Dopo che Babbo Natale - nome in codice: UNO ROSSO - viene rapito, il capo della sicurezza del Polo Nord (Dwayne Johnson) deve fare squadra con il più famigerato cacciatore di taglie del mondo (Chris Evans) in una missione travolgente e ricca di azione per salvare il Natale.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Divertente film natalizio per famiglie con alto tasso di spettacolarità, diretto dal figlio d'arte Jake Kasdan. Dwayne Johnson e Chris Evans funzionano bene come coppia atipica, J.K. Simmons sprecato ma come "Babbo Natale" è un portento e Lucy Liu fa la sua particina. Elfi palestrati, renne giganti, pupazzi di neve con il naso d'Achille, il "Krampus" con accento tedesco, la strega malvagia "Gryla", protagonisti del rapimento di "Nick", nome in codice "Uno Rosso". Con l'mmancabile parte del padre assente che cerca il riscatto con il proprio figlio, in un trionfo dei buoni sentimenti con "Happy Ending".
Senza pretese, intrattiene il giusto per una serata in famiglia. Caciarone, simpatico con una trama semplice e il giusto cast. The Rock fa il solito recitando se stesso, Chris Evans funziona in coppia con The Rock, curioso J.K. Simmons nel ruolo del Babbo Natale palestrato, sprecata invece Lucy Liu. Forse un pò troppo tirato per le lunghe, una 20ina di minuti in meno sarebbe stato meglio, alcune scene divertenti e tutto sommato porta a casa il risultato. Non è uno di quei film che sarà in cima ai classici di Natale da vedere o rivedere e per alcuni momenti sembra anche dimenticarsi di essere un film natalizio ma c'è sicuramente di peggio e una visione la merita.
Il cinema di Natale in stile Dwayne Johnson. Sicuramente c'è dell'originalità così come qualche bella trovata (i pupazzi di neve ad esempio), ma spogliato della tematica natalizia (che comunque nella parte centrale non si vede molto) rimane il solito action misto fantasy per ragazzi. Chris Evans è un'ottima spalla per The Rock, invece J. K. Simmons è forse un po' sprecato nonostante ricopra il ruolo di Babbo Natale in persona.
Film a carattere natalizio che inizia con il rapimento di Babbo Natale, non certo un incipit che brilla per originalità. La trama poi si dipana fra momenti action appena decenti con i toni da commedia realmente insipidi che la coppia Evans/Johnson non riescono a vivacizzare. Ho avuto la sensazione che l'affiatamento tra i due non traspare su grande schermo ed oltre una Liu al minimo sindacale si segnala Simmons, ma solo per il suo spreco. Film dimenticabile come il 90% delle pellicole natalizie.
il film dà esattamente quello che il trailer prometteva, una commediola d'azione con buoni sentimenti e uno sviluppo parecchio scontato. belli gli effetti speciali e J.K. Simmons perfetto nella parte di babbo natale. non ci si annoia durante la visione e questo basta a dargli un 6, ma non si merita di più.
Dai! Si passano due ore di relax con un bel action movie natalizio. Bella idea di fondo, sviluppata in modo più che sufficiente. Dwayne Johnson e Chris Evans bene in parte.....anche se cominciano a mostrare i segni del tempo che passa.
Mi ero ripromesso di evitare i film con The Rock, però negli ultimi anni ha iniziato a farmi una leggera simpatia, comunque un po' di più rispetto a prima quando faceva troppe tamarrate enormi, ora quantomeno è diventato un personaggio più autoironico, che tutto sommato riesco a sopportare, così dato che il film è stato aggiunto su Prime ho deciso di gustarmelo con le lucine di natale accese, devo dire, non è nulla di che ma non è neanche pessimo, è un fantasy con una discreta componente action che fondamentalmente racconta il rapimento di Babbo Natale poco prima della vigilia, da parte della strega del natale che è contraria ai suoi metodi considerati troppo indulgenti nei confronti di quelli nella lista dei cattivi, dopo il rapimento il personaggio di The Rock, che interpreta una sorta di elfo gigante andrà alla ricerca di chi ha rapito Babbo natale assieme ad un miscredente Chris Evans, nel ruolo di una sorta di hacker che ha causato il rapimento a sua insaputa grazie ad un lavoro su commissione, da qui, dopo una carrellata dei bizzarri caratteri che popolano il polo nord, dall'orso polare responsabile della sicurezza ai vari aiutanti, inizia l'avventura di questi due personaggi che inizialmente si stanno un po' sulle scatole a vicenda ma impareranno ad accettarsi col tempo, generando una simpatica complicità.
Il film pecca un po' nella componente action, che ho trovato blanda, forse la sequenza più carina è quella in casa di Krampus, fratello di Babbo natale con cui i rapporti si sono raffreddati da tempo, con Chris Evans che sfrutta tutto il suo acume toccando le corde giuste, quelle della ludopatia e della megalomania del Krampus per riuscire a scappare da una situazione che si era messa male, meno degni di nota gli altri momenti action, come quello con The Rock che si rimpicciolisce e mena i vari criminali, o il confronto finale con le renne che sfondano la strega, così come è inutile il rapporto tra Evans e il figlio, riproponendo la solita solfa del padre assente e distaccato per la milionesima volta, ma che dato che è natale proverà ad essere più buono e vicino al figlio.
Nel complesso, film di intrattenimento modesto, può andare per una serata natalizia, tra una lieve comicità di fondo, un po' d'azione e diverse creature mitologiche legate alle festività.
Millesimo film sul natale e nuove idee,stavolta tanta azione e buoni effetti speciali e un'ironia finalmente non esagerata ,intrattiene senza annoiare per tutte le due ore,un film per tutti,l'unica delusione l'antagonista poteva essere migliore
Non è un tipo di film che gradisco... All'inizio simpatico, poi esagerato ma comunque carino vista la stramba idea... Alla fine mi sono rotto le scatole di certe vaccate. Può certamente piacere, non dico di no...
Non bisogna aspettarsi troppo da pellicole come questa ed infatti intrattiene senza strafare: bene le scene d'azione e l'ironia portata in dote da Evans, la confezione è lussuosa con effetti speciali e di make up di tutto rispetto, tuttavia ho trovato The Rock un pò sottotono e anche la villain di turno è abbastanza deludente. Sarebbe da sei meno meno ma siamo a Natale e allora arrotondiamo.
Un Natale tutto azione ed effetti speciali. Visivamente accattivante, dotato di buon ritmo e dinamiche briose, offre un intrattenimento discreto presentando il Natale da un'angolazione diversa anche se poi, alla fine della fiera, i buoni sentimenti sono sempre vigili e presenti a trainare fatti e personaggi fuori dai guai. Buon cast, regia senza incertezze e, come già accennato, una discreta resa visiva con effetti, make-up e grafica computerizzata di buon livello.
Premetto che "ho dovuto guardarlo" ma il gigante tutto muscoli mi ispira simaptia, in genere. Una favola per ragazzini, la magia del natale, il solito cinismo e scetticismo verso la leggenda e il lieto fine. Per passare un pò di tempo, spensierati e con molta melassa