zamora regia di Neri Marcorè Italia 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

zamora (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ZAMORA

Titolo Originale: ZAMORA

RegiaNeri Marcorè

InterpretiAlberto Paradossi, Marta Gastini, Neri Marcorè, Anna Ferraioli Ravel, Giovanni Storti, Walter Leonardi, Giovanni Esposito, Antonio Catania, Pia Engleberth, Giuseppe Antignati, Pia Lanciotti, Ale, Franz, Giacomo Poretti, Davide Ferrario

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2024
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2024

•  Altri film di Neri Marcorè

Trama del film Zamora

Il trentenne Walter Vismara ama condurre una vita ordinata e senza sorprese: ragioniere nell'animo prima ancora che di professione, lavora come contabile in una fabbrichetta di Vigevano. Da un giorno all'altro la fabbrica chiude e il Vismara si ritrova suo malgrado catapultato in un'azienda avveniristica della vitale e operosa Milano, al servizio di un imprenditore moderno e brillante, il cavalier Tosetto. Andrebbe tutto bene se non fosse che costui ha il pallino del folber (termine coniato da Gianni Brera) e obbliga tutti i suoi dipendenti a sfide settimanali scapoli contro ammogliati. Walter, che il calcio non lo sopporta, si dichiara portiere solo perché è l'unico ruolo che conosce. È costretto a giocare per non perdere l'impiego e oltre alla valanga di gol che subisce deve sottostare agli sfottò dei colleghi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (6 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Zamora, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

daniele64  @  21/01/2025 10:42:28
   7 / 10
Un giovane contabile viene assunto da un impresario milanese con il pallino delle partite di calcio tra colleghi ... E' stata per me una piacevole sorpresa scoprire questa pellicola con cui Neri Marcorè ha fatto il suo esordio dietro alla macchina da presa . Niente di trascendentale , certamente , ma un film che mi è piaciuto . Sarà forse perchè è una delicata commedia diretta con mano leggera , che porta uno spettatore della mia età ad immergersi in un' atmosfera quasi mitica , quella degli Anni '60 , dell' Italia del boom , della Milano che produce , dei grandi derby Milan-Inter e del dualismo Rivera-Mazzola ! Quasi un brodo primordiale , anche se io con Milano non c' entro niente . Ammetto infatti di aver fatto fatica a capire da dove originasse il termine " folber " ( usato ripetutamente da Storti ) , e solo dopo una lunga ricerca online ho scoperto che si trattava di uno dei tanti neologismi inventati dall' Arcimatto Gioan Brera fu Carlo . In effetti è proprio l' impeccabile ricostruzione ambientale sessantiana , con locali , abitudini , costumi ed auto , ad essere uno dei punti di forza di questo film . La storia è liberamente tratta da un romanzo del giornalista genovese Roberto Perrone ( scomparso poco prima dell' uscita della pellicola ) , anche se in certe occasioni ci sono stati dei flash che mi hanno ricordato molto il primo " Fantozzi " ( ambientato in fondo solo una decina di anni dopo ) , come il gran capo patito di sport , l' obbligatoria partita tra scapoli ed ammogliati ed il collega viscido quasi come Calboni ! Marcorè affida i due ruoli principali a due nomi giovani e non particolarmente noti , Alberto Paradossi e Marta Gastini , scelta che si rivela azzeccata . Però si conserva un bel ruolo di spalla e non rinuncia ad assegnare i ruoli di contorno a vecchi amici assai più celebri , da Giovanni Storti ad Antonio Catania , da Ale & Franz a Giacomo Poretti , tutti garanzia di simpatia . Belle prove anche per i volti meno famosi , come l' emancipata Anna Ferraioli Ravel , lo sbruffone Walter Leonardi ed il vendicativo Giovanni Esposito ( negli irresistibili panni di un barista milanese ) . In definitiva si tratta di una gradevole storia di formazione , sicuramente buonista , che vuole insegnarci ad avere coraggio nell' affrontare la vita senza troppi timori reverenziali , ben diretta ed interpretata , che per me si merita un 7 pieno .

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  26/07/2024 23:09:15
   7½ / 10
Gradevolissima commedia anni 60' dei buoni sentimenti, magari un pochino scontata ma con delle ottime interpretazioni da parte di tutti. Forse appena sottotono il protagonista.

Mauro@Lanari  @  24/07/2024 10:34:34
   5 / 10
"In un limbo indistinto, opera aggraziata e dimenticabile che non sa stagliarsi nell'immaginario né coinvolgere attraverso una narrazione davvero convincente" (Riccardo Meale). Esordio alla regia che, sorpresa, non s'arena nello zetatiellismo di troppo cinema nostrano degl'ultimi decenni, ma dove tira un'aria di racconto morale di cui però sfugge il senso. Per la sua diafana inconsistenza sono stati tirat'in ballo Olmi e Avati (mah) o Fantozzi (già meglio), altri elogiano Marcorè per il suo "feel-good movie" (bandendo gl'angliscismi: per il suo buonismo), altri ancora si chiedono che film abbiano visto. Il regista/matt-attore ci consegna un'umbratilità atmosferico-ambientale o forse un suo stato d'animo, quello degli spot per la Lega del Filo d'Oro di cui è il testimonial dopo Arbore. Un autogol citare la filmografia di Fellini sin'al 65 ("Giulietta degli spiriti"), televisivamente orfano della Dandini, m'ha insegnato che "fòlber" è il calcio in dialetto milanese.
"Così così, solo se non paghi"

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/07/2024 15.17.18
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  23/07/2024 14:14:22
   7 / 10
Tratto dal romanzo di Perrone, a cui è dedicato il film, ZAMORA è una commedia delicata, certamente non complicata nel suo evolversi ma capace di coinvolgere in maniera totale, grazie soprattutto al garbo con cui Marcorè, debuttante alla regia in un lungometraggio, tratteggia fatti e personaggi, miscelando un senso di malinconia con quello più marcato della "rinascita", la consapevolezza dei propri mezzi, o sentimenti in questo caso, che conduce il protagonista a un percorso di formazione alla scoperta del proprio io.
Non mi ha entusiasmato il livello recitativo di Paradossi ma la presenza di nomi illustri nel cast coprono i difetti e regalano qualche momento da risata spontanea.
Tutto sommato, un buon film.

marimito  @  17/06/2024 08:04:19
   7 / 10
Anni '60, Un ragioniere di provincia si reca in città per cercare fortuna presso un'azienda il cui proprietario ha la fissa per il calcio e costringe i suoi dipendenti a disputare una partita ogni anno. Non gli si può dire di no. Walter Vismara per il calcio non ha né l'interesse né la voglia di giocare, ma finisce per utilizzarlo per dimostrare a se stesso prima che al proprietario, ai colleghi e alla fanciulla di cui si è innamorato, che se credi in te stesso e t'impegni per perseguire un obiettivo, potresti scoprire di avere doti inimmaginabili. Una buona interpretazione da parte di tutto il cast. Ottima quella di Neri Marcorè nei panni di un calciatore decaduto, ma mai dimenticato.

Wilding  @  14/04/2024 08:37:50
   7 / 10
Ha il "taglio" di un film TV, o fiction televisiva, tuttavia è molto gradevole, per l'ambientazione, i personaggi e la storia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net