white vengeance regia di Daniel Lee Cina 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

white vengeance (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WHITE VENGEANCE

Titolo Originale: HONG MEN YAN

RegiaDaniel Lee

InterpretiShao-feng Feng, Leon Lai, Hanyu Zhang, Yifei Liu, Anthony Wong, Jordan Chan

Durata: h 2.15
NazionalitàCina 2011
Generestorico
Al cinema nel Dicembre 2011

•  Altri film di Daniel Lee

Trama del film White vengeance

Durante la caduta della dinastia Qin, quando all’interno dei sei stati combattenti che erano stati unificati dal primo imperatore cinese monta la rivolta e la voglia di una rinnovata indipendenza, due capi militari accomunati tra loro da numerose campagne belliche, Xiang Yu e Liu Bang, si contendono la possibilità di usurpare il potere indebolito dei Qin e diventare così regnanti, coloro che daranno vita a una nuova dinastia. Entrambi appoggiati da un entourage di valorosi guerrieri e di astuti consiglieri, tra i quali spiccano Fan Zheng, dalla parte di Xiang, e Zhang Liang, dalla parte di Liu, i due daranno vita a un duello fatto di battaglie cruente e scontri in campo aperto, ma soprattutto di arguzie sotterranee, parole pesate al grammo, mosse clamorose per ingraziarsi il popolo, temporeggiamenti tattici, retorica politica e soprattutto, spie e sottili tradimenti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (1 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su White vengeance, 1 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

speXia  @  27/04/2012 18:57:14
   6½ / 10
Prima di iniziare con il vero e proprio commento, devo fare una piccola ma fondamentale premessa: io non sopporto i film storici. E' un parere puramente personale, quindi spero che nessuno se la prenda. E' che non sopporto la loro durata, che sfiora (e spesso supera) le 2 ore, anzi ne ho notati alcuni di ben TRE ore. E fosse solo quello. Fosse solo la durata, il difetto principale. Perchè magari il film è d'intrattenimento, o altrimenti è così bello ed emozionante da riuscire a mantenere lo spettatore sempre attaccato allo schermo. I film storici no, i film storici hanno sempre una lentezza pazzesca, e spesso (a me) annoiano. E non è una di quelle lentezze dei thriller alla Two Sisters, di quelle che servono a presentare tutti i particolari, tutti i minuscoli pezzettini che infine comporranno un meraviglioso puzzle. No, i film storici sono lenti e basta. Li trovo noiosi perchè, oltre ad essere, appunto, lenti, non presentano situazioni particolarmente emozionanti, momenti piacevoli, anzi sono spesso pesantissimi. E alla fine, non mi resta che godermi il lato estetico della pellicola.

E adesso mi aspetto almeno una dozzina di utenti che mi rimproverano: "ma vatti a guardare i Transformers e lascia perdere i film seri". "Ma se non ti piacciono cosa li guardi a fare??" Eh, bella domanda. Sarà che trovo particolarmente affascinante la storia della Cina, o le ambientazioni cinesi ad avermi attratto.
Oppure la presenza di quella "mei nǚ" di Yu Lifei, che mi piace sia come cantante che come attrice.
Ma vabbè, passiamo al commento vero e proprio.

La prima cosa che già dalla sinossi si può notare, è una certa banalità nella trama: le classiche storie di ribellione, guerre, intrighi contro i Qin. E non è tanto la trama ad essere banale, quanto l'ambientazione storica: la dinastia Qin, appunto, in cui sono già state ambientate un bel po' di pellicole (Hero, L'Imperatore e L'Assassino, eccetera). Inoltre, non ho gradito particolarmente l'inserimento della love story, specialmente il frettoloso modo in cui lei si innamora di lui (da galantuomo, lui le raccoglie un fazzoletto che le era caduto, e dopo, quando lei è indifficolta, lui interviene e le chiede se vuole stare con lui. Il tutto in meno di 10 minuti. E indovina indovina, lei risponde sì o no?).
Per quanto riguarda lo svolgimento, White Vengeance è terribilmente lento nella prima ora e mezza, mentre negli ultimi 40 minuti si solleva incredibilmente.

La fotografia è, come ci si aspetta (quasi) sempre dai film asiatici con un minimo di budget, assolutamente ottima. A differenza di altre pellicole cinesi, le cui inquadrature sono sempre sature di colori sgargianti, quali il verde smeraldo della vegetazione, l'azzurro dell'acqua, il giallo/arancio dei deserti, il colore che prevale in White Vengeance (come suggerisce il titolo) è proprio quello acromatico, il bianco. Il cielo nuvoloso, la neve, i vestiti dei personaggi, persino il terreno dei deserti è biancastro.

Un'altra differenza che si nota, è la quasi totale mancanza delle classiche location mozzafiato tipiche del bellissimo territorio cinese, e dei film in esso ambientati. I fatti si svolgono per la maggior parte in luoghi chiusi, o al massimo, in città. L'unico ambiente naturale che raramente vediamo sono le sconfinate pianure desertiche, prive di elementi naturali che non siano roccie e terra. E, purtroppo, carenti anche di bellezza.
Comunque, molto belle le scenografie degli interni delle case.

Per quanto riguarda il resto della realizzazione, sempre belli i costumi, così com'è sempre affascinante la colonna sonora composta da musica tradizionale cinese.

Gli attori se la cavano tutti. Convincente anche l'interpretazione della (sempre splendida) cantante-attrice Liu Yifei, che nonostante abbia poca esperienza in ambito cinematografico, si era già rivelata bravina anche nell'ottimo remake di Storia Di Fantasmi Cinesi.
Valide le coreografie dei (pochissimi) combattimenti. Colossali le sequenze di guerra.

Insomma, nel complesso White Vengeance è un buon film. Ha i suoi difetti (lentezza e talvolta noia, un po' di banalità) e i suoi pregi (bellezza tecnica/estetica, buone interpretazioni).
E' un film guardabile, molto ben fatto.
Penso comunque che raramente mi avvicinerò ancora a film storici......

........a meno che non siano asiatici, beh, quello è ovvio!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net