xxy regia di Lucía Puenzo Argentina 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

xxy (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film XXY

Titolo Originale: XXY

RegiaLucía Puenzo

InterpretiRicardo Darín, Valeria Bertuccelli, Germán Palacios, Carolina Pelereti, Martín Piroyanski, Inés Efron, Guillermo Angelelli, César Troncoso, Jean Pierre Reguerraz, Ailín Salas, Luciano Nobile, Lucas Escariz

Durata: h 1.31
NazionalitàArgentina 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2007

•  Altri film di Lucía Puenzo

Trama del film Xxy

Nella vita della 15enne Alex si nasconde un grande segreto. Appena nata, la sua famiglia ha lasciato Buenos Aires per andare a vivere nelle isolate terre della costa uruguayana. Un giorno una coppia di amici di Buenos Aires, con il loro figlio maggiore Alvaro, di 16 anni, decide di andare a trovare la famiglia di Alex. Il padre di Alvaro è un chirurgo plastico e ha accettato l'invito soprattutto per l'interesse che nutre, come medico, nei confronti di Alex. La forte attrazione che i due adolescenti provano l'uno per l'altra li porta a confrontarsi con paure e segreti nascosti… Intanto nella città iniziano a spargersi voci su Alex, che pian piano viene considerata da tutti come un mostro. L'interesse ossessivo che la gente nutre per lei può diventare pericoloso.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,22 / 10 (32 voti)7,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Xxy, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  23/02/2012 09:39:58
   8½ / 10
mado'....ho ankora sullo stomako il Full English Breakfast ke mi sono preparato ben 2 giorni fa.....ho cerkato di farlo abbastanza kompleto, kon perfino i pomodori e i (micidialissimi) fagioli.....è una delizia, ma.....ke ci volete fa'....noi gente italika non siamo certo abituati a kolazioni da kolesterolo A PAZZI...
e dire ke xò io non sono nuovo a kolazioni salate, anzi.....quando ero a Barcelona, al bar dell'Uni, spesso mi ingozzavo di paninazzi kol chorizo....e a Quito almeno due volte a settimana mi lasciavo tentare dalla tipika kolazione ecuadoriana (uova strapazzate, panino kol formaggio, sukko d'arancia e kaffellatte)......
e ovviamente tralascio le kolazioni *nordike* fatte nei vari ostelli (una volta a Ostersund mangiai perfino l'insalata di uova e le aringhe in salamoia...alle 7.30 del mattino !!!).....
ma il Full English Breakfast è stato davvero micidiale...mah.....e meno male ke al posto delle salsicce ho messo i wurstel e non ho fritto il pane....l'ho semplicemente tostato......boh....
A questo punto i *neofiti* di Filmscoop si kiederanno: ma ke c'entra tutto ciò kol film in questione ????
Risposta: ASSOLUTAMENTE nulla.....ma io sono *quello ke* skrive kon le K e infarcisce i propri kommenti kon aneddoti a *kaxxo di kane*.....anzi.....visto il rapporto aneddoti-kommento direi ke.....sono i kommenti ai film ad essere un *korollario* ai miei deliranti aneddoti...ahahahhahah....
Ma forse stavolta ho kommesso un pekkato MORTALE, visto ke è il film in questione è DAVVERO bello: il cinema argentino ci ha spesso abituato ad autentici kapolavori ke, magari, arrivati in Europa passano un po' inosservati....e questo XXY è uno di quelli....
Storia originale e tokkantissima diretta meravigliosamente da una sceneggiatrice-regista qui al suo primo film....e non parliamo degli attori.....tutti stupendamente bravi, a kominciare ovviamente dalla stella più luminosa del cinema argentino kontemporaneo, ovvero Ricardo Darin, ke regala autentike gemme recitative in ogni film ke interpreta....
ovviamente x apprezzarlo al meglio bisognerebbe vederlo in lingua originale, ma vabbè....alla fine è la storia ke konta.....e ki la seguirà non ne resterà certo deluso !!!!!
Garantisko io ;-)

7 risposte al commento
Ultima risposta 20/03/2012 09.43.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  21/11/2007 10:52:00
   5 / 10
Torna il tema della diversita’ ,argomento spesso trattato al cinema con risultati alterni ,in questo caso mi duole dirlo, ci troviamo di fronte ad un’opera sulla carta interessante ma non completamente riuscita.
Il tentativo di trattare il tema con delicatezza e profondita’ fallisce miseramente,l’utilizzo di continue metafore e simbolismi non funziona,considerata anche la scontatezza e la banalita’ di questi.
L’atmosfera che si respira è fastidiosamente cupa,claustrofobica, quasi senza speranza, a voler sottolineare a tutti i costi in maniera brutalmente enfatica il dramma di Alex.
Un dramma credibilissimo considerata anche l’eta’ in cui Alex diviene consapevole del suo “difetto” anatomico, l’eta’ dei primi amori e dei cambiamenti fisici,ma rappresentato malamente attraverso una narrazione piatta che personalmente non mi ha mai fatto entrare in sintonia con i turbamenti di Alex.
Che il male maggiore per queste persone sia rappresentato dalla societa’ circostante(ipocrita,vouyeristica, pettegola ed anche vigliaccamente violenta) e spesso da genitori iperprotettivi incapaci di capire sino in fondo i propri figli è scontato e risaputo,ma il problema maggiore è che la rappresentazione del messaggio avviene attraverso luoghi comuni e una caratterizzazione dei personaggi poco credibile.
“XXY” è un’opera immatura,superficiale,si salva parzialmente grazie alla regia misurata di Lucia Puenzo,figlia d’arte,che dimostra buone qualita’ tecniche e soprattutto per la bravura della protagonista,Ines Efron,molto brava e forte di una bellezza dura,quasi androgina ,il tutto unito alle suggestive locations marittime dell’Uruguay.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/11/2007 11.41.07
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net