1947, nella Napoli povera del dopoguerra un italo-americano, Nicola Rainone, torna a far visita ai familiari che non vede da più di vent'anni. Per i parenti napoletani zio Nicola diviene l'incarnazione del mito americano, anche grazie alle lettere, ai dollari e ai pacchi pieni di regali che continuano ad arrivare dopo il suo ritorno a Brooklyn. La facciata generosa di questi neoamericani che non hanno dimenticato il Paese d'origine, nasconde però un ricatto politico: "Lettere dall'America" è infatti il nome di un progetto del governo americano e della Chiesa cattolica d'oltreoceano mirato a influenzare il risultato delle elezioni del '48.
Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Grafico |
Se sai dove trovare la locandina del film LETTERE DALL'AMERICA segnalacelo usando questo modulo; aiuterai così Filmscoop.it a essere sempre aggiornato ;-)
Per evitare segnalazioni inutili leggi prima questi consigli:
Puoi consultare l'elenco delle locandine mancanti in questa pagina.
Tutti i campi sono obbligatori.
I dati che vengono inseriti in automatico sono gli stessi utilizzati nella registrazione al forum.
Li puoi vedere nel tuo profilo del forum
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio