jeeg - robot d'acciaio regia di Masayuki Akehi, Kazuya Miyazaki, Yoshio Nitta, Masamune Ochiai, Yûgo Serikawa Giappone 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVjeeg - robot d'acciaio (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JEEG - ROBOT D'ACCIAIO

Titolo Originale: KOTETSU JIGU

RegiaMasayuki Akehi, Kazuya Miyazaki, Yoshio Nitta, Masamune Ochiai, Yûgo Serikawa

Interpreti: -

Durata: h 0.30
NazionalitàGiappone 1975
Genereanimazione
Prima TV nell'Ottobre 1975

•  Altri film di Masayuki Akehi
•  Altri film di Kazuya Miyazaki
•  Altri film di Yoshio Nitta
•  Altri film di Masamune Ochiai
•  Altri film di Yûgo Serikawa

Trama del film Jeeg - robot d'acciaio

Quando l'antico regno Yamatai sorge dal passato per conquistare il mondo, il professor Shiba rivela a suo figlio Hiroshi di potersi trasformare in Jeeg, un robot d'acciaio, destinato a difendere l'umanità dai terribili mostri capitanati dalla regina Haniwa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,25 / 10 (2 voti)8,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jeeg - robot d'acciaio, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

LucaT  @  29/07/2020 04:14:00
   8½ / 10
visto su una emittente locale
non moltissimo tempo fà
a mio parere e dopo una discreta infarinatura e visione di altrettanti robot & co.
lo ritengo a mio gusto il migliore sotto molti aspetti
migliore di Mazinga-Goldrake-Daitarn-Astrorobot-Jetta-Trider-Daltanius-ecc ecc
non che altre serie siano brutte -anche perchè non le conosco tutte-
ma a mio parare Jeeg Robot ha dalla sua una tipologia e stile
dovuto dal design dai soundtracks -ottimi come quelli anche di Goldrake-
dal doppiaggio dalla storia dalla caratterizzazione e altro
che preferisco poco di più aglii altri
da evitare come la peste l ignobile remake

Arkantos  @  23/05/2020 20:00:06
   8 / 10
Ok, con Jeeg Robot mi sono tirato via i mecha principali di Nagai. Lo so, c'è pure la saga di Getter Robot più i vari spin-off dei Mazinga, per non parlare poi di Devilman, altra sua creatura importante, ma al momento li lascio da parte, è già tanto se mi sono sparato pure il remake di Jeeg.

ATTENZIONE SPOILER!!!

Chi come me apprezza Grande Mazinga grazie allo sviluppo più intenso del solito, con Jeeg troverà pane per i suoi denti dato che condividerà molte caratteristiche della serie con Tetsuya, Kenzo Kabuto e Jun; infatti questo commento sarà un po' più conciso del solito.
Dopo una decina di episodi utili a entrare nel mondo di Jeeg e conoscere i personaggi principali, la serie ingranerà molto bene grazie ai tantissimi upgrade, battaglie intense e personaggi interessanti; Jeeg-Hiroshi è un mecha totalmente diverso dagli altri: lui non guida un robot, è un robot a tutti gli effetti che si trasformerà grazie ai componenti lanciati dal Big Shooter, come se questa serie voglia avvisare lo spettatore che queste puntate saranno assai più focalizzate sui sentimenti del protagonista, all'inizio viziato e sbruffone, mentre andando avanti dovrà affrontare i suoi segreti legati alla sua natura (e alla campana di bronzo) e le sue paure. Don e Pancho sono un buon rimpiazzo di Boss, mentre la "talpa rosa" (seppur dubiti che sia una talpa) fatica a sostituire il ruolo del uccello ficcanaso; il padre di Hiroshi è una sostituzione curiosa di Kenzo dato che è un computer con la sua mente… Scommetto che Harlock si sia ispirato a quest'idea… Vabbè, torniamo a noi coi cattivi: se Grande Mazinga è basato sui micenei, Jeeg sarà fondato su leggende e culture del Giappone, in particolare del periodo Yamato, vedasi, per dire, il valoroso guerriero Takeru. Pure qua, seppur in maniera meno riconoscibile, ci saranno mostri dall'aspetto differente a seconda della loro affiliazione: mentre quelli di Himika e dei suoi ministri sono dall'aspetto umanoide e spesso imbracciano armi tipiche del periodo storico a cui si ispirano (spade, frecce etc.), quelli del Signore del Drago avranno spesso, appunto, l'aspetto di draghi. I vari villain sono spesso ben caratterizzati, dove spiccheranno in particolare la iconica regina Himika e Flora, quest'ultima dalla storia turbolenta e che, grazie alle parole di Hiroshi, deciderà di passare dalla parte dei protagonisti. Tra tutti questi personaggi ben approfonditi, devo ammettere che il Signore del Drago risulti piattissimo, non è altri che uno sbruffone che morirà nel peggiore dei modi come un villain qualsiasi del MCU… E no, per "peggiore dei modi" non intendo affatto che muoia in una maniera dolorosa, intendo che muoia come una me.rda nel 45° episodio che, per essere l'atto conclusivo, lascerà molto amaro in bocca. Per carità, in queste serie dal numero abnorme di episodi passo sopra ad alcune puntate mediocri, ma vedere che tra esse ci sia il finale che rovina le ottime idee della puntata 44… Sì, l'amaro in bocca mi viene assai, specie considerando che non sfruttò il punto debole di Hiroshi, quello che lo lega alla campana di bronzo e che la stessa Himika tentò invano di colpire.
A livello grafico è appena sopra Mazinga Z: pure considerando che è degli anni 70, i disegni sono parecchio sottotono e riciclano tantissimo (spesso i missili super-perforanti saranno rimpiazzati da quelli "vecchi"), ma non penso che qualcuno che guardi ste serie si faccia molte pretese a riguardo… E poi, tutto sommato, pure nelle puntate peggiori ha disegni e animazioni migliori rispetto a quelli della seconda parte del Mistero Della Pietra Azzurra.

Tirando le conclusioni, per me è meritevole quanto Grande Mazinga: seppur guadagni con un protagonista assai più approfondito, ahimè il finale non rende giustizia al resto della serie. Consigliata ai fan del genere, ma pure qualche appassionato generico di anime ci troverà qualcosa di buono (ovviamente se sopporta i cliché dei mecha e i disegni rozzi); per chi vuole vederla, SALTATE LA PUNTATA 46!!! Questa non è altri che un riassunto molto confuso degli episodi precedenti… Oh raga, non la capisco sta moda dei giapponesi di riassumere tutto lo scibile umano!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net