente tanto, in compenso nelle scene iniziali c'è Klaus Kinski costretto a recitare una parte non troppo indicata. Solo a tratti diverte.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066117 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net