A centocinquant'anni dalla sua nascita, finalmente la figura artistica e la produzione cinematografica di Elvira Notari, la prima regista italiana, tornano a essere studiate, ricercate a livello accademico e divulgate al pubblico. Nonostante tutto, però, la sua vita rimane in parte un mistero: protagonista dell’età d’oro del muto napoletano, Notari realizzò circa 60 lungometraggi che, intrecciando cultura popolare e uno sguardo autentico sulla vita della città, conquistarono il pubblico da Napoli alle Little Italy degli Stati Uniti. Con l’avvento del sonoro, e colpita dalla censura fascista, abbandonò il cinema nel 1930. La sua opera cadde nel dimenticatoio e gran parte della sua filmografia andò perduta.
| Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 7,00 / 10 (1 voti) | Grafico |
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
Regia: Andrea Di Stefano
Regia: Kathryn Bigelowarchivio
Regia: Tim Fehlbaum
Regia: Robert Eggers